• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [15]
Geografia [5]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]

stomaco

Sinonimi e Contrari (2003)

stomaco /'stɔmako/ s. m. [lat. stŏmăchus, dal gr. stómakhos "gola, stomaco"] (pl. -ci o -chi). - (anat.) [organo fondamentale dell'apparato digerente dei vertebrati, posto dopo l'esofago e prima del duodeno: [...] avere male allo s.] ≈ Ⓖ (ant.) epa, Ⓖ (fam.) pancia, Ⓖ (fam., scherz.) trippa, (non com.) zirbo. ● Espressioni: dare di stomaco → □. □ dare di stomaco [espellere dalla bocca quanto si è ingerito, anche ... Leggi Tutto

ricattare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricattare v. tr. [lat. ✻recaptare, der. di captare "prendere, afferrare", col pref. re-]. - [estorcere a qualcuno del denaro, dei vantaggi e sim., con la minaccia di fare qualcosa che possa arrecargli [...] grave danno] ≈ (fam.) prendere per la gola. ‖ intimidire, minacciare, taglieggiare. ... Leggi Tutto

stretta

Sinonimi e Contrari (2003)

stretta /'stret:a/ s. f. [part. pass. femm. di stringere]. - 1. a. [il girare una vite, un bullone e sim., per fissarli a una struttura: dare una s. ai bulloni] ≈ avvitata. ↔ allentata, svitata. b. [il [...] punto culminante] ≈ ‖ conclusione, finale. 6. (estens.) [passaggio angusto: la s. delle Termopili] ≈ canalone, chiusa, gola, restringimento, strettoia, stringimento, strozzatura. ↔ largo, slargo. □ stretta al cuore [l'essere scosso fortemente e all ... Leggi Tutto

barricata

Sinonimi e Contrari (2003)

barricata s. f. [dal fr. barricade, der. di barrique "barile", perché le prime barricate (1588) furono fatte di botti]. - 1. (milit.) [struttura costruita con materiali occasionali e posticci a scopo difensivo] [...] , assol. o con la prep. contro] ≈ contrastare (ø), insorgere, opporsi (a), ribellarsi (a), sollevarsi. ↔ arrendersi (a), cedere (a), sottomettersi (a). 2. (geogr.) [incisione ripida e profonda del suolo percorsa da un corso d'acqua] ≈ gola, stretta. ... Leggi Tutto

onore

Sinonimi e Contrari (2003)

onore /o'nore/ s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. - 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: [...] , decoro, ornamento. ● Espressioni: fig., scherz., l'onor del mento [insieme di peli che l'uomo ha su mento, guance e gola] ≈ barba. □ dare la parola d'onore [prendere un impegno di fronte ad altri facendo fede sulla propria dignità] ≈ giurare ... Leggi Tutto

orrido

Sinonimi e Contrari (2003)

orrido /'ɔr:ido/ [dal lat. horrĭdus, der. di horrēre "esser irto, ruvido; far inorridire; provare orrore"]. - ■ agg. 1. [di cosa, che suscita nell'animo un senso di orrore, di ribrezzo e sim.] ≈ e ↔ [→ [...] . ↑ ostile. ↔ accogliente, ameno, confortevole, ospitale, piacevole, ridente. ↑ paradisiaco. ■ s. m. (geogr.) [luogo dirupato, per lo più là dove un torrente è costretto a superare rocce resistenti] ≈ canalone, forra, gola. ⇑ burrone, precipizio. ... Leggi Tutto

infiammato

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammato agg. [part. pass. di infiammare]. - 1. [che arde producendo fiamma: un getto di gas i.] ≈ acceso, ardente, bruciante. 2. (fig.) a. [di tramonto e sim., che assume il colore della fiamma] ≈ acceso, [...] . 3. (fig.) [di discorso, sguardo e sim., pieno di entusiasmo e fervore, anche esagerato] ≈ [→ INFERVORATO (2)]. 4. (med.) [che è sede di un'infiammazione: avere la gola i.] ≈ arrossato, irritato. ‖ congestionato. ↔ sfiammato. ‖ decongestionato. ... Leggi Tutto

infiammazione

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammazione /infjam:a'tsjone/ s. f. [dal lat. inflammatio -onis]. - (med.) [processo morboso che si manifesta con arrossamento e aumento della temperatura locale: avere un'i. alla gola] ≈ Ⓖ bruciore, [...] Ⓖ irritazione, flogosi ... Leggi Tutto

ingollare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingollare v. tr. [lat. ✻ingulare, der. di gula "gola", incrociato con collum "collo", col pref. in- "in-¹"] (io ingóllo, ecc.), non com. - [mangiare o bere con grande avidità: i. un piatto di maccheroni] [...] ≈ divorare, ingurgitare, (fam.) mandare giù, (fam.) spolverare, (fam.) strafogarsi, trangugiare, [riferito a liquidi] tracannare. ↓ inghiottire, ingoiare. ↔ mangiucchiare, piluccare, sbocconcellare, (non ... Leggi Tutto

ingolosire

Sinonimi e Contrari (2003)

ingolosire /ingolo'sire/ [der. di goloso, col pref. in-¹] (io ingolosisco, tu ingolosisci, ecc.), non com. -■ v. tr. 1. [rendere goloso: un piatto che ingolosisce tutti] ≈ fare gola (a), (fam.) far venire [...] l'acquolina in bocca (a). ⇑ attrarre, piacere (a). ↔ disgustare, nauseare, stomacare. 2. (fig.) [suscitare il desiderio con stimoli e allettamenti: lo ingolosì con la promessa d'un lauto premio] ≈ allettare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
gola
Anatomia Termine generico che indica la faringe. Geografia Valle profondamente incisa, caratterizzata da pareti molto ripide, subverticali, sul cui fondo scorre generalmente un corso d’acqua. Nella maggior parte dei casi le g. si formano per...
GOLA
GOLA (lat. gula; fr. gueule; sp. gola; ted. Kehle; ingl. throat) Termine generico che designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago: comprende quindi una porzione delle prime vie aeree e digerenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali