• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [219]
Biografie [111]
Lingua [126]
Letteratura [13]
Storia [4]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Trattatistica e altri generi [2]
Lingue e dialetti nel mondo [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Strumenti del sapere [2]

Szinnyei, József

Enciclopedia on line

Glottologo (Bratislava 1857 - Budapest 1943), prof. (1886) di lingua e letteratura ungherese a Kolozsvár, poi (dal 1893) di linguistica uraloaltaica a Budapest. Tra le numerose opere, il dizionario dei [...] dialetti ungheresi (1893-1901) e i manuali di linguistica ugro-finnica (versione tedesca: Finnisch-ugrische Sprachwissenschaft, 1910 e 1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRATISLAVA – KOLOZSVÁR – BUDAPEST

Meriggi, Piero

Enciclopedia on line

Glottologo italiano (Como 1899 - Pavia 1982); prof. ad Amburgo e dal 1959 al 1969 nell'univ. di Pavia; socio naz. dei Lincei (1974). Si è occupato di semantica generale, di fonetica sperimentale e di grammatica [...] boscimana; specialista nella decifrazione delle iscrizioni in ittito geroglifico e di quelle egee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO – PAVIA – COMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meriggi, Piero (1)
Mostra Tutti

Meščaninov, Ivan Ivanocič

Enciclopedia on line

Glottologo russo (Ufa 1883 - Leningrado 1967), vicepresidente dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Allievo e continuatore di N. I. Marr, M. si è occupato di linguistica generale (Členy predloženija [...] i časti rečti "I membri della proposizione e le parti del discorso", 1945; Glagol "Il verbo", 1948) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – UFA

Paasonen, Heikki

Enciclopedia on line

Glottologo (Mikkeli 1865 - Helsinki 1919), prof. (dal 1904) di linguistica ugrofinnica nell'univ. di Helsinki. Si occupò di mordvino (Mordwinische Lautlehre, 1903; Mordwinische Chrestomathie, 1909), di [...] ostiaco (Ostjakisches Wörterbuch, 1926) e di ugrofinnico comparato (Beiträge zur finnisch-ugrischsamoyedischen Lautgeschichte, 1917; Die finnisch-ugrischens Laute, 1918) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UGROFINNICO – HELSINKI – MIKKELI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paasonen, Heikki (1)
Mostra Tutti

Fraenkel, Ernst

Enciclopedia on line

Glottologo tedesco (Berlino 1881 - Amburgo 1957); prof. ad Amburgo. Studioso di lingue indoeuropee, si è dedicato particolarmente allo studio delle lingue classiche e baltiche. Delle numerose opere si [...] ricordano: Baltoslavica (1921), Syntax der litauischen Postpositionen und Präpositionen (1929) e Die baltischen Sprachen (1950) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO – BERLINO – TEDESCO

Mikkola, Jooseppi Julius

Enciclopedia on line

Glottologo (Ylöjärvi, Häme, 1886 - Helsinki 1946), prof. di filologia slava all'univ. di Helsinki; si è occupato con successo dei rapporti linguistici tra il finnico, lo slavo e il germanico; ha pubblicato [...] una sintesi dei caratteri linguistici del protoslavo (Urslavische Grammatik, 1913 segg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI

Frisk, Hjalmar

Enciclopedia on line

Glottologo svedese (Göteborg 1900 - ivi 1984), prof. nell'univ. di Göteborg della quale è stato anche rettore (1951-66). È particolarmente noto per il Griechisches etymologisches Wörterbuch (9 voll., 1960-72) [...] e per varî contributi di indogermanistica raccolti nelle Kleine Schriften (1966) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GÖTEBORG

Hunfalvy, Pál

Enciclopedia on line

Glottologo ed etnologo (Nagyszalók 1810 - Budapest 1891). Si occupò di linguistica e folclore ugro-finnico. Delle sue opere si ricordano A vogul föld és nép ("La terra e il popolo vogulo", 1864); Magyarország [...] ethnographiája ("Etnografia dell'Ungheria", 1876) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – ETNOLOGO

Mèrlo, Pietro

Enciclopedia on line

Mèrlo, Pietro Glottologo (Torino 1850 - Alpe di Chevignana 1888), prof. nell'univ. di Napoli (1876) e in quella di Pavia (1881) di glottologia classica e neolatina. Si occupò anche di filologia provenzale e dantesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOTTOLOGIA – PROVENZALE – FILOLOGIA – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mèrlo, Pietro (2)
Mostra Tutti

Boisacq, Émile

Enciclopedia on line

Glottologo belga (Namur 1865 - Bruxelles 1944), prof. di linguistica classica e archeologia all'univ. di Bruxelles. La sua opera principale è il Dictionnaire étymologique de la langue grecque (4a ed. 1950). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – NAMUR
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Vocabolario
glottòlogo
glottologo glottòlogo s. m. (f. -a) [comp. di glotto- e -logo] (pl. m. -gi). – Chi attende allo studio della glottologia; indica sempre un’attività di studio condotta con metodo scientifico, ed è sinon. meno com. di linguista.
glottologìa
glottologia glottologìa s. f. [comp. di glotto- e -logia, per rifacimento di un prec. glossologia]. – Scienza del linguaggio e delle lingue; è termine oggi sostituito quasi ovunque da linguistica, rimasto tuttavia nell’uso amministrativo e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali