• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
132 risultati
Tutti i risultati [152]
Cinema [132]
Teatro [17]
Letteratura [5]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [4]
Biografie [2]
Economia [3]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Temi generali [2]
Comunicazione [1]

SZABÓ, István

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SZABÓ, István Gian Luigi Rondi Regista del cinema ungherese, nato a Budapest il 18 febbraio 1938. Gli si deve quello slancio di rinnovamento e di rinverdimento che, a partire dagli anni Sessanta, ha [...] quasi radicalmente mutato il cinema del suo paese, di pari passo con le esperienze analoghe, ma non sempre egualmente compiute, di autori come P. Gábor e I. Gyöngyössy. Dopo alcuni cortometraggi in cui ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SZABÓ, István (2)
Mostra Tutti

RUSSELL, Ken

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RUSSELL, Ken Gian Luigi Rondi Regista del cinema inglese, nato a Southampton il 3 luglio 1927. Esordisce prima come ballerino, poi come fotografo, quindi come regista dilettante di cortometraggi (Peep [...] Show, 1957; Amelia and the Angel, 1958; Lourdes, 1959). Notato e apprezzato per questa sua ultima attività, è assunto dalla BBC in cui, fra il 1959 e il 1969, s'impone per una serie di biografie tra la ... Leggi Tutto
TAGS: SOUTHAMPTON – FIRENZE – LONDRA – PARIGI – BBC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSELL, Ken (2)
Mostra Tutti

RESNAIS, Alain

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RESNAIS, Alain Gian Luigi Rondi Regista del cinema francese, nato a Vannes, in Bretagna, il 3 giugno 1922. Dopo alcuni documentari di corto e medio metraggio (Van Gogh, 1948; Gauguin, 1950; Guernica, [...] 1950; Les statues meurent aussi, 1951; Nuit et brouillard, 1955; Toute la mémoire du monde, 1956; Le chant du Styrène, 1958), che anticipano i temi del suo cinema più maturo - l'oblio, la memoria, il tempo, ... Leggi Tutto
TAGS: HIROSHIMA MON AMOUR – FANTASCIENTIFICO – NOUVELLE VAGUE – NOUVEAU ROMAN – GUERNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESNAIS, Alain (4)
Mostra Tutti

ZEFFIRELLI, Franco

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ZEFFIRELLI, Franco Gian Luigi Rondi Regista italiano, nato a Firenze il 12 febbraio 1923. Nel cinema dal 1948, come scenografo e assistente regista di L. Visconti per La terra trema. Dopo una prima [...] Kino, Mosca, n. 5, 1970; Ekran, Varsavia, XV, n. 8, 21 febbr. 1971 (intervista a cura di S. Breiygant); G. L. Rondi, Sette domande a quarantanove registi, Torino 1975; id., F. Zeffirelli: in guerra per far vincere il bene, in Il Tempo, 23 sett. 1979 ... Leggi Tutto
TAGS: ROMEO E GIULIETTA – GESÙ DI NAZARETH – DON GIOVANNI – HOLLYWOOD – VARSAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZEFFIRELLI, Franco (3)
Mostra Tutti

LATTUADA, Alberto

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

LATTUADA, Alberto Gian Luigi Rondi Regista del cinema italiano, nato a Milano il 13 novembre 1914. Appartenne, prima della guerra, a quel movimento "calligrafico e letterario" che, per sottrarsi alla [...] voga dei "telefoni bianchi", aveva tentato con successo un'evasione nel decorativismo e nella cultura. Tra i film di questo periodo, ispirati tutti a testi letterari, Giacomo l'idealista (1942), dal romanzo ... Leggi Tutto
TAGS: MACHIAVELLI – PADOVA – PUŠKIN – ČECHOV – LIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LATTUADA, Alberto (2)
Mostra Tutti

JANCSO, Miklós

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

JANCSO, Miklós Gian Luigi Rondi Regista di cinema ungherese, nato a Vác il 21 settembre 1921. Dopo una serie di documentari e alcuni lungometraggi, si affaccia di prepotenza alla ribalta internazionale [...] con un film, Szegénylegények (alla lettera Poveri giovani, tit. intern. I disperati di Sandor o I senza speranza), 1964, in cui le sue meditazioni sulla storia, sulle repressioni e sulle rivoluzioni s'imponevano ... Leggi Tutto
TAGS: PIANO SEQUENZA – IUGOSLAVIA – UNGHERIA – FIRENZE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JANCSO, Miklós (2)
Mostra Tutti

ROSI, Francesco

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ROSI, Francesco Gian Luigi Rondi Regista del cinema italiano, nato a Napoli il 15 novembre 1922. Assistente prima di L. Visconti, poi di M. Antonioni, di L. Emmer e di M. Monicelli, si afferma come [...] regista, dopo un'intensa attività di sceneggiatore, con due film, La sfida, 1957, e I magliari, 1959, in cui, a fianco di una rilettura in cifre liriche del neorealismo, si manifesta già quell'ardore nella ... Leggi Tutto
TAGS: SALVATORE GIULIANO – MANI SULLA CITTÀ – GRANDE GUERRA – VISCONTI – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSI, Francesco (4)
Mostra Tutti

ROBBE-GRILLET, Alain

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ROBBE-GRILLET, Alain Gian Luigi Rondi Scrittore e regista cinematografico francese, nato a Brest il 18 agosto 1922. Esponente fra i maggiori della corrente letteraria definita Nouveau roman o anche [...] École du regard, che esclude oggettivamente qualsiasi ricorso all'introspezione psicologica, esordisce nel cinema sceneggiando per A. Resnais L'année dernière à Marienbad (L'anno scorso a Marienbad), 1961, ... Leggi Tutto
TAGS: NOUVELLE VAGUE – NOUVEAU ROMAN – EROTISMO – PARIGI – BREST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBBE-GRILLET, Alain (3)
Mostra Tutti

SEMBÈNE, Ousmane

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SEMBÈNE, Ousmane Gian Luigi Rondi Regista del cinema senegalese, nato a Ziguinchor (Senegal) l'8 gennaio 1923. È anche scrittore e autore di teatro. Dopo aver studiato cinema a Mosca ha cominciato a [...] realizzare quei film che gli hanno dato oggi un primato incontestabile non solo nel suo paese ma in tutta l'Africa nera. Particolarmente interessato ai problemi sociali e politici del Senegal, specie a ... Leggi Tutto
TAGS: ZIGUINCHOR – LA NOIRE – SENEGAL – INCESTO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEMBÈNE, Ousmane (1)
Mostra Tutti

TRNKA, Jiří

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TRNKA, Jiří Gian Luigi Rondi Regista cecoslovacco di film d'animazione, nato a Plzeñ (Boemia) il 24 febbraio 1910, morto a Praga il 30 dicembre 1969. Dopo esordi felici nell'ambito del teatro delle [...] marionette, sia prima con il pittore Skupa poi con il regista d'avanguardia J. Frejka (fra il 1935 e il 1942), si dedica subito dopo la guerra al cinema, specializzandosi nel disegno animato e imponendosi ... Leggi Tutto
TAGS: ARCANGELO GABRIELE – FESTIVAL DI CANNES – CIBERNETICA – AVANGUARDIA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRNKA, Jiří (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali