• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [283]
Geografia [94]
Europa [42]
Geologia [33]
Biografie [27]
Italia [24]
Fisica [22]
Sport [21]
Geografia fisica [14]
Geomorfologia [14]
Asia [13]

Broad Peak

Enciclopedia on line

Broad Peak Cima nella catena del Karakorum (8047 m); per altezza, il dodicesimo monte della Terra, domina da E il ghiacciaio Godwin Austen (nel bacino del Baltoro). La vetta fu raggiunta per la prima volta, attraverso [...] la cresta SE, il 9 giugno 1957 da una spedizione austriaca composta da H. Buhl, K. Diemberger, M. Schmuck e F. Wintersteller ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GODWIN AUSTEN – GHIACCIAIO – KARAKORUM – BUHL

Gasherbrum

Enciclopedia on line

Gruppo montuoso situato nella parte centrale del Karakoram, il quale s’innalza con 5 vette maestose a Oriente del ghiacciaio Baltoro. Due di queste superano gli 8000 m: il G. I, detto anche Hidden Peak [...] (8068 m), la cui vetta fu raggiunta il 4 luglio 1958 da una spedizione americana, guidata da A. Kauffmann e P. Schoening, e il G. II (8035 m), che fu raggiunto il 7 luglio 1956 da una spedizione austriaca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: KARAKORAM – OSSIGENO – BALTORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gasherbrum (1)
Mostra Tutti

Maudit, Monte

Enciclopedia on line

Maudit, Monte Cima (4468 m) delle Alpi Graie, appartenente al massiccio del Monte Bianco; fa parte del circo di testata del ghiacciaio della Brenva. È di difficile scalata dal versante italiano, più facile da quello [...] francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GHIACCIAIO DELLA BRENVA – ALPI GRAIE

Jungfrau

Enciclopedia on line

Jungfrau Montagna della Svizzera meridionale (4158 m), nel gruppo dell’Oberland bernese. Dal suo versante meridionale (Vallese) ha inizio il ghiacciaio dell’Aletsch. Fu scalata per la prima volta nel 1811 da R. [...] e H. Meyer di Aarau. Lo Jungfraujoch, a quota 3475, è il punto più elevato finora raggiunto in Europa da una ferrovia. La linea, lunga 9,5 km (dei quali 7 in galleria), fu costruita nel 1896-1912 e supera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GHIACCIAIO DELL’ALETSCH – SVIZZERA – EUROPA – AARAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jungfrau (1)
Mostra Tutti

Zeravšan

Enciclopedia on line

Zeravšan Fiume dell’Asia centrale (781 km; bacino di 41.860 km2) (scorre nel Tagikistan e nell’Uzbekistan), detto anticamente Politimeto (lat. Polytimetus). Nasce, con il nome di Matča, nel Tagikistan, [...] a 2632 m s.l.m., da un ghiacciaio dei Monti Z., ha direzione costante da E a O, ma prima di giungere all’Amudar’ja, le sue acque si esauriscono a N di Čardžou. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA CENTRALE – TAGIKISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zeravšan (2)
Mostra Tutti

Gangotri

Enciclopedia on line

Cima della catena assiale himalaiana (6672 m), a N della quale nasce il fiume Gange. Sul suo versante meridionale si trova il ghiacciaio omonimo lungo 26 km. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GHIACCIAIO – GANGE

Logan

Enciclopedia on line

Cima della catena Sant’Elia (5951 m), nel Canada nord-occidentale, presso i confini con l’Alaska. Sul versante Nord, è il ghiacciaio Seward. La prima scalata fu compiuta nel 1925, da parte di A.H. McCarthy [...] e H.F. Lambert ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALASKA – CANADA

Antisana

Enciclopedia on line

Antisana Imponente picco vulcanico nelle Ande dell’Ecuador (5704 m), a SE di Quito. La cima, coperta da nevi permanenti e da un ghiacciaio, che scende fino a 4200 m, ha un’ampia caldera ancora attiva (ebbe delle [...] forti eruzioni alla fine del 16° sec. e nel 1728) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GHIACCIAIO – ECUADOR – CALDERA – QUITO – ANDE

Iôf di Montasio

Enciclopedia on line

Iôf di Montasio (Iof di Montasio) Cima delle Alpi Giulie occidentali (2753 m). In una nicchia della parete nord si trova un piccolo ghiacciaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ALPI GIULIE

Kellerwand

Enciclopedia on line

(it. Creta della Cianevate) Una delle cime più elevate della catena carnica principale (2769 m), formata da grandiose scogliere calcaree che ospitano un piccolo ghiacciaio. È posto tra il Passo di Monte [...] Croce Carnico e quello di Volaia, sul confine italo-austriaco, circa 1 km a E del Monte Coglians; fra i due monti si interpone il Passo dei Cacciatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PASSO DI MONTE CROCE CARNICO – CRETA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
ghiacciàio
ghiacciaio ghiacciàio s. m. [der. di ghiaccio2]. – Accumulo naturale di ghiaccio a struttura stratificata, dovuto a trasformazione della neve meteorica, soffice e porosa, dapprima in neve granulare (firn), poi in ghiaccio bolloso, e infine...
ghiacciàia
ghiacciaia ghiacciàia s. f. [der. di ghiaccio2]. – 1. In passato, locale destinato alla conservazione nella stagione calda del ghiaccio raccolto durante l’inverno, consistente in un ambiente sotterraneo con muri di forte spessore, isolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali