• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [61]
Geofisica [17]
Fisica [23]
Geografia [15]
Biografie [14]
Geologia [11]
Temi generali [6]
Ingegneria [3]
Meteorologia [3]
Matematica [3]
Fisica matematica [3]

glaciologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

glaciologia glaciologìa [Comp. del lat. glacies "ghiaccio" e -logia] [GFS] Scienza che studia i ghiacciai, afferente per la parte descrittiva alla geografia fisica e per il resto alla geofisica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glaciologia (1)
Mostra Tutti

toros

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

toros toros 〈tòros〉 [GFS] Nella glaciologia, nome locale scandinavo degli hummock. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

floeberg

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

floeberg floeberg 〈flòberg〉 [GFS] Nella glaciologia, nome scandinavo degli hummock (←) del pack polare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

nevaio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nevaio nevàio [Der. di neve] [GFS] Nella glaciologia, tratto di terreno, anche relativ. ampio (sino a decine di ettari) ricoperto permanentemente di neve che non si trasforma in ghiacciaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nevaio (1)
Mostra Tutti

nevato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nevato nevato [Der. del lat. nivatus "innevato"] [GFS] Nella glaciologia, accumulo di neve che, depositatasi oltre il limite delle nevi perenni e accumulatasi in spessori notevoli, si trasforma lentamente [...] in ghiaccio, originandosi così un ghiacciaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

hummock

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

hummock hummock 〈hàmëk〉 [s.ingl., di derivazione incerta] [GFS] Nella glaciologia, nome degli accumuli di lastroni di ghiaccio del pack polare (anche floeberg o toros), il cui spessore può raggiungere [...] decine di metri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

pack

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pack pack 〈pak〉 [s.ingl., "pacco", da pack-ice "ghiaccio a pacchi"] [GFS] Nella glaciologia, termine internazionale per indicare la distesa di ghiacci, a lastroni accavallati staccatisi dalla banchisa [...] polare, che va alla deriva per effetto delle correnti oceaniche e dei venti; il p. più grande (circa 5 milioni di km2) è quello che occupa la parte centrale del Mar Glaciale Artico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pack (1)
Mostra Tutti

seracco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

seracco seracco [Der. del savoiardo serac, tipo di formaggio candido, dal lat. serum "siero"] [GFS] Nella glaciologia, blocco di ghiaccio che può originarsi durante il movimento di un ghiacciaio per [...] la formazione di crepacci a seguito di variazioni della pendenza del letto del ghiaccio stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su seracco (1)
Mostra Tutti

ice-stream

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ice-stream ice-stream 〈àis-strìim〉 [Locuz. ingl. comp. di ice "ghiaccio" e stream "corrente" usata in it. come s.m.] [GFS] Denomin. internazionale nella glaciologia delle lingue di ghiaccio che, nella [...] regione scandinava, si staccano dai ghiacciai in alto e scendono nelle vallate e nei fiordi, talora fino a toccare il mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ice-field

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ice-field ice-field 〈àis-fìild〉 [Locuz. ingl. comp. di ice "ghiaccio" e field "campo", usata in it. come s.m.] [GFS] Denomin. internazionale nella glaciologia delle distese di ghiaccio che, nelle regioni [...] ad alta latitudine, coprono vaste estensioni di terreno o di oceano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2
Vocabolario
glaciologia
glaciologia glaciologìa s. f. [comp. del lat. glacies «ghiaccio» e -logia]. – Scienza geofisica che ha per oggetto lo studio dei ghiacciai nella loro struttura e nelle caratteristiche fisiche, occupandosi inoltre della loro distribuzione sulla...
glaciòlogo
glaciologo glaciòlogo s. m. (f. -a) [formato su glaciologia] (pl. m. -gi, meno com. -ghi). – Studioso, esperto di glaciologia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali