• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Comunicazione [7]
Istruzione e formazione [6]
Diritto [4]
Storia [2]
Economia [1]
Industria [1]
Strumenti del sapere [1]

Voci di Resistenza

WebTv

Voci di Resistenza Voci di Resistenza è un progetto Web pensato per i 70 anni dalla Liberazione e prodotto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. E' un esempio di divulgazione storica di respiro nazionale con [...] hanno caratterizzato la storia del nostro Paese durante la seconda guerra mondiale: la strage di Marzabotto, gli stupri in di Ferrara. Gli attori sono professionisti e noti al grande pubblico: il David di Donatello, nonché Nastro d'argento ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - C’eravamo noi - Carolina Crescentini

WebTv

Maschere di guerra - C’eravamo noi - Carolina Crescentini DIETRO LA MASCHERALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande Gu ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - Incroci - Stefano Muroni

WebTv

Maschere di guerra - Incroci - Stefano Muroni MASCHERE DI GUERRALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande Gu ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - La fuga - Violante Placido

WebTv

Maschere di guerra - La fuga - Violante Placido MASCHERE DI GUERRALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande Gu ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - Dietro la maschera - Claudio Santamaria

WebTv

Maschere di guerra - Dietro la maschera - Claudio Santamaria MASCHERE DI GUERRALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande Gu ... Leggi Tutto

IL CAMPO TRINCERATO DEL NAGIA’ GROM

WebTv

IL CAMPO TRINCERATO DEL NAGIA’ GROM Seguendo gli echi della Grande GuerraAssieme ad Anna Pisetti, conservatrice presso il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, è facile intendere come muoversi oggi nelle trincee della Prima Guerra [...] Mondiale sia un’esperienza tanto unica quan ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ROVERETO

MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA - ROVERETO

WebTv

MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA - ROVERETO Seguendo gli echi della Grande GuerraCamillo Zadra, attuale direttore del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, ci ricorda come ogni museo sia, al di là di ciò che racconta, un fatto sociale, [...] perché difatti non potrebbe esistere senza una ... Leggi Tutto

TRA IL CARSO E IL MARE

WebTv

TRA IL CARSO E IL MARE Seguendo gli echi della Grande GuerraIn compagnia dello storico militare Marco Mantini, gli echi della Grande Guerra ci spingono all’approdo suggestivo di Monfalcone. Nel 1914, questa era una cittadina [...] dell’allora Impero austro-ungarico in pieno svi ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE GUERRA – MONFALCONE

PROCESSO ALLA GRANDE GUERRA

WebTv

PROCESSO ALLA GRANDE GUERRA La prima guerra mondiale poteva essere evitata? Chi furono i responsabili di quell'immane conflitto, scoppiato un secolo fa, che papa Benedetto XV bollò come "inutile strage" e che segnò la fine di un [...] mondo? Ha senso parlare di "apocalisse della mod ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE

I FORTI E LA GUERRA BIANCA

WebTv

I FORTI E LA GUERRA BIANCA Seguendo gli echi della Grande GuerraQualche fischio stordente che nasconde la paura, dei sussurri lontani e dei ronzii metallici, nella raffica dei colpi e nella tensione della neve: la guerra bianca [...] è una prova di forza, acustica e visiva, che com ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
grande
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Venezia nella Grande guerra
Venezia nella Grande guerra Bruna Bianchi Il periodo della neutralità La crisi economica Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; negozi mantenuti in esercizio per rispetto...
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
La Grande guerra e la rivoluzione fascista Emilio Gentile Un decennio rivoluzionario Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con una successione di avvenimenti imprevisti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali