SANTELLI, Italo e Giorgio
Fabrizio Orsini
SANTELLI, Italo e Giorgio. – Italo Santelli nacque a Carrodano (La Spezia) il 15 agosto 1866.
Arruolatosi nell’esercito, nel settembre del 1887 si iscrisse [...] , fra cui George Windsor ducadiYork, l’erede al trono (e futuro re con il nome di George V).
Nel maggio In base al codice cavalleresco, Italo diede mandato al figlio Giorgiodi rappresentarlo. Furono inviati i padrini a Cotronei e si stabilì ...
Leggi Tutto
DORIA PAMPHILI LANDI, Antonio Maria
Marina Formica
Nato a Napoli il 28 marzo 1749 dal principe Giovanni Andrea (IV) Doria e da Eleonora Carafa della Stadera, figlia del duca d'Andria, trascorse l'infanzia [...] F. Carafa, L. Flangini e Enrico Stuart ducadiYork. Poi, quando - alla fine del 1798 Livizzani, Flangini e diYork) a discutere circa le modalità di effettuazione del conclave, che si decise di tenere a Venezia, nell'isola di San Giorgio. Poi i tre ...
Leggi Tutto
CASALINI, Lucia
Clara Roli Guidetti
Nata a Bologna nel 1677 da Antonio e Antonia Bandieri, dopo aver ricevuto i primi ammaestramenti dal cugino Carlo Casalini, passò a lavorare nella bottega di G. G. [...] , dei cardinali Ruffo, Giorgio Spinola, Doria, Gozzadini, Davia, Bentivoglio, del principe Bolognetti, delle dame di casa Malvezzi, della principessa di Guastalla, del principe di Galles Carlo Edoardo, del ducadiYork giovinetto e della "regina ...
Leggi Tutto
Riccardo III
Re d’Inghilterra (Fotheringhay Castle, Northamptonshire, 1452-Bosworth 1485). Figlio di Riccardo diYork e fratello di Edoardo IV, dal 1461 ducadi Gloucester; nel 1470 andò con il fratello [...] Giorgio, ducadi Clarence. Ma alla morte di Edoardo IV (1483), sconfitto con l’appoggio della fazione di corte il partito dei Woodwille (capeggiato da Elisabetta Woodwille vedova di Edoardo), dichiarò illegittimi i nipoti Edoardo V e Riccardo diYork ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] studiata dal vero su un giovane garzone (New York, The Metropolitan Museum, inv. 24-197-2 Lorenzo, duca d’Urbino, e Giuliano, ducadi Nemours, al ed architettori… di nuovo ampliate, Firenze 1568, in Le opere diGiorgio Vasari, a cura di G. Milanesi, ...
Leggi Tutto
POLE, Reginald de la
Nacque nel marzo 1500 a Stourton Castle (Staffordshire), da sir Richard e da Margherita, figlia diGiorgio Plantageneto ducadi Clarence, fratello di Riccardo III. Era dunque di [...] sino a quel momento a schermirsene: ora, a una nuova, decisa richiesta del re, accompagnata dall'offerta dell'arcivescovato diYork, di esprimersi in merito a quel problema, dovette decidersi e difese la sua opinione, contraria ai desiderî del re, in ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] e poi da S. A. R. il duca d'Aosta), era affiddato il compito dell' , le truppe del generale DiGiorgio riescirono ancora, per i giorni political und social history of modern Europe, II, New York 1928; D. Halévy, Le Président Wilson, Parigi 1918; ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] spedizione di S. A. R. il ducadi Spoleto (1929); spedizione di G di San Giorgio, ivi costruito dagl'Inglesi nel 1639, su un lembo di ; M. Schuyler, A Bibliography of the Sanskrit Drama, New York 1906; Ch. Lassen, Indische Altertumskunde, 2ª ed., II, ...
Leggi Tutto
METTERNICH-WINNEBURG, Klemens Wenzel Lothar, conte, poi principe di
Walter Maturi
Nacque a Coblenza il 15 maggio 1773 da Francesco Giorgio, che appunto in quell'anno entrava al servizio diplomatico [...] si agitò o finse di agitarsi per l'Italia, ma fu tenuto a bada dallo spauracchio del ducadi Reichstadt e la C. Langsam, The Napoleonic wars and German nationalism in Austria, New York 1930; A. Alberti, Atti del Parlamento delle Due Sicilie, IV ...
Leggi Tutto
GUSTAVO II ADOLFO re di Svezia
Sture BOLIN
Pompilio SCHIARINI
Nato il 9 dicembre 1594, primogenito del duca Carlo di Södermanland (più tardi re Carlo IX) e della sua seconda moglie Cristina di Holstein, [...] di un esercito svedese nell'isola di Usedom della Pomerania. Costrinse il ducadidi Tilly costringeva l'elettore di Sassonia Giovanni Giorgio a gettarsi nelle braccia di Stevens, History of G. A., New York 1884; G. Wittrock, Sveriges historia till ...
Leggi Tutto