• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [15]
Istruzione e formazione [6]
Comunicazione [7]
Diritto [4]
Storia [2]
Economia [1]
Industria [1]
Strumenti del sapere [1]

IL CAMPO TRINCERATO DEL NAGIA’ GROM

WebTv

IL CAMPO TRINCERATO DEL NAGIA’ GROM Seguendo gli echi della Grande GuerraAssieme ad Anna Pisetti, conservatrice presso il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, è facile intendere come muoversi oggi nelle trincee della Prima Guerra [...] Mondiale sia un’esperienza tanto unica quan ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ROVERETO

MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA - ROVERETO

WebTv

MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA - ROVERETO Seguendo gli echi della Grande GuerraCamillo Zadra, attuale direttore del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, ci ricorda come ogni museo sia, al di là di ciò che racconta, un fatto sociale, [...] perché difatti non potrebbe esistere senza una ... Leggi Tutto

TRA IL CARSO E IL MARE

WebTv

TRA IL CARSO E IL MARE Seguendo gli echi della Grande GuerraIn compagnia dello storico militare Marco Mantini, gli echi della Grande Guerra ci spingono all’approdo suggestivo di Monfalcone. Nel 1914, questa era una cittadina [...] dell’allora Impero austro-ungarico in pieno svi ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE GUERRA – MONFALCONE

I FORTI E LA GUERRA BIANCA

WebTv

I FORTI E LA GUERRA BIANCA Seguendo gli echi della Grande GuerraQualche fischio stordente che nasconde la paura, dei sussurri lontani e dei ronzii metallici, nella raffica dei colpi e nella tensione della neve: la guerra bianca [...] è una prova di forza, acustica e visiva, che com ... Leggi Tutto

Nuvole sul Trincerone - Monte Zugna

WebTv

Nuvole sul Trincerone - Monte Zugna Seguendo gli echi della Grande GuerraTiziano Bertè, responsabile fotografico del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, si apre il cammino tra le nuvole per svelarci le rughe profonde del monte [...] Zugna, nel Trentino meridionale. Questo terri ... Leggi Tutto
TAGS: ROVERETO

GRAFFITI DAL MONTE RAGOGNA

WebTv

GRAFFITI DAL MONTE RAGOGNA Seguendo gli echi della Grande GuerraL’esperto storico Marco Pascoli ci ricorda come tutti coloro che aspirano a conoscere il corso della Grande Guerra sul fronte Italiano e rivisitarne i luoghi più essenziali, [...] non possono non transitare almeno una ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE GUERRA
Vocabolario
grande
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Venezia nella Grande guerra
Venezia nella Grande guerra Bruna Bianchi Il periodo della neutralità La crisi economica Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; negozi mantenuti in esercizio per rispetto...
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
La Grande guerra e la rivoluzione fascista Emilio Gentile Un decennio rivoluzionario Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con una successione di avvenimenti imprevisti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali