• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Istruzione e formazione [25]
Storia [5]
Strumenti del sapere [5]
Diritto [3]
Industria [2]
Editoria e arte del libro [1]
Comunicazione [1]
Lingua [1]
Scienze politiche [1]
Musei mostre esposizioni [1]

I DIARI DI PAPA GIOVANNI XXIII

WebTv

I DIARI DI PAPA GIOVANNI XXIII Giovedì 8 maggio a Roma alle ore 17.30 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica si è tenuto il convegno "I diari Roncalli sulle vie del mondo". L'iniziativa è organizzata dall'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana Treccani con la Fondazione P ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – PAGANICA – ROMA

Giovanni Gentile e l’Enciclopedia Italiana

WebTv

Giovanni Gentile e l’Enciclopedia Italiana L’attività culturale di Giovanni Gentile non è rimasta confinata nell’ambito accademico: a lui si deve la prima organizzazione della Enciclopedia Italiana voluta da Giovanni Treccani. Tullio Gregory – [...] tra i massimi storici della filosofia e già dire ... Leggi Tutto
TAGS: TULLIO GREGORY

Amnesty International 2011 - Intervento di Giusy D'Alconzo

WebTv

Amnesty International 2011 - Intervento di Giusy D'Alconzo Presentazione del rapporto annuale 2011 di Amnesty International - Giovedì 12 maggio 2011 - ore 11.00 a Roma, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani [...] sono intervenuti per la Sezione Italiana di Amne ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

LA TRASMISSIONE DELLA CULTURA NELL'ERA DIGITALE - UNA INCHIESTA SUL SAPERE

WebTv

LA TRASMISSIONE DELLA CULTURA NELL'ERA DIGITALE - UNA INCHIESTA SUL SAPERE L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI E IL CENSIS, CENTRO STUDI INVESTIMENTI SOCIALISaluti MASSIMO BRAY, GIORGIO DE RITA Presenta la ricerca MASSIMILIANO VALERII Ne discutono [...] TULLIO DE MAURO, CARLO FRECCERO, RICCARDO LU ... Leggi Tutto
TAGS: TULLIO DE MAURO – CARLO FRECCERO – MASSIMO BRAY – CENSIS

Treccani, 90 anni di cultura italiana

WebTv

Treccani, 90 anni di cultura italiana La storia dell’Istituto della Enciclopedia Italiana dal 1925, anno della fondazione per opera di Giovanni Treccani degli Alfieri e di Giovanni Gentile, ad oggi. Attraverso le nostre opere, testimonianza [...] di un patrimonio culturale che si organizza ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: GIOVANNI GENTILE

AMNESTY INTERNATIONAL 2011 - introduzione di Riccardo Noury e intervento di Christine Weise

WebTv

AMNESTY INTERNATIONAL 2011 - introduzione di Riccardo Noury e intervento di Christine Weise Presentazione del rapporto annuale 2011 di Amnesty International - Giovedì 12 maggio 2011 - ore 11.00 a Roma, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani [...] sono intervenuti per la Sezione Italiana di Amne ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Un’infinita primavera attendo

WebTv

Un’infinita primavera attendo Paolo Baratta, Presidente dell’Accademia Filarmonica Romana Massimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani hanno il piacere di invitarLa giovedì [...] 1 dicembre 2016 Sala Igea, Istituto della Encic ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

STOP ALLA TORTURA

WebTv

STOP ALLA TORTURA LANCIO DELLA CAMPAGNA GLOBALE "STOP ALLA TORTURA" lunedì 12 maggio 2014, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. La tortura continua a essere diffusa [...] nella maggior parte del mondo. Negli ultimi cin ... Leggi Tutto

Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande enciclopedia italiana

WebTv

Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande enciclopedia italiana Nel 1923 Treccani incontra Giovanni Gentile, ministro della pubblica istruzione dell'allora governo fascista. L'imprenditore lombardo propone al filosofo siciliano la creazione di una fondazione culturale [...] ma questi consiglia a Treccani di investire i ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI GENTILE

IL FILANTROPO - PROSPERO MOISÈ LORIA E LA SOCIETÀ UMANITARIA

WebTv

IL FILANTROPO - PROSPERO MOISÈ LORIA E LA SOCIETÀ UMANITARIA Presentazione del volume di Bruno Pellegrino. Intervengono GIULIANO AMATO e PAOLO MIELI, modera GIOVANNI SABBATUCCI, con la presenza dell'autore. 18 giugno 2014, sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, [...] Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIANO AMATO – PAOLO MIELI – PAGANICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
Attenzionare
attenzionare v. tr. (bur.) Richiamare l’attenzione su qualcuno o su qualcosa | Per estensione, seguire, tenere d’occhio, prendere in esame (detto di cose, oltre che di persone). ◆ Nel linguaggio brigatista significa che il militante di vecchia...
Continenza formale
continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ La diffamazione a mezzo stampa può...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Treccani degli Alfieri, Giovanni
{{{1}}} Industriale e mecenate (Montichiari 1877 - Milano 1961). Senatore del Regno nel 1924 e fondatore, il 18 febbraio 1925, dell'Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana e del Dizionario Biografico degli...
FILATURA
Il fiocco raion, che è ormai tanta parte della produzione di fibre tessili nazionali (v. fibre tessili, App.), trova largo impiego, sia mescolato al cotone (tagliato alla stessa lunghezza di 25-40 mm.) sia mescolato alla lana (tagliato alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali