• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [15]
Geografia [5]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]

ingordigia

Sinonimi e Contrari (2003)

ingordigia /ingor'didʒa/ s. f. [der. di ingordo]. - 1. [l'essere ingordo: mangiare con i.] ≈ avidità, (lett.) famelicità, insaziabilità, voracità. ↓ ghiottoneria, gola, (non com.) goloseria, golosità. [...] ↔ frugalità, misura, sobrietà. 2. (fig.) [desiderio vivo e smodato di qualcosa, con la prep. di: i. di danaro, gloria] ≈ avidità, brama, bramosia, (lett.) cupidigia, fame, rapacità, sete, voglia. ↔ avversione ... Leggi Tutto

bocca

Sinonimi e Contrari (2003)

bocca /'bok:a/ s. f. [lat. bucca "guancia, gota", poi "bocca"]. - 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ≈ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso [...] [depressione di una montagna che consente il passaggio tra due valli] ≈ (lett.) callaia, forcella, forcola, galleria, giogo, gola, passaggio, passo, (non com.) porto, sella, traforo, tunnel, valico, varco. □ chiudere (o tappare) la bocca (a qualcuno ... Leggi Tutto

palatoschisi

Sinonimi e Contrari (2003)

palatoschisi /palato'skisi/ s. f. [comp. di palato e -schisi]. - (med.) [malformazione congenita consistente in una fessura del palato, che fa comunicare le cavità nasale e boccale] ≈ Ⓖ gola lupina, uranoschisi. ... Leggi Tutto

palpitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

palpitazione /palpita'tsjone/ s. f. [dal lat. palpitatio -onis, der. di palpitare "palpitare"]. - 1. (med.) [spec. al plur., il palpitare: avere le p.] ≈ Ⓖ batticuore, cardiopalmo, tachicardia. ‖ cuore [...] in gola. 2. (fig.) [stato di ansiosa agitazione: vivere tra p. continue] ≈ affanno, angoscia, ansia, apprensione, batticuore. ... Leggi Tutto

pappagorgia

Sinonimi e Contrari (2003)

pappagorgia /pap:a'gɔrdʒa/ s. f. [comp. di pappa(re) e gorgia] (pl. -ge), fam. - 1. [insieme dei tessuti molli che nelle persone grasse pende tra il mento e il collo] ≈ doppio mento, (non com.) sottomento. [...] 2. (estens.) [pelle ridondante della gola dei ruminanti] ≈ giogaia. ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] ; libretto; messa di voce o suono filato; mezza voce; passaggio di registro; picchettato; portamento; registro; scat; stecca; stonatura; tessitura; vocalizzo; voce (di gola, di petto, di testa, immascherata o in maschera, impostata, ingolata). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
gola
Anatomia Termine generico che indica la faringe. Geografia Valle profondamente incisa, caratterizzata da pareti molto ripide, subverticali, sul cui fondo scorre generalmente un corso d’acqua. Nella maggior parte dei casi le g. si formano per...
GOLA
GOLA (lat. gula; fr. gueule; sp. gola; ted. Kehle; ingl. throat) Termine generico che designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago: comprende quindi una porzione delle prime vie aeree e digerenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali