Attore e regista teatrale giapponese (n. Kobe 1933). Formatosi alla scuola delle arti tradizionali del Giappone nello shingeki e nel nō, lasciò il suo paese con l'intenzione di rinnovare la propria visione [...] del teatro. Nel 1968 si è unito alla compagnia internazionale di P. Brook (The tempest) partecipando da allora a tutti gli spettacoli realizzati con il Centre international des créations théâtrales (The ...
Leggi Tutto
ICHIKAWA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (58.060 ab. nel 1940; 129.700 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Chiba. Sorge nella pianura alluvionale [...] di Kwanto, 10 km a NE di Tokyo del cui distretto industriale fa parte, con opifici tessili (lana) ed industrie metallurgiche. Ha inoltre stabilimenti per la preparazione del sake, bevanda nazionale giapponese ...
Leggi Tutto
NUMAZU
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (53.165 ab. nel 1940; 129.287 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Shizuoka, 100 km a SO di Tokyo, in [...] una zona con produzione di tè, riso, e con intenso allevamento di baco da seta. Il suo porto, sulla sponda nord-orientale della baia di Suruga (Oceano Pacifico), esporta riso, sake, tessuti e macchinarî. ...
Leggi Tutto
URAWA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (59.671 ab. nel 1940; 143.048 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, capol. della prefettura di Saitama, a S e a pochi chilometri [...] da Omiya. Sorge nella pianura di Kwanto sul fiume Ara ed ha risentito molto poco nell'urbanistica l'influenza occidentale. Si presenta infatti con le tipiche case di legno e con numerosi giardini ed è ...
Leggi Tutto
HACHINOE
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (73.494 ab. nel 1940; 141.772 nel 1955) del Giappone, nella regione settentr. dell'isola di Honshu, nella prefettura di Aomori, 72 chilometri a SE della [...] città di Aomori, sulla linea ferroviaria Sendai-Aomori. Sorge su di una stretta pianura costiera, coltivata a riso, presso la foce del fiume Mabechi con un porto peschereccio. Recentemente si è sviluppata ...
Leggi Tutto
UBE
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (100.680 ab. nel 1940; 160.014 nel 1955) del Giappone, nella regione sud-occidentale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Yamaguchi e porto sul Mare Suwo, [...] sezione occidentale del mare interno, 29 km ad E di Shimonoseki. È sede di notevoli industrie chimiche e sorge in un distretto carbonifero la cui produzione è assorbita soprattutto dalle città industriali, ...
Leggi Tutto
YOKOSUKA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città (193.000 ab. nel 1940;279.109 nel 1955) del Giappone, nella parte centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Kanagawa, sulla sponda occidentale della [...] baia di Tokyo, nella pianura di Kwanto, a S e a pochi chilometri da Yokohama. Il nucleo urbano ebbe un grande sviluppo nel periodo antecedente la seconda guerra mondiale per il potenziamento della base ...
Leggi Tutto
KOCHI
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (106.644 ab. nel 1940; 180.147 nel 1955) del Giappone nella parte centro-meridionale dell'isola di Shikoku capoluogo dell'omonima prefettura (7103 km2; 882.504 [...] ab. nel 1955). Sorge nella pianura di Kochi, dove si hanno due raccolti di riso nel corso di un anno, alla foce del piccolo fiume Kagami, sulla baia di Tosa, ed è il centro commerciale della popolosa regione ...
Leggi Tutto
YAMAGATA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città (69.184 ab. nel 1940; 160.240 nel 1955) del Giappone, nella parte settentrionale dell'isola di Honshu, capol. della prefettura omonima (9.326 km2; 1.353.626 [...] ab. nel 1955) che si estende nella regione montuosa attraversata dalla sezione centrale della fertile valle del fiume Mogami. Di origine antica, vi si conserva un castello feudale; è centro di raccolta ...
Leggi Tutto
NISHINOMIYA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (103.774 ab. nel 1940; 210.188 nel 1955) del Giappone, nella regione meridionale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Hyogo. Sorge sulla sponda [...] settentrionale della baia di Osaka, nel distretto industriale di Hanshin tra Kobe ad O ed Amagasaki ad E. Il nucleo urbano si è molto esteso negli ultimi decennî come centro residenziale degli impiegati ...
Leggi Tutto
giapponico
giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, la sostanza estratta dal legno dell’Acacia...
giapponista
agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare impazzito di voiles da gran ballo...