È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] salentino, una delle perle della costa adriatica, unita alla lungimiranza del prof. Francesco D’Andria, ne abbiamo fatto, si può ipotizzare che si tratti della più grande statua che sia stata trovata nel territorio dell’antica Magna Grecia».La ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] PiS contro l’opposizione, ha contribuito a creare l’atmosfera di grande attesa che si è respirata in Polonia negli ultimi mesi, dopo ha sottolineato l’importanza di ristabilire un senso di unità nel Paese, auspicando al contempo una «rinascita civica» ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] irriducibile all’uso della forza, compreso quello di una grande potenza aggreditrice. Se è così, al compimento della perché, dopo quasi 650 giorni di guerra, questa «ostilità», unita a quella statunitense e britannica, non è mai cessata, come ...
Leggi Tutto
In alcune pagine importanti ed esemplari della sua monografia dedicata a Nietzsche, Susanna Mati delinea con grande chiarezza il sabotaggio cui il filosofo di Röcken sottopose l’unità dell’Io, il suo compatto [...] essenzialismo, a favore di «qualcosa di ...
Leggi Tutto
No, si deve scrivere unita (la forma è univerbata, se vogliamo dirla con un tecnicismo linguistico), sia per granché pronome indefinito, usato nell'accezione di 'cosa, evento di notevole importanza' (in [...] frasi negative: il film non era un granché), s ...
Leggi Tutto
La Grande Nube di Magellano, a dispetto del nome, è in realtà una piccola galassia che orbita intorno alla Via Lattea. Eppure la distanza che separa le due galassie potrebbe presto diventare il primo, [...] vero ‘metro’ spaziale, ovvero un’unità di misura ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Nell’Esercito, insieme delle forze terrestri o grande unità strategica, costituita dall’organico raggruppamento di più corpi d’a.; per la prima volta apparve sui campi di battaglia nella campagna napoleonica del 1812-13 in Russia, dove si rese...
. È una grande unità degli eserciti di terra comprendente un comando, le truppe e i servizî.
Il comando consta del comandante e dei seguenti principali organi: stato maggiore; comandi d'artiglieria e del genio e, eventualmente, d'aeronautica...