Uomo politico italiano (n. San Mango Piemonte 1940). Laureato in giurisprudenza a Sassari con una tesi in Dottrina dello Stato, negli anni giovanili è stato segretario e poi vicepresidente nazionale dei [...] giovani dell'Azione cattolica (1963-68); docente dal 1971 di Sociologia delle religioni e poi professore ordinario di Sociologia dei fenomeni politici nell'università di Bologna, negli anni Ottanta, oltre ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (Napoli 1938 - Roma 2017). Laureato in Giurisprudenza, dopo essere stato impiegato presso il Banco di Napoli, è stato aiuto regista di F. Rosi e ha debuttato come regista [...] e sceneggiatore nel 1969 con Io e Dio, prodotto da V. De Sica. Ha girato film legati al genere spaghetti western sotto lo pseudonimo William Redford: Django sfida Sartana (1970) e La vendetta è un piatto ...
Leggi Tutto
Valente, Valeria. – Donna politica italiana (n. Napoli 1976). Laureata in Giurisprudenza, avvocato amministrativista, ha iniziato la carriera politica sin da giovanissima militando nel movimento studentesco, [...] di cui è stata prima coordinatrice per la città di Napoli e poi membro dell'esecutivo nazionale dell’Unione degli Studenti. Eletta nel Consiglio comunale di Napoli nel 1997 e nel 2001 nelle fila dei DS, ...
Leggi Tutto
Pomodoro, Livia. – Giurista italiana (n. Molfetta, Bari, 1940). Laureata in giurisprudenza, esperta di diritto familiare e dei minori, è entrata in magistratura nel 1965. Presidente della Commissione Ministeriale [...] che ha redatto il nuovo codice di procedura penale minorile, è stata anche Capo di gabinetto del Ministro di Grazia e Giustizia. Dal 1987 al 1991 è stata Procuratore della Repubblica presso il Tribunale ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Napoli 1955). Laureato in Giurisprudenza, è stato magistrato ordinario e referendario (di tribunale amministrativo regionale) e ha ricoperto diversi incarichi politici [...] di prestigio, tra cui capo del dipartimento Affari giuridici e legislativi della presidenza del Consiglio (con R. Prodi), capo dell’ufficio legislativo della Funzione pubblica (con i ministri S. Cassese, ...
Leggi Tutto
Mutharika, Peter. – Uomo politico malawiano (n. Thyolo 1940). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Londra e specializzato presso l’Università di Yale, ha insegnato in università di diversi [...] Paesi. Esperto di diritto economico internazionale, di diritto internazionale e di diritto costituzionale comparato, ha lavorato nel settore della giustizia internazionale. Consigliere del fratello maggiore, ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Taranto 1966). Laureato in Giurisprudenza presso l'università di Bari, entrato in magistratura nel 1994, ha svolto funzioni di giudice penale e civile presso i Tribunali [...] di Taranto e Trani fino al 1999, anno in cui è diventato magistrato del Consiglio di Stato. Dal 2000 Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, codirettore della Treccani Giuridica, è stato docente ...
Leggi Tutto
Ivanov, Gjorge. – Uomo politico macedone (n. Valandovo 1960). Formatosi in giurisprudenza presso l’univ. Ss. Cirillo e Metodio di Skopje (Macedonia), iniziò la propria attività politica in organizzazioni [...] vicine a posizioni liberali, intese a liberalizzare il mercato e incentivare la pluralità politica nel paese. Ha lavorato in ambito televisivo come redattore e, terminati gli studi, come docente universitario. ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista irlandese (Dublino 1814 - ivi 1873). Laureato in giurisprudenza al Trinity College, fu attivo collaboratore di varî giornali, tra cui il Warden; diresse il Dublin University Magazine [...] (1861-69) dove, a partire dal 1838, pubblicò la maggior parte dei suoi racconti, poi raccolti in Ghost stories and tales of mystery (1851) e In a glass darkly (1871). Le sue storie di fantasmi e di vampiri ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico (Brescia 1826 - Maderno 1903). Studente di giurisprudenza a Pavia, partecipò ai moti del 1848 e l'anno successivo prese parte alle "dieci giornate" di Brescia. Riparato in Toscana [...] fino al 1851, nel 1859, dopo un breve esilio in Svizzera, fu inviato da Garibaldi a Brescia, dove promosse l'insurrezione di giugno. Deputato della Sinistra dal 1860, ministro dei Lavori pubblici (1876-77) ...
Leggi Tutto
giurisprudenza
giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.