• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
689 risultati
Tutti i risultati [689]
Sport [478]
Biografie [337]
Sport nella storia [71]
Discipline sportive [62]
Competizioni e atleti [58]
Arti visive [51]
Geografia [28]
Archeologia [35]
Storia [29]
Organismi istituzioni e societa sportive [26]

Rigaudo, Elisa

Enciclopedia on line

Rigaudo, Elisa Atleta italiana (n. Cuneo 1980). Dopo qualche esperienza nello sci alpino e nelle corse campestri, si è dedicata appieno alla marcia e nel 2003 è entrata nel corpo delle Fiamme Gialle. Dopo il quarto posto [...] la medaglia di bronzo dopo la squalifica per doping della russa O. Kaniskina. Nel maggio del 2012 ha ottenuto il settimo posto in Coppa del Mondo (Saransk, Russia) qualificandosi per i Giochi Olimpici di Londra (2012). R. è allenata da S. Damilano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – LONDRA – ATENE

Rossi, Jessica

Enciclopedia on line

Rossi, Jessica Tiratrice italiana (n. Cento, Ferrara, 1992). Ha iniziato a tirare fin da bambina (sotto la supervisione del padre, anche lui tiratore e campione italiano) per poi esordire sulla scena internazionale ai [...] sempre nella specialità trap). Tuttavia, la medaglia più bella è arrivata nel 2012, quando con un punteggio complessivo di 99/100 R. ha conquistato l’oro ai Giochi Olimpici di Londra e conseguito il record olimpico e mondiale della specialità (trap). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIRO A VOLO – MARIBOR – FERRARA – NICOSIA – LONDRA

Dumoulin, Tom

Enciclopedia on line

Dumoulin, Tom Ciclista su strada olandese (n. Maastricht 1990). Professionista dal 2012, attualmente corre con il Team Sunweb. Ottimo scalatore e cronoman, al Tour de France 2013 è stato uno dei gregari di M. Kittel [...] ,  nel 2015 è arrivato sesto alla Vuelta a España e l’anno successivo ha ottenuto la medaglia d’argento di specialità ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro. Nel 2017 ha vinto il Giro d’Italia, primo olandese a raggiungere questo risultato. Nel 2018 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – RIO DE JANEIRO – OLANDESE – TOKYO

Camellini, Cecilia

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Modena 1992). Non vedente dalla nascita, ha iniziato a gareggiare giovanissima e nel 2004 ha vinto il titolo nazionale nei 50 e 100 metri stile libero e nei 100 metri dorso. Dopo [...] i trionfi ai Campionati mondiali dell’IBSA 2007 (tra le medaglie, l’oro nei 200 e 400 metri stile libero), ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 ha dato inizio a una fortunata serie di vittorie paralimpiche, conquistando l’argento nei 50 e nei 100 metri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Todd, Mark

Enciclopedia on line

Cavaliere neozelandese (n. Cambridge, Nuova Zelanda, 1956). Specialista del concorso completo, è stato uno dei pochi atleti ad aver vinto tre volte (1980, 1994 e 1996) il completo di Badminton in Gran [...] e una d'argento a squadre (Barcellona, 1992). Nel 1999 è stato eletto miglior cavaliere del completo del secolo. Dopo i Giochi Olimpici di Sydney (2000), dove ha vinto la quarta medaglia (bronzo a squadre), si è ritirato dall'attività agonistica per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA – ALLEVAMENTO – BADMINTON – SYDNEY

Collina, Pierluigi

Enciclopedia on line

Collina, Pierluigi Arbitro di calcio e dirigente arbitrale italiano (n. Bologna 1960). Arbitro effettivo dal 1977 al 2005, si è fatto notare per un temperamento deciso e carismatico. Ha diretto una finale dei Mondiali di [...] calcio (Corea 2002), una di Champions League  (Barcellona 1999), una del torneo calcistico dei Giochi olimpici (Atlanta 1996). Eletto miglior arbitro del mondo dal 1998 al 2003 dalla Federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Collina, Pierluigi (2)
Mostra Tutti

Cagnòtto, Franco Giorgio

Enciclopedia on line

Cagnòtto, Franco Giorgio Tuffatore italiano (n. Torino 1947). Specialista di tuffi dal trampolino, è stato più volte campione d'Italia. Ha conquistato il titolo europeo nel 1970, la medaglia d'oro ai giochi del Mediterraneo del [...] europei di Vienna (1974) e di Jönköping (1977), e la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di Berlino (1978) e ai giochi olimpici di Mosca (1980). Dopo il ritiro dall'agonismo (1981) è diventato allenatore di sua figlia Tania (n. 1985), anche lei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – BERLINO – VIENNA – ITALIA – TORINO

Clijsters, Kim

Enciclopedia on line

Clijsters, Kim Tennista belga (n. Bilzen 1983). Professionista dal 1999, nel 2001 ha giocato la sua prima finale in un torneo del Grande Slam (Roland Garros), rimanendo però sconfitta da J. Capriati; si è rifatta due [...] US Open (2009-10) e gli Australian Open 2011. Dopo la semifinale degli Australian Open persa contro V. Azarenka, nel 2012 C. è stata colpita da diversi infortuni; questi, però, non le hanno impedito di partecipare ai Giochi Olimpici di Londra 2012. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – TENNISTE – LONDRA

Occhiuzzi, Diego

Enciclopedia on line

Occhiuzzi, Diego Schermidore italiano (n. Napoli 1981). Specializzato nella sciabola, ha ottenuto buoni risultati soprattutto nelle competizioni a squadre: insieme con A. Montano, L. Tarantino e G. Pastore ha vinto il [...] di Pechino (2008), per poi conquistare l’oro ai Campionati europei 2010 con Montano, Tarantino e L. Samele. Ai Giochi Olimpici di Londra (2012) ha vinto l'argento individuale e il bronzo a squadre con Montano, Tarantino e Samele. Agli Europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – LONDRA – MOSCA

La Mantia, Simona

Enciclopedia on line

La Mantia, Simona Atleta italiana (n. Palermo 1983). Sostenuta dai genitori (mezzofondista la madre e siepista il padre), si è avvicinata all’atletica ancora bambina per poi specializzarsi nel salto triplo. Già campionessa [...] d’argento agli Europei outdoor di Barcellona (2010) e l’oro agli Europei indoor di Parigi (2011); nel giugno del 2012 (al Memorial Primo Nebiolo di Torino) si è qualificata per i Giochi Olimpici di Londra (2012). L. M. è allenata da M. Basile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – PALERMO – LONDRA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 69
Vocabolario
gioco
gioco giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
olìmpico
olimpico olìmpico agg. [dal lat. Olympicus, gr. ᾿Ολυμπικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Del monte Olimpo (v. olimpo), concepito nella mitologia greca come sede degli dèi: le divinità o., soprattutto le divinità dei tempi omerici, contrapposte sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali