• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
49 risultati
Tutti i risultati [63]
Musica [49]
Biografie [47]
Cinema [2]
Musica leggera e jazz [2]
Manifestazioni scuole accademie teatri [1]
Arti visive [1]

Hawkins, Edwin

Enciclopedia on line

Hawkins, Edwin Hawkins, Edwin. – Musicista statunitense (Oakland 1943 - Pleasanton  2018). Talento precocissimo, a sette anni ha esordito in un coro gospel come pianista, fondando in seguito il gruppo Edwin Hawkins Singers [...] XVIII secolo Oh happy day, hit natalizia destinata a godere di amplissima e duratura fama e vincitrice nel 1970 di un Grammy Award come Miglior gospel performance, riconoscimento ottenuto in seguito da H. anche con i brani Every man wants to be free ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWIN HAWKINS SINGERS – GRAMMY AWARD – P. DODDRIDGE – LOS ANGELES – OAKLAND

Eddy, Duane

Enciclopedia on line

Eddy, Duane Musicista e compositore statunitense (Corning 1938 - Franklin 2024). Considerato uno dei maggiori chitarristi rock del suo tempo, è stato attivo, spesso con il suo gruppo musicale (The Rebels), soprattutto [...] person (1963); Surfin (1963); Duane A-Go-Go (1965); Duane does Dylan (1965); Duane Eddy (1987). Nel 1986 ha vinto un Grammy Award per il brano Peter Gunn. Molti dei suoi brani sono stati utilizzati in colonne sonore di film (Natural born killers di O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – CHITARRISTI – DUANE EDDY – JAZZ

Maná

Enciclopedia on line

Maná Gruppo musicale messicano nato nel 1986. Tra i principali esponenti del rock latino in auge soprattutto negli anni Ottanta e Novanta, i M. hanno inciso diversi album in Messico (Falta amor, 1990, e Cuando [...] líquidos (1997). Le collaborazioni con C. Santana in Corazón espinado (1999, che si è aggiudicato un Latin Grammy Award) e con Zucchero nel disco Revolución de amor (2002) hanno anticipato la pubblicazione del cofanetto Maná esenciales – Eclipse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – LATINO – BAHÍA

Cotton, James

Enciclopedia on line

Cotton, James Armonicista, compositore e cantante statunitense (Tunica 1935 – Austin 2017). Leggendaria armonica della storia del blues, è stato allievo di S. B. Williamson II, insieme al quale agli inizi ha suonato [...] band con cui ha tenute varie tournée. Negli anni Settanta e Ottanta C. è approdato a una musica più funky. Ha vinto un Grammy Award nel 1996 con Deep in the blues e il suo ultimo album Cotton Mouth Man (2013) ha ottenuto una nomination al prestigioso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRATEFUL DEAD – LED ZEPPELIN – GRAMMY AWARD – MUDDY WATERS

Eve

Enciclopedia on line

Eve Pseudonimo della cantante statunitense Eve Jeffers (n. Philadelphia 1978). Notata dal rapper e produttore Dr. Dre, nel 1999 ha realizzato con la Ruff Ryders l’album d’esordio Let there be Eve... Ruff Ryders’ [...] ha pubblicato Scorpion: il brano Let me blow ya mind (realizzato in collaborazione con G. Stefani) si è aggiudicato un Grammy Award e ha permesso a E. di farsi conoscere anche a livello internazionale. Dopo aver inciso Eve-Olution (2002) ed essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – RAP

Iglesias, Julio

Enciclopedia on line

Iglesias, Julio Cantante spagnolo (n. Madrid 1943). Già piuttosto noto come calciatore, sul finire degli anni Sessanta ha preferito la musica allo sport (anche come conseguenza di un grave incidente automobilistico). [...] italiano. Negli anni I. ha ricevuto numerosi riconoscimenti (dalla Stella sulla Hollywood Walk of Fame nel 1985 al Latin Grammy Award nel 2001) e ha portato la sua musica nel mondo (incidendo in diverse lingue); tra i più recenti album pubblicati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Frisell, William Richard, detto Bill

Enciclopedia on line

Frisell, William Richard, detto Bill Chitarrista di jazz statunitense (n. Baltimora 1951). Si mise in luce alla fine degli anni Settanta suonando, tra l'altro, con C. Haden e C. Bley. Ha elaborato in seguito uno stile molto personale e innovativo [...] attività a fianco del batterista P. Motian e, successivamente, alla testa di suoi gruppi. Nel 2005 ha vinto il Grammy Award nella categoria Best Contemporary Jazz Album con Unspeak able. La sua discografia comprende, tra gli altri, gli album: Good ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – BALTIMORA – JAZZ

Cole, Natalie

Enciclopedia on line

Cole, Natalie Cole, Natalie (propr. Stephanie Natalie Maria). -  Cantante statunitense (Los Angeles 1950 - ivi 2015). Figlia del cantante Nat King Cole, ha debuttato nel 1975 con l’album Inseparable, il cui singolo [...] will be le è valso  il Grammy award come miglior performance femminile rhythm and blues. Tra i suoi altri album di grande successo vanno citati  Everlasting (1985) e soprattutto Unforgettable… With love (1991, 6 Grammy Awards), in cui ha reinterpreto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – NAT KING COLE – GRAMMY AWARD

Gilberto, João

Enciclopedia on line

Gilberto, João Cantante e chitarrista brasiliano (Juazeiro 1931 - Rio de Janeiro 2019). Contribuì a lanciare la moda della bossa nova incidendo nel 1959 il brano Desafinado di A. C. Jobim. Trasferitosi negli USA nel [...] musica dai toni soffusi e intimistici va considerata tra le espressioni più significative del panorama musicale brasiliano. Ha ricevuto il Grammy Award nel 2001 per l'album João Voz e Violão. Tra i suoi album più recenti: Live at Umbria Jazz (2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – GRAMMY AWARD – BOSSA NOVA – TOKYO

Jones, Norah

Enciclopedia on line

Jones, Norah Cantautrice e pianista statunitense (n. New York 1979). Figlia del musicista Ravi Shankar, cresciuta in Texas, ha avuto una formazione musicale jazzistica. Con il suo disco d’esordio, Come away with me [...] (2002), ha ottenuto enorme successo e importanti riconoscimenti dalla critica, ricevendo nel 2003 ben 5 Grammy Award. Tra i suoi album successivi: Feels like home (2004); Not too late (2007); The fall (2009); Featuring (2010); Little broken hearts ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – RAVI SHANKAR – NEW YORK – TEXAS
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali