Vedi VOLUBILIS dell'anno: 1966 - 1997
VOLUBILIS
P. Romanelli
È il centro archeologico più importante del Marocco; gli scavi, iniziati metodicamente nel 1915, ne hanno rimesso in luce una larga parte, [...] del II sec. a. C., età cui appartiene un grandedel procuratore imperiale della più occidentale delle due province. Grazie ai buoni uffici di un suo cittadino, che aveva partecipato alla guerra R. Etienne, Le quartier nord-est de Volubilis, Parigi ...
Leggi Tutto
UTICA (Utica)
J. W. Salomonson
Città antica dell'Africa settentrionale, di origine punica. La forma semitica ed il significato del nome latinizzato in U. non si conoscono con certezza. Le rovine si trovano [...] guerra dei mercenarî. Nella terza guerra punica invece, essa, ancora prima della dichiarazione ufficiale di guerradel territorio non centuriato, situato lungo entrambi i lati del Medjerdah. Di grande ancienne de l'Afrique du Nord (8 voll., 1913-1923), ...
Leggi Tutto
BEDOGNI (Bedoni, Bendoni), Lorenzo, detto Lorenzo da Reggio
Ludwig Döry
Francesco Cessi
Nato a Reggio Emilia all'inizio del sec. XVII, si formò forse alla scuola pittorica locale, di cui fu uno dei [...] sicura e grande nell'organizzare nord si rinnovavano in quegli anni; nel 1665 fu forse ancora lui a fornire i disegni del castello Herrenhausen presso Hannover, rifatto, ina non integralmente, nel secolo scorso e distrutto durante la seconda guerra ...
Leggi Tutto
GRASSO, Bartolomeo
Roberto Parisi
Nacque a Napoli il 1° luglio 1775, da Antonio, ingegnere civile. Compì i suoi primi studi con l'olivetano G. Terzi, seguendo successivamente alcuni corsi presso la [...] e distrutto durante la seconda guerra mondiale, era costituito da di una commissione d'esame nella scuola del corpo.
Morì presumibilmente nel 1860 (Di .
Uomo di grande esperienza tecnica, a Napoli: l'opera di B. G., in Nord e Sud, n.s., XXX (1983), 2- ...
Leggi Tutto
NOYON
A. Prache
(lat. Noviomagus)
Città della Francia settentrionale (dip. Oise), posta sul fianco del monte Saint-Siméon, lungo la riva destra del fiume Oise, affluente della Senna.N. fu fondata nel [...] un incendio e, sebbene durante la guerra dei Cento anni i danni fossero del chiostro del Capitolo, realizzato verso il 1240-1250. A O una costruzione contenente una cantina, una grande de la seigneurie épiscopale au nord du royaume de France. Beauvais ...
Leggi Tutto
BENEDETTO da Ravenna
Gaspare De Caro
La prima notizia su di lui risale al 1511, allorché esercitava la carica di ingegnere militare del Regno di Napoli: sembra però che avesse già preso parte, al servizio [...] all'esercito che agli ordini del marchese di Pescara preparava l' fortificazioni: di grande importanza erano quelli una torre situata a nord-est della città, nel .
Fonti e Bibl.: Archivo General de Simancas, Guerra y Marina, legajo ii, 11. 102, 197 ...
Leggi Tutto
Goya, Francisco
Eugenia Querci
Interprete del suo tempo e anticipatore della modernità
Uomo colto e artista originale, Francisco Goya ha anticipato con le sue opere e il suo stile molte tendenze dell'arte [...] legate al mondo del soprannaturale. Ma Goya non è solo un grande e raffinato pittore: Fuendetodos, una piccola cittadina rurale nel Nord-Est della Spagna. Dopo una prima biblico che lo giustifichi.
I Disastri della guerra e gli ultimi anni
Il 1808 è ...
Leggi Tutto
SOPRON
E. Marosi
(lat. Scarabantia; ted. Ödenburg; Suprun nei docc. medievali)
Città dell'Ungheria, che sorge in corrispondenza dell' od. confine con l'Austria sul fiume Ikva, nel comitato di Gyor-S.-Moson. [...] grande sala è identificabile nell'ala posteriore della c.d. casa di Fabricius, del tardo 14° secolo. Nella via Nuova è attestata già alla fine del vicinanze della porta Nord.Durante i lavori di restauro dopo la seconda guerra mondiale, sono stati ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colomba, Columba), Luca Antonio
Lore Lüdicke
Figlio del pittore, stuccatore e architetto Giovanni Battista, nacque ad Arogno (Canton Ticino) il 19 febbr. 1661; allievo del padre, probabilmente [...] a Ludwigsburg, il soffitto del 1711 nella sala grande dell'"Ordensbau", fu distrutta sono stati distrutti durante l'ultima guerra). Con G. F. Marchini e del coro della chiesa dei cisterciensi (oggi parrocchia cattolica) di Schóntal nel Nord ...
Leggi Tutto
GARGIOLLI, Giovanni
Oronzo Brunetti
Poche sono le notizie certe sull'attività iniziale di questo artista nato a Fivizzano (allora possesso fiorentino in Lunigiana), dove la sua famiglia, originaria [...] illuminato da undici finestre aperte a nord, secondo le raccomandazioni di Vitruvio in ; anche questo giardino scomparve con la guerra dei Trent'anni.
Nel 1590 il 1585 per ordine del vescovo S. Pavloský, grande conoscitore dell'architettura italiana ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...