Me so’ stufata, nunne famo gnente, e tireme su la lampo der vestito(Lella, Edoardo De Angelis, i Vianella, Lando Fiorini, Schola Cantorum ecc., 1969) È strano come una canzone popolarissima in una città, [...] gruppo di dieci voci messe insieme dalla RCA (il discografico Ennio Melis) tra quanti erano stati catalogati come difficilmente in grado di sostenere una carriera solista da protagonisti. Da un fatto di cronacaLella non è certo una canzone capace di ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] di trasparenza (e, quindi, per un diverso rapporto tra il nome fittizio e quello autentico).Si esaminano in questo contributo 88 pseudonimi (PS) di rapper contemporanei, nati tra il 1973 e il 2002, tratti ...
Leggi Tutto
Il rapper scelto come ospite dello speciale (in dialogo d’apertura con Annibale Gagliani) è Marracash – Targa Tenco nel 2022 con l’album Noi, loro, gli altri –, che ha coniato il neologismo intelligangsta, [...] stile espressivo in grado di raccontare la cultura di strada con notevole tasso di letterarietà.https://www.treccani.it/ 24 aprile 2025 ...
Leggi Tutto
Rovesciando argutamente, ma senza alcuna irriverenza, l’insigne titolo di Tullio De Mauro Storia linguistica dell’Italia unita («opera magistrale – si precisa nella Premessa –, cui spetta il merito di [...] dantesco, le cui punte estreme tendono piuttosto a inscriversi entro la diversa categoria – contigua alla precedente, ma di un grado superiore – dell’oltranzismo ideologico e morale. […] Ciò che dice e fa nella Commedia può in certi casi non piacerci ...
Leggi Tutto
Marco Viscardi (Napoli, 1978) insegna materie letterarie negli istituti secondari di secondo grado ed è docente a contratto di Letteratura Italiana alla «Federico II» di Napoli. Si occupa prevalentemente [...] del rapporto fra storia e narrazione, collabora con diverse riviste on line e di recente ha pubblicato per il Melangolo: Un estate con Manzoni ...
Leggi Tutto
Le congregazioni generali dei cardinali, che si stanno svolgendo in questi giorni prima del conclave vero e proprio, sono un passaggio decisivo dell’elezione del futuro pontefice. Qui, infatti, svolgono [...] un ruolo importantissimo i cosiddetti pope maker, grandi elettori che per carisma o esperienza sono in grado di orientare pacchetti di votiwww.iltimone.org/ 2 maggio 2025 ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] . Ma è anche nome di donna, asilo declinato al femminile, ideale di purezza e reminiscenza di un mondo arcaico, in grado di contenere tutti i saperi della terra. Asilah è inoltre rifugio, luogo di accoglienza per artisti e scrittori.Su tutto, il ...
Leggi Tutto
Barbara FrandinoTremi chi è innocenteTorino, Einaudi, 2025 Una famiglia che esplode. Basterebbe questa immagine – o le altre, potentissime, che Barbara Frandino inserisce con maestria all’interno del suo [...] del tutto sano, dei rapporti familiari. Più si va giù, più aumenta l’oscurità. Più aumenta l’oscurità, più siamo in grado di riconoscerci. Tremi chi è innocente è un libro che non lascia scampo: un ritratto impietoso ma autentico della famiglia come ...
Leggi Tutto
Carmen GalloTecniche di nascondimento per adultiTrieste, Italo Svevo Editore, 2024 Troppo semplice sarebbe parlare di un testo straordinario, di un testo sorprendente, per come affronta il nascondimento, [...] al predatore una parte non vitale del corpo, le lucertole lo fanno con la coda e addirittura certe lumache di mare «sono in grado di amputarsi la testa, di decapitarsi».Gallo propone per i sapiens il mimetismo e la fuga. Lo fa perché sono nostri, ci ...
Leggi Tutto
La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] uterino, per così dire, essendo l’utero nutriente e generatore di vita. Grazie a questo “aggettivo uterino”, siamo in grado di dare compimento alla nostra indagine. Da un comune dizionario apprendiamo che appagato e soddisfatto sono quasi sinonimi di ...
Leggi Tutto
-grado
[dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...