• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
632 risultati
Tutti i risultati [8980]
Mitologia [632]
Fisica [1139]
Archeologia [1105]
Arti visive [1083]
Letteratura [700]
Religioni [573]
Geografia [488]
Storia [438]
Temi generali [399]
Europa [328]

Italo

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ιταλός) Mitico eroe eponimo dell’Italia, figlio di Telegono e di Penelope; secondo una versione della leggenda avrebbe fondato Tuscolo e Preneste. Aristotele, seguendo Antioco di Siracusa, faceva [...] derivare il nome dell’Italia da I., principe di stirpe enotrica, che avrebbe dominato l’estremità meridionale della penisola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ANTIOCO DI SIRACUSA – ARISTOTELE – TELEGONO – PRENESTE – EPONIMO

Empusa

Enciclopedia on line

(gr. ῎Εμπουσα) Mitico essere femminile terrificante di tutta la tradizione greca fino all’età imperiale romana. È dotata della capacità di trasformarsi come Lamia, alla quale è collegata per l’appartenenza [...] al seguito di Ecate e per la capacità di assumere l’aspetto di lasciva e pericolosa seduttrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ETÀ IMPERIALE ROMANA – ECATE – LAMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Empusa (1)
Mostra Tutti

Pandaro

Enciclopedia on line

Pandaro (gr. Πάνδαρος) Mitico figlio di Licaone, capo dei Lici venuti a Troia in soccorso di Priamo. Abilissimo arciere, ammaestrato da Apollo stesso, per incitamento di Atena ruppe la tregua fra Greci e Troiani [...] tirando una freccia contro Menelao; poi, per punizione, fu ucciso in combattimento da Diomede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: LICAONE – MENELAO – DIOMEDE – PRIAMO – APOLLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pandaro (1)
Mostra Tutti

Ipermestra

Enciclopedia on line

(gr. ῾Υπερμήστρα) Mitica figlia di Danao. Fu la sola delle Danaidi che non volle uccidere, come aveva comandato il padre, lo sposo nella notte di nozze. Trascinata in giudizio dal padre, fu liberata dagli [...] Argivi. Lasciò il paese con il marito Linceo ed ebbe un figlio, Abante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: LINCEO – ARGIVI – DANAO

Catreo

Enciclopedia on line

(gr. Κατρεύς) Mitico figlio di Minosse e di Pasifae; padre di Altemene, Aerope, Climene e Apemosine. Fu ucciso involontariamente in una zuffa dal figlio Altemene, quando C. andò a ricercarlo presso Rodi [...] dove quello era fuggito perché un oracolo gli aveva predetto che avrebbe ucciso il padre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: MINOSSE – PASIFAE – CLIMENE – ORACOLO – RODI

Ecale

Enciclopedia on line

(gr. ῾Εκάλη) Mitica vecchietta greca che ospitò nel suo tugurio Teseo prima della lotta con il toro di Maratona. Teseo, tornando vittorioso e trovatala morta, istituì in suo onore le feste Ecalesie e [...] innalzò un altare a Zeus Ecalesio. La leggenda fu cantata da Callimaco nell'Ècale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: CALLIMACO – TESEO – ZEUS

Ocirroe

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ωκυρρόη) Mitica figlia di Chirone e della ninfa Cariclo, detta O. («dalla veloce corrente») perché nata sulla riva di un fiume rapidissimo. Aveva avuto alla nascita il dono della divinazione, ma, [...] avendo rivelato al padre e ad Asclepio i segreti degli dei, fu trasformata in cavalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: DIVINAZIONE – ASCLEPIO – CHIRONE – NINFA

Agenore

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Αγήνωρ; lat. Agēnor) Mitico discendente dell’argiva Io, figlio di Posidone e di Libia. Trasferitosi dall’Egitto in Fenicia, con Telefassa generò Europa, Cadmo, Fenice e Cilice. Rapita Europa da Zeus, [...] A. mandò i figli a ricercarla e quelli, non ritrovatala, si stabilirono in varie regioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: TELEFASSA – POSIDONE – FENICIA – EGITTO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agenore (1)
Mostra Tutti

Dafne

Enciclopedia on line

(gr. Δᾴϕνη) Nella mitologia greca, figlia di Gea e del fiume Peneo in Tessaglia o del fiume arcadico Ladone. Inseguita da Apollo, invocò i genitori e ottenne di essere mutata in alloro (δάϕνη). La leggenda [...] fu soggetto frequente della letteratura e dell’arte figurata antica e moderna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: FIUME PENEO – TESSAGLIA – APOLLO – ALLORO – GEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dafne (2)
Mostra Tutti

Briareo

Enciclopedia on line

(gr. Βριάρεως) Gigante della mitologia greca, noto anche col nome di Egeone, figlio di Urano e di Gea, fratello di Gige o Gie e di Cotto, dotati come lui di cinquanta teste e di cento mani (Ecatonchiri [...] o Centimani). Aiuta Zeus nella lotta contro i Titani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: CINQUANTA TESTE – EGEONE – TITANI – URANO – ZEUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Briareo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 64
Vocabolario
gr
gr – In metrologia, simbolo, non più in uso, del grammo, oggi sostituito dal simbolo g; attualmente è simbolo del grain (v.).
GR
GR ‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella scrittura o nell’annuncio orale, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali