Pawson, John
Pawson, John. – Architetto inglese (n. Halifax 1949). Dopo un soggiorno di qualche anno in Giappone, dove ha frequentato lo studio dell’architetto e designer Shiro Kuramata, rientrato a [...] Londra ha aperto un suo studio (1981). Il suo lavoro è rivolto alla ricerca di nuove soluzioni spaziali con particolare attenzione alle proporzioni e allo studio della luce e dei materiali. Fra i riconoscimenti ...
Leggi Tutto
Rambouillet, decisioni di
Risoluzioni concordate durante il vertice dei leader dei principali Paesi industrializzati (Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti), tenutosi dal 15 [...] al 17 novembre 1975, nel castello di R. in Francia. L’incontro era stato organizzato, su iniziativa dell’allora presidente francese V. Giscard d’Estaing, per individuare una linea comune di fronte alla ...
Leggi Tutto
Scrittore e storico cinese (Xinhui, Canton, 1873 - Pechino 1929); allievo del riformista Kang Youwei, fu esiliato in Giappone per la sua opposizione all'imperatrice Cixi (1898) e vi svolse vivace attività [...] letteraria e giornalistica aprendosi alla cultura occidentale e al liberalismo. Fine poeta classico, critico letterario e drammaturgo, compose anche un dramma, Xin Luoma ("La nuova Roma"), ispirato al ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Gil KOR
2. Park Joo-Bong e Ra Kyung-Min KOR
3. Liu Jianjun e Sun Man CHN
BASEBALL
maschile
1. Cuba
2. Giappone
3. Stati Uniti
BEACH VOLLEY
maschile
1. Charles 'Karch' Kiraly e Kent Steffes USA
2. Michael Dodd e Michael Whitmarsh USA
3. John ...
Leggi Tutto
Diplomatico e scrittore tedesco (Gardelegen 1829 - Parigi 1910), fratello di Paul. A lungo in missione diplomatica in Giappone e in Cina, nel 1870 prese parte alla guerra franco-prussiana; fu poi assegnato [...] all'ambasciata tedesca a Parigi e assunse altri importanti incarichi in seno alla diplomazia del suo paese. Le sue esperienze di guerra e, tanto più, di viaggi, sono fissate in libri di memorie, fra cui ...
Leggi Tutto
MORAIS, Venceslau José de Sousa
José Pereira Tavares
Scrittore portoghese, nato a Lisbona nel 1854, morto a Tokushima (Giappone) nel 1929. Come ufficiale di marina, viaggiò nell'Oriente, di cui subì [...] il grande fascino, specie del Giappone, dove si fissò nel 1912, rivivendo nella sua sensibilità pittorica e commossa la civiltà di questa terra.
Tra le sue opere interessanti ricordiamo: Traåos do Extremo Oriente (1897); Dai Nippon (1897); Cartas do ...
Leggi Tutto
(Gruppo degli otto) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, Russia, USA), consistente in riunioni [...] dei paesi più industrializzati si svilupparono dal 1975 (a margine della Conferenza di Rambouillet); al primo parteciparono Francia, Giappone, Italia, Gran Bretagna, Repubblica Federale Tedesca, Stati Uniti, che formarono il Gruppo dei sei (G-6); il ...
Leggi Tutto
(Gruppo dei sette) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, USA), consistente in riunioni annuali [...] più industrializzati iniziarono a tenersi dal 1975 a margine della Conferenza di Rambouillet; al primo parteciparono Francia, Giappone, Italia, Gran Bretagna, Repubblica Federale Tedesca, Stati Uniti, che formarono il Gruppo dei sei (G6); il Canada ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (n. Chester 1930). Ha insegnato letteratura inglese in Gran Bretagna e all'estero (Giappone, Libia, USA) ed è stato redattore e collaboratore di varî periodici. La sua poesia, dapprima [...] ispirata alla vita urbana e scritta con il tono dimesso tipico dei poeti del Movement, cui T. era vicino, è andata poi ampliando e variando la propria tematica, e ha acquisito col tempo un efficace stile ...
Leggi Tutto
È una delle più grandi isole del Giappone e la maggiore nel Mare di Setouchi; ha un'area di 590 kmq. e la sua forma si allunga in direzione NE. Essa divide la Baia di Osaka dal Mare di Setouchi ed è separata [...] è il porto più importante.
A SE. dell'isola si trova Onikoro-jima, un'isola celebre nella storia mitologica del Giappone. Nel canale di Naruto le correnti della marea passano con notevole velocità, producendo rumori e formando gorghi nel mezzo del ...
Leggi Tutto
giapponico
giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, la sostanza estratta dal legno dell’Acacia...
giapponista
agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare impazzito di voiles da gran ballo...