• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
219 risultati
Tutti i risultati [1364]
Geografia [219]
Chimica [172]
Storia [125]
Industria [121]
Biografie [95]
Medicina [91]
Arti visive [89]
Ingegneria [91]
Storia per continenti e paesi [83]
Economia [80]

LIPSIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LIPSIA (XXI, p. 240) Bruno NICE La città di L., che prima della seconda guerra mondiale contava 713.000 ab. (1933), ne ha oggi (1958) appena 593.900. Essa è comunque il principale centro urbano della [...] Berlino Est, e ha riguadagnato la sua importanza commerciale (fiera internazionale) e industriale (macchine, apparati elettrici, colori, cuoio, gomma, ècc.). L. è capol. di uno dei distretti (4964 km2; 1.534.600 ab. nel 1958) della Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COTTBUS – DRESDA – HALLE – GERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIPSIA (3)
Mostra Tutti

YOKKAICHI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

YOKKAICHI Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città (63.732 ab. nel 1940;170.601 nel 1955) del Giappone, nella regione meridionale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Mie, sulla sponda nord-occidentale [...] di Nagoya del cui distretto industriale fa parte con opifici tessili (seta e cotone), fabbriche di porcellane e di oggetti di gomma. Il suo porto, che fino a pochi decennî fa era lo sbocco della zona industriale circostante accanto a quello di Nagoya ... Leggi Tutto

Hamilton

Enciclopedia on line

Città del Canada (692.911 ab. nel 2006), nella prov. di Ontario, situata all’estremità occidentale del Lago Ontario. Fu fondata nel 1813 nel luogo già visitato da La Salle nel 1669. Grazie ai suoi grandi [...] , costruzioni meccaniche (automobili, trattori), complessi elettrotecnici, chimici, tessili, calzaturieri, alimentari e per la lavorazione della gomma e della carta. Dotata di un attivo porto lacustre, è anche un nodo di comunicazioni stradali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO ONTARIO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamilton (1)
Mostra Tutti

Sapporo

Enciclopedia on line

Sapporo Sapporo Città del Giappone (1.898.445 ab. nel 2008), capoluogo della prefettura di Hokkaido (coincidente con l’isola omonima), posta a 15 km dalla costa sud-occidentale della medesima, bagnata dal Mar [...] più importanti centri della colonizzazione dell’isola, di cui riunisce buona parte delle industrie (chimiche, tessili, della gomma, agroalimentari). È nodo di comunicazioni ferroviarie, collegata per galleria sottomarina all’isola di Honshu. Ospita l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: MAR DEL GIAPPONE – ISOLA DI HONSHU – OTARU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sapporo (1)
Mostra Tutti

Kwangju

Enciclopedia on line

(giapp. Koshu o Kosyu) Città della Corea del Sud (1.500.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo della provincia del Chŏlla Settentrionale,  posta 180 km a O di Pusan, [...] città metropolitana con rango di provincia. Mercato agricolo e centro industriale con impianti tessili, alimentari, meccanici (montaggio di autoveicoli), elettronici e della gomma. Sede di aeroporto e università. Dal 1962 sede di vescovado cattolico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: COREA DEL SUD – PUSAN

Bangkok

Enciclopedia on line

Bangkok Città capitale della Thailandia (10.156.316 ab. nel 2017). Posta sul basso corso del fiume Mae Nam Chao Phraya, a circa 35 km dalla sua foce. Unica metropoli, la città rimane il massimo centro culturale, [...] per la lavorazione artigianale di argento e bronzo, di moderne industrie (meccaniche, tessili, del cemento e della gomma) ed è importante nodo delle comunicazioni nazionali e internazionali. Meta di un numero sempre crescente di visitatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SUD-EST ASIATICO – CHAO PHRAYA – THAILANDIA – EUROPA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bangkok (1)
Mostra Tutti

HONDURAS BRITANNICO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HONDURAS BRITANNICO (XVIII, p. 556) BRITANNICO Il censimento del 31 dicembre 1946 ha registrato 60.079 ab. (51,347 nel 1931). La capitale Belize aveva alla stessa data 21.837 ab. Nel 1936 è stato costituito [...] . Nel 1946 furono importate merci per 6.782.516 dollari contro 5.222.028 di esportazione: legni pregiati (mogano), banane, gomma da masticare, agrumi, cacao. La marina mercantile nel 1946 aveva un tonnellaggio lordo di 138.000 tonnellate. Il bilancio ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO BRITANNICO – GUIANA BRITANNICA – GUATEMALA – MALESIA – CASSAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HONDURAS BRITANNICO (3)
Mostra Tutti

Scania

Enciclopedia on line

(sved. Skåne) Contea della Svezia meridionale (11.035 km2 con 1.199.357 ab. nel 2008), estesa tra il Mar Baltico e l’Øresund; capoluogo Malmö. Formata di terreni cretacei e giurassici alternati a depositi [...] da zucchero, foraggi, patate, ortaggi) e l’allevamento. L’industria (metallurgica, cantieristica, del cuoio e della gomma) è concentrata lungo la costa meridionale. I principali centri sono, oltre al capoluogo, Lund, Helsingborg e Kristianstad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: KRISTIANSTAD – MAR BALTICO – HELSINGBORG – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scania (1)
Mostra Tutti

Sacco

Enciclopedia on line

Sacco Fiume del Lazio (87 km), principale affluente del Liri. Nasce nei Monti Prenestini e percorre la valle tra i Monti Ernici-Simbruini e i Lepini (Valle Latina), congiungendosi al Liri a valle di Ceprano. [...] -Napoli, la valle del S., giovandosi anche delle incentivazioni della Cassa per il Mezzogiorno, ha attratto numerosi insediamenti industriali (settori metalmeccanico, farmaceutico, alimentare, della carta, della gomma e dei materiali da costruzione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CASSA PER IL MEZZOGIORNO – CEPRANO – TRERUS – LAZIO – LIRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sacco (1)
Mostra Tutti

Amazzonia

Enciclopedia on line

Vasta regione poco popolata dell’America Meridionale, in cui è compresa tutta la parte settentrionale del Brasile. Corrisponde al bassopiano amazzonico, limitato dal massiccio della Guiana a N, dall’Oceano [...] elevati valori dell’umidità. Dalla seconda metà dell’Ottocento, lo sfruttamento intensivo dell’A. per l’albero della gomma (Hevea brasiliensis) ha determinato ingenti flussi migratori dal Brasile nord-orientale, con la creazione di nuovi insediamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSICCIO DELLA GUIANA – CORDIGLIERA DELLE ANDE – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – OCEANO ATLANTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amazzonia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
gómma
gomma gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
gommare
gommare v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali