L’economia inglese post Brexit non sembra rantolare verso il disastro, come scommettevano alcuni “gufi” della “perfida Albione”. Sarà stato il meditato intervento del Governatore della Banca d’Inghilterra, Mark Carney, che ha portato il tasso di int ...
Leggi Tutto
Giuseppe Culicchia, Mi sono perso in un luogo comune, Dizionario della nostra stupidità, Einaudi, 2016. «Quando la si finirà con la vuota metafisica e i luoghi comuni? Tutti i guai vengono dalla nostra [...] gigantesca ignoranza. Ciò che dovrebbe essere s ...
Leggi Tutto
In margine alla mostra Aldo Manuzio il rinascimento di Venezia, Venezia, Gallerie dell’Accademia, 19 marzo - 19 giugno 2016. Catalogo a cura di Guido Beltramini e Davide Gasparotto, Venezia, Marsilio, 2016. Dal 19 marzo 2016 le Gallerie dell’Accadem ...
Leggi Tutto
Non possiamo far altro che rimandare, con opportuno link, a un articolo comparso nel portale Treccani.it, sezione Lingua italiana, dedicato proprio alla parola “bravo”. L’articolo è stato scritto dal linguista [...] Giuseppe Patota, il quale a “bravo”, tra ...
Leggi Tutto
Ai tempi di Stalin, i volti dei dissidenti venivano cancellati dalle immagini ufficiali. Purtroppo, il metodo di tentare di cancellare qualcosa che dà fastidio si può ritrovare nel comportamento scorretto di una casa editrice come la Castelvecchi, a ...
Leggi Tutto
Con la preposizione impropria vicino, non si sbaglia mai aggiungendo la a. Per meglio dire, il costrutto corretto, secondo quanto prescrive la norma, è vicino a, anche se capita di sentire o leggere vicino te, vicino casa.Stesso discorso vale per da ...
Leggi Tutto
Una vita certamente difficile quella di Giuseppe Villella, avvilita da stenti e difficoltà, costellata da reati, arresti e processi; soprattutto non si può dire che egli, anche da morto, possa riposare [...] in pace. Infatti Giuseppe Villella, nato a Motta ...
Leggi Tutto
Giuseppe SattaDa sempre è complicato proporre e complicatissimo, poi, eventualmente, cercare di imporre ex lege l'adozione di questo o quel termine nella lingua d'uso comune. Tentativi possono essere fatti [...] - e sono stati fatti recentemente - nel cam ...
Leggi Tutto
Un rarissimo disegno realizzato da Botticelli è stato battuto all’asta da Sotheby’s: con una base di partenza di un milione di sterline, Studio per S. Giuseppe Seduto (questo il nome attribuito all’opera) [...] ha fatto lievitare le offerte fino a 1,3 mil ...
Leggi Tutto
Ricostruire la vicenda della più celebre psicostar settecentesca per illustrare i pericoli di guaritori e guru contemporanei. Il saggio di Giuseppe Lago L’illusione di Mesmer, appena pubblicato da Castelvecchi,è [...] il frutto di un minuzioso lavoro di r ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
Tommaso di Carpegna Falconieri
Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...