• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
929 risultati
Tutti i risultati [929]
Diritto [545]
Diritto penale e procedura penale [162]
Biografie [147]
Storia [98]
Diritto processuale [95]
Religioni [65]
Diritto amministrativo [73]
Diritto civile [68]
Diritto del lavoro [46]
Storia delle religioni [28]

BONDONI, Uguccione

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BONDONI (de Bondonis), Uguccione Giuseppe Sergi Non sappiamo nulla della sua nascita. La prima notizia datata risale a un documento del 24 nov. 1278, in cui il B. compare come priore di S. Andrea di [...] l'abate. Rainerio, esaminate le concessioni di Gregorio IX (risalenti al 1227), rinviò ogni azione rimettendo al papa il giudizio. Il 4 luglio 1307 Clemente V concedeva al vescovo di Vercelli la facoltà di visitare i monasteri della sua diocesi. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

La sponsorizzazione di beni culturali

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La sponsorizzazione di beni culturali Paolo Carpentieri Importanti novità normative si registrano nel 2012, in tema di sponsorizzazioni di beni culturali. Anteriormente ai recenti interventi legislativi, [...] valutazione e i criteri di giudizio enunciati nel bando, in caso di sponsorizzazione tecnica. Note 1 Per un approfondimento sui contenuti e la portata della novella sia lecito rinviare a Carpentieri, P., sub art. 199 bis. Disciplina delle procedure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

cupidigia

Enciclopedia Dantesca (1970)

cupidigia Emilio Pasquini Manca del tutto nelle opere minori, in Fiore e Detto; ed è esclusivo della Commedia, per cinque passi tutti incentrati intorno al grande tema della " brama corrotta degli uomini [...] di beni terreni ", " smania di possesso ", " desiderio degli averi altrui ": ove c. si lega in prevalenza a un aggettivo caratterizzante. S'avverta anche che il termine risulta specialmente colorito per un certo distacco paradisiaco, nel giudizio ... Leggi Tutto

Imputato e legittimo impedimento

Libro dell'anno del Diritto 2014

Imputato e legittimo impedimento Fabio Alonzi Il tema del legittimo impedimento per ragioni istituzionali dell’imputato che eserciti funzioni di Governo rivela delicate intersezioni di contrapposti [...] rispetto ai casi in cui la possibilità di rinviare l’impegno dedotto sfugga interamente alla programmazione dell’imputato. Di qui la conclusione, che appare condivisibile, sull’assenza di censure nel comportamento dell’autorità giudiziaria. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

L'Autorità di regolazione dei trasporti

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’Autorità di regolazione dei trasporti Luigi Cossu La “tormentata” nascita dell’Autorità di regolazione dei trasporti merita di essere brevemente ricordata, almeno con riguardo alla fase finale, e [...] . Il testo, pur piuttosto diffuso, non è tuttavia esaustivo, stante il rinvio puntuale che i co. 1 e 2 fanno a vari commi dell’art «opera in piena autonomia e con indipendenza di giudizio e di valutazione», secondo una formula già utilizzata dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

legittimo impedimento

Lessico del XXI Secolo (2013)

legittimo impedimento legìttimo impediménto locuz. sost. m. – Incolpevole situazione di fatto che, avendo natura assoluta e attuale, non lascia al soggetto alcuna possibilità di comparire al processo [...] chiedere, nel caso di impedimento continuativo, il rinvio del processo per un tempo non superiore a sei mesi. Anche questa norma è stata però dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale (sent. 29/2011), in quanto, a giudizio della Consulta, il ... Leggi Tutto

Pinochet Ugarte, Augusto

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pinochet Ugarte, Augusto Pinochet Ugarte, Augusto. – Militare e uomo politico cileno (Valparaíso 1915 - Santiago del Cile 2006). Comandante supremo delle forze armate, nel settembre 1973 guidò il cruento [...] . Nel 2004 la Corte suprema ha dato infine parere favorevole al rinvio a giudizio dell'ex dittatore, che nel 2005 è stato posto nuovamente agli arresti domiciliari per reati di natura fiscale. Rilasciato nel genn. 2006, ma nuovamente costretto dopo ... Leggi Tutto
TAGS: IMMUNITÀ PARLAMENTARE – SANTIAGO DEL CILE – COLPO DI STATO – ESTRADIZIONE – VALPARAÍSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pinochet Ugarte, Augusto (2)
Mostra Tutti

anonimizzato

NEOLOGISMI (2018)

anonimizzato p. pass. e agg. Reso anonimo, non facilmente riconoscibile. • non posso che ringraziare Gerardo Bianco per averci ricordato il ruolo giocato dai governi tecnico-politici di [Giuliano] Amato, [...] «anonimizzati» sono emerse ieri durante l’udienza davanti al gip Carmine Castaldo, che ha ordinato il rinvio a giudizio dei quattro esponenti di Stormfront fatti arrestare a novembre (sono sempre detenuti) dal pm Luca Tescaroli dopo le indagini ... Leggi Tutto
TAGS: POLIZIE MONDIALI – GERARDO BIANCO – TARGA – GIP

gettonopoli

NEOLOGISMI (2018)

gettonopoli (Gettonopoli), s. f. inv. Lo scandalo suscitato dall’avere indebitamente percepito gettoni di presenza. • Sotto il tiro dell’inchiesta giudiziaria che ormai tutti chiamano «gettonopoli», [...] : in 19 rischiano il processo [testo] La Procura della Repubblica di Messina ha chiuso l’indagine denominata «Gettonopoli», condotta dalla Digos, e ha chiesto il rinvio a giudizio per 19 dei 23 consiglieri comunali indagati dopo essere stati ripresi ... Leggi Tutto
TAGS: CASTELLAMMARE DI STABIA – GIORGIA MELONI – CONCUSSIONE – MESSINA – ETNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93
Vocabolario
rinvïare
rinviare rinvïare v. tr. [comp. di r- e inviare] (io rinvìo, ecc.). – 1. a. Inviare di nuovo; inviare in restituzione, indietro: mi ha rinviato con un vaglia la somma che gli avevo prestato; rinviò il fattorino senza consegnargli nessuna risposta;...
rinvìo
rinvio rinvìo s. m. [der. di rinviare]. – L’azione e l’atto di rinviare, il fatto di venire rinviato, solo nei sign. del n. 1 del verbo. In partic.: 1. Nel gioco del calcio, della pallamano e in altri sport, il tiro con cui un giocatore rimanda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali