• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Biografie [71]
Storia [26]
Arti visive [22]
Letteratura [10]
Diritto [8]
Economia [7]
Religioni [6]
Musica [5]
Storia e filosofia del diritto [5]
Diritto civile [4]

NICOLETTI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NICOLETTI, Filippo Arnaldo Morelli NICOLETTI, Filippo. – Nacque a Ferrara nel 1554 circa. Si proclama ferrarese nei frontespizi di alcune sue opere. Quanto all’anno di nascita, in una lettera scritta [...] le lodi rivoltegli da Giovanni Briccio per alcuni 94). Fra i suoi allievi vi furono Giovan Battista Massari e Francesco Sammaruco (cfr. prefazione alla i Pietosi affetti del M.R.P.D. Angelo Grillo, raccolta per il padre D. Massimiano Gabbiani (Venezia ... Leggi Tutto

PASSERO, Felice

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASSERO, Felice Pietro Giulio Riga PASSERO, Felice. – Nacque a Napoli intorno al 1556 da famiglia nobile. Nel 1576 si fece monaco cassinese mentre era abate Angelo De Fagis detto il Sangrino. La sua [...] Onorato dei Medici, Mattia da Venosa, Giovan Battista Mormile a Benedetto Dell’Uva. Verso il , p. 138) e in un sonetto di Angelo Grillo (Pietosi affetti et lagrime del penitente, Venezia 1601, p (oltre a Corbellini, Giovanni Giorgi, Muzio Manfredi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RADICATI di Cocconato e Celle, Ignazio Secondo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RADICATI di Cocconato e Celle, Ignazio Secondo Andrea Merlotti RADICATI di Cocconato e Celle (Cella Monte), Ignazio Secondo. – Nacque a Novi (oggi Novi Ligure) nel 1717, da Gerolamo Antonio (1665/1670-1720) [...] in una lite con il marchese Giuseppe Grillo di Mondragone, un nobile genovese con feudi probabilmente un ruolo il marchese Giovan Battista Sannazzaro di Giarole (1682-1751) di Cella. Lasciò suo erede Giovanni Vallino Baietta, già servitore del padre ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GIROLAMO MARCELLO DE GUBERNATIS – BIBLIOTECA AMBROSIANA – PRINCIPE DI PIEMONTE – VITTORIO AMEDEO III

RATTI, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RATTI, Bartolomeo Franco Colussi RATTI (Rati, De Rattis), Bartolomeo. – Nacque a Padova nel 1565 e abbracciò la regola francescana nel convento di S. Antonio, divenendo pure sacerdote. Sono scarse le [...] e un dialogo epitalamico a 8 per le nozze di Giovanni Martino Marchesi con Lucina Savorgnana, accosta a quelli del Moro componimenti di Battista Guarini, Stefano Guazzo e Livio Celiano alias Angelo Grillo (la dedica, il 1° gennaio, è indirizzata allo ... Leggi Tutto
TAGS: SAN DANIELE DEL FRIULI – ORDINE FRANCESCANO – CONCILIO DI TRENTO – BATTISTA GUARINI – COSTANZO PORTA

MONTALDO, Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MONTALDO, Battista Riccardo Musso – Figlio naturale del doge Leonardo e fratellastro di Antonio e Raffaele, nacque a Genova, probabilmente intorno al 1375. Con i fratelli prese parte attiva alle vicende [...] re dei Romani, e papa Giovanni XXIII. I buoni rapporti esistenti ghibelline come i De Mari, i Vivaldi, i Grillo e gli Imperiale, e si assicurò l’appoggio Pisano contro la flotta genovese capitanata da Battista Fregoso, fratello del doge, che egli ... Leggi Tutto

NASCIMBENI, Stefano

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NASCIMBENI, Stefano Matteo Giuggioli NASCIMBENI (Nasimbeni), Stefano (Giovanni Stefano). – Nacque presumibilmente intorno al 1561, a Mantova. In mancanza di documenti che attestino il luogo e la data [...] rai del sole (versi di Angelo Grillo). Egli dovette dunque aderire al gruppo cori (Venezia 1610) al conte Giovan Battista Biglia, nominato vescovo di Pavia l’ tre mesi, a seguito della morte di Giovanni Giacomo Gastoldi nel gennaio dello stesso anno. ... Leggi Tutto

SERRA, Giovan Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERRA, Giovan Francesco Elena Papagna – Nacque a Genova il 20 maggio 1609 da Girolamo e da Veronica Spinola. La famiglia, che sembra aver preso nome dalla Serra di Polcevera, ove possedeva un castello, [...] Giovanna Doria, figlia di Carlo duca di Tursi e di Placidia Spinola, con cui generò Giuseppe, Francesco, Giovan Battista Frugoni scritti da un loro cittadino, Finale 1785, pp. 5-41; L. Grillo, Elogi di liguri illustri, II, Genova 1846, pp. 191-208; B. ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO AMEDEO DI SAVOIA – CARLO INNOCENZO FRUGONI – DON GIOVANNI D’AUSTRIA – GUERRA DEI TRENT’ANNI – CASALE MONFERRATO

PIOCHI, Cristoforo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

PIOCHI, Cristoforo (Cristofano). – Nacque nel 1594 forse a Buonconvento (Morrocchi, 1886, p. 101) Gregorio Moppi o comunque, verosimilmente, nel Senese. La sua formazione culturale, musicale e religiosa, [...] accento bucolico (tra cui Battista Guarini, Claudio Achillini, Livio Celiano alias Angelo Grillo); nel cuore della pubblicazione campeggiano tra i suoi allievi si annoverano Giuseppe Cini, Giovanni Andrea Florimi, Giovan Domenico Mazzuoli) e che ... Leggi Tutto
TAGS: GERUSALEMME LIBERATA – AGOSTINO AGAZZARI – NUNZIO APOSTOLICO – GALILEO GALILEI – GIROLAMO CHITI

DORIA, Ambrogio

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DORIA, Ambrogio (Giovanni Ambrogio) Maristella Cavanna Ciappina Nacque a Genova attorno al 1550 da Paolo fu Giovan Battista e da Tommasina Grimaldi, dopo Girolamo, Maria, Maddalena, Andrea e prima di [...] con l'appoggio delle galee e delle soldatesche del principe Giovanni Andrea Doria. Tra le varie operazioni, il 25 apr , che sostituivano i commissari Michele Spinola e Francesco Grillo, erano sollecitati a sospettare anche dei loro predecessori, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ANDREA DORIA – REPUBBLICA DI GENOVA – BERNARDO CLAVAREZZA – GIORGIO CENTURIONE – GIOVANNI AMBROGIO

BRIGNOLE, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRIGNOLE, Antonio Maristella Ciappina Nacque a Genova intorno al 1535 da Giovanni e da Maria di Benedetto Carmagnola. La famiglia Brignole, che era scesa dalla Val di Aveto a Rapallo verso il 1350 e [...] di Giovan Battista, avrebbe trasformato nel grandioso "albergo dei poveri" di Carbonara). Per la figlia Giovanna Maria, Ilmagistrato dei Padri del Comune, Genova 1912, p. 50; L. Grillo, Elogidi Liguri illustri Genova 1846, II, p. 398; F. Donaver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali