• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [247]
Lingua [21]
Lessicologia e lessicografia [6]
Letteratura [5]
Arti visive [1]
Strumenti del sapere [1]
Biografie [1]

Giovanni Paolo I, l'«io» umile

Lingua italiana (2022)

Quello di Albino Luciani è stato uno dei più brevi pontificati nella storia del papato: appena 33 giorni, dal 26 agosto al 28 settembre 1978. Eppure le novità introdotte col suo stile comunicativo sono state nette: e ciò spicca ancor di più da un la ... Leggi Tutto

Confessioni di un neologista: se metti in magazzino l’effimero, mostra le parole nuove

Lingua italiana (2022)

L’interesse per uno studio sistematico della neologia è relativamente recente: si può collocare negli ultimi decenni del XX secolo, più o meno negli stessi anni nei quali si sviluppa e acquisisce il suo statuto disciplinare la lessicologia, cioè lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Un’occhiata ai Neologismi della Treccani

Lingua italiana (2022)

Ecco un “assaggio”, articolato per famiglie tematiche, che è stato elaborato dal professor Giovanni Adamo sulla base dei 4.163 neologismi registrati nel volume Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole [...] nuove dai giornali (Roma 2008),pubblicato dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Bonnefoy traduce Pascoli

Lingua italiana (2019)

A cent'anni dalla morte di Giovanni Pascoli, un inedito e delizioso dono agli amanti del poeta che apre il Novecento letterario italiano viene dalla pubblicazione di 19 componimenti scelti e tradotti dal [...] grande poeta, critico e teorico francese Yves ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

L’Atlante Linguistico della Sicilia

Lingua italiana (2019)

di Giovanni Ruffino Scarica il PDF ... Leggi Tutto

Cesarotti, l’abate dei Lumi

Lingua italiana (2019)

Ha scritto Giovanni Nencioni che l’abate Melchiorre Cesarotti (morto duecento anni fa, nel 1808, a Selvazzano Dentro, oggi comune in provincia di Padova; a Padova era nato nel 1730) è stato il «vero e [...] grande iniziatore del nostro moderno pensiero li ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Da sterlino a jobs act: una storia di (im)prevedibili scelte

Lingua italiana (2019)

di Giovanni Iamartino* Dall’antico sterlino (entrato in italiano all’inizio del Duecento) ai recenti selfie, app, jobs act o stepchild adoption è lunga la serie dei prestiti lessicali dall’inglese che [...] sono entrati nella nostra lingua. Con il risulta ... Leggi Tutto

Atti mancati di Matteo Marchesini

Lingua italiana (2016)

di Francesca Gatta* La citazione di Giovanni Raboni («Ma in casa dell’impiccato se di corda / non si deve parlare / di che cosa mai parleremo?») posta come epigrafe nel romanzo d’esordio del critico e [...] poeta Matteo Marchesini anticipa un protagonista ... Leggi Tutto

Lingua, libri, cultura: come “star bene” oltre il PIL

Lingua italiana (2015)

di Giovanni Solimine* Nella Storia linguistica dell’Italia repubblicana, come del resto in altri suoi precedenti studi, Tullio De Mauro propone molte e stimolanti riflessioni sul rapporto fra competenze [...] linguistiche, istruzione e abitudini di lettur ... Leggi Tutto

La politica e la storia a colpi di slogan

Lingua italiana (2014)

di Giovanni Bianconi* In tempi di riforme più annunciate che realizzate, più improvvisate che studiate, capita spesso che l’analisi dei fenomeni su cui si vorrebbe incidere venga artificiosamente adattata [...] al risultato inseguito; o piegata alla neces ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali