• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
713 risultati
Tutti i risultati [713]
Biografie [252]
Arti visive [84]
Sport [53]
Storia [32]
Economia [29]
Letteratura [31]
Chimica [27]
Fisica [27]
Religioni [25]
Archeologia [25]

CHALMERS, Thomas

Enciclopedia Italiana (1931)

Teologo, economista e filantropo scozzese, nato il 17 marzo 1780 ad Anstruther (Fife). Nel 1803 fu nominato pastore a Kilmany. Una crisi religiosa distruggeva in lui l'iniziale razionalismo. Nel 1826 tenne [...] a Glasgow una serie di sermoni sostenendo l'accordo tra scienza e fede; i Commercial Discourses miravano a moralizzare le vita economica mediante un'educazione cristiana. Esagerando le idee di Malthus, giunse a dichiarare che la popolazione raddoppia ... Leggi Tutto
TAGS: RAZIONALISMO – EDIMBURGO – OLIPHANT – TEOLOGIA – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHALMERS, Thomas (2)
Mostra Tutti

ABERNETHY, John

Enciclopedia Italiana (1929)

ABERNETHY, John - Teologo riformato, nacque nel 1680 a Brigh (Ulster, Irlanda) da un ministro presbiteriano; studiò a Glasgow, e teologia a Edimburgo; passò poi due anni a Dublino. Destinato (1703) ad [...] Antrim, fu, dopo varie chiamate di altre chiese, inviato a Dublino; ma ritenendo in coscienza di non poter lasciare Antrim (1717) resistette alle autorità della sua chiesa. Diede così origine, suo malgrado, ... Leggi Tutto
TAGS: PRESBITERIANO – UNITARIANI – EDIMBURGO – TEOLOGIA – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABERNETHY, John (1)
Mostra Tutti

SINGER, Hans Wolfgang

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SINGER, Hans Wolfgang Carla Esposito Economista tedesco, nato a Elberfeld (ora Wuppertal) nel 1910. Ha conseguito il Ph.D. nell'università di Cambridge nel 1936. È stato professore di discipline economiche [...] nelle università di Manchester (1938-45), di Glasgow (1946-47) e del Sussex (1968-75). Ora professore emerito nell'università del Sussex, è stato Professorial fellow nell'Istituto di studi per lo sviluppo della stessa università dal 1975 al 1985. Dal ... Leggi Tutto

Kelvin

Enciclopedia della Matematica (2013)

Kelvin Kelvin titolo nobiliare con cui è noto il fisico inglese William Thomson (Belfast 1824 - Netherhall, presso Largs, Ayrshire, Scozia, 1907). Dopo gli studi a Cambridge e successivamente a Parigi, [...] fu chiamato alla cattedra di fisica dell’università di Glasgow, che tenne per 53 anni. Il suo primo lavoro riguardava la valutazione dell’età della Terra in base al suo progressivo raffreddamento: i suoi calcoli dettero un risultato compreso tra i 40 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – PARI D’INGHILTERRA – ETÀ DELLA TERRA – WILLIAM THOMSON – UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kelvin (1)
Mostra Tutti

ULLMANN, Stephen

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ULLMANN, Stephen Luigi Rosiello Linguista, specialista di lingue romanze, nato a Budapest il 13 giugno 1914, morto a Oxford il 10 gennaio 1976. Laureatosi in lingue moderne a Budapest nel 1936, si trasferi [...] in Inghilterra, dove conseguì il dottorato in lettere presso l'università di Glasgow. Dopo aver insegnato filologia romanza e linguistica generale nelle università di Glasgow, Leeds, Toronto e Ann Arbor, tenne la cattedra di lingue romanze presso ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – FILOLOGIA ROMANZA – LINGUE ROMANZE – INGHILTERRA – ANN ARBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ULLMANN, Stephen (1)
Mostra Tutti

Panziera, Margherita

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Montebelluna, Treviso, 1995), specialista nel dorso. Agli Europei in vasca corta di Copenaghen del 2017 ha vinto il bronzo nei 200 m dorso. Nel 2018 ai Mondiali in vasca corta di [...] l’oro nei 200 m dorso e il bronzo nella staffetta 4x100 m misti mista. L’anno successivo agli Europei in vasca corta di Glasgow si è aggiudicata l’oro nei 200 m dorso. Agli Europei di Budapest del 2021 ha vinto l’oro nei 200 m dorso, l’argento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEBELLUNA – STILE LIBERO – COPENAGHEN – BUDAPEST – HANGZHOU

DUMBARTON

Enciclopedia Italiana (1932)

Città e porto della Scozia capoluogo della contea di Dumbarton, situata in riva al Leven, presso il punto in cui questo fiume affluisce nel Clyde, a 20 km. circa a nord-ovest di Glasgow. Il nucleo principale [...] , per mezzo di un ponte. Dumbarton nel 1926 contava 22.910 ab. È posta nella zona che si stende intorno a Glasgow e ha importanza soprattutto per i cantieri navali, ma possiede anche grandi officine meccaniche, fonderie di ferro e di bronzo, segherie ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO IL LEONE – WILLIAM WALLACE – MARIA STUARDA – WALTER SCOTT – ROBERT BRUCE

SPOTTISWOODE, John

Enciclopedia Italiana (1936)

SPOTTISWOODE, John Florence M. G. HIGHAM Figlio di un teologo protestante, nacque nel 1565; rettore di Calder a 18 anni, divenne lo strumento principale di Giacomo nell'istituire in Scozia un episcocato [...] di carattere moderato. Nel 1603 fu nominato arcivescovo di Glasgow, e nel 1605 fu ammesso a far parte del Consiglio privato scozzese. Nel maggio 1615 fu trasferito nella sede di S. Andrea, e agendo da moderatore nell'Assemblea generale riunita a ... Leggi Tutto

Quadarella, Simona

Enciclopedia on line

Quadarella, Simona. - Nuotatrice italiana (n. Roma 1998), specialista dello stile libero. Nel 2017 ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei in vasca corta di Copenaghen negli 800 m stile libero e ai [...] m stile libero ai Mondiali di Gwangju, l'oro negli 800 m stile libero e nei 400 m stile libero agli Europei in vasca corta di Glasgow e nel 2021 agli Europei di Budapest l'oro nei 400 m stile libero, negli 800 m stile libero e nei 1500 m stile libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – COPENAGHEN – BUDAPEST – HANGZHOU – GLASGOW

MUIR, Edwin

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MUIR, Edwin Fernando FERRARA Poeta, saggista e romanziere scozzese, nato il 15 maggio 1887 a Deerness Orkney, morto il 3 gennaio 1959 a Cambridge. Il padre era agricoltore ed egli fu l'ultimo di sei [...] figli. Ancora ragazzo si trasferì a Glasgow insieme con la famiglia e dopo poco restò orfano. Ebbe un'adolescenza difficile per le disperate condizioni economiche, per la salute cagionevole e per un grave turbamento neuro-psichico. Dopo una crisi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 72
Vocabolario
Decarbonizzarsi
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali