• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
1824 risultati
Tutti i risultati [1824]
Fisica [711]
Temi generali [392]
Matematica [384]
Ingegneria [240]
Fisica matematica [253]
Statistica e calcolo delle probabilita [158]
Chimica [143]
Economia [139]
Meccanica quantistica [151]
Elettrologia [144]

andaménto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

andamento andaménto [Il modo di andare, di etimo incerto] [LSF] Riferito a fenomeni, loro grandezze descrittive e simili, è il modo di variare nello spazio (a. spaziale) o, più spesso, nel tempo (a. [...] temporale: in quest'ultimo caso a. orario, diurno, settimanale, ecc.). ◆ [MTR] A. di un orologio: il modo di variare dell'errore di un orologio, a. positivo se esso anticipa oppure negativo se ritarda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI

derivata

Enciclopedia on line

Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato a percorrerlo, [...] per valori positivi o per valori negativi; si parla allora di d. destra o di d. sinistra. Se la f(x) rappresenta una grandezza fisica, la sua d. ha spesso un notevole significato fisico: per es., se s=s(t) rappresenta l’equazione oraria del moto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
TAGS: FUNZIONE DI VARIABILE COMPLESSA – TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – FUNZIONI DI VARIABILE REALE – PUNTO DI ACCUMULAZIONE – GRAFICO DELLA FUNZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su derivata (4)
Mostra Tutti

tre composto, problema del

Enciclopedia della Matematica (2013)

tre composto, problema del tre composto, problema del problema in cui sono coinvolte più grandezze variabili che siano a coppie direttamente o inversamente proporzionali. Il problema si risolve scomponendolo [...] in più problemi del → tre semplice. Un esempio di problema del genere è il seguente: se 2 persone verniciano una superficie di 100 mq in 3 giorni, in quanti giorni 6 persone (lavorando allo stesso ritmo) ... Leggi Tutto

crescita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

crescita Insieme degli aspetti quantitativi dello sviluppo economico (➔ anche sviluppo), misurati attraverso le principali grandezze macroeconomiche (PIL, reddito nazionale, investimenti e così via). Modelli [...] neoclassici di crescita In economia, si studia la teoria della c. con modelli che rappresentano, a diversi livelli di aggregazione, l’andamento nel tempo di variabili cruciali, quali il reddito, il risparmio, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su crescita (3)
Mostra Tutti

calorìmetro

Enciclopedia on line

calorìmetro Apparecchio per la misurazione di quantità di calore, in particolare per la determinazione di grandezze calorimetriche come calore specifico, capacità termica, calori latenti (➔ anche calorimetria). [...] Per estensione, in fisica delle particelle, rivelatore nel quale una particella perde in successive interazioni la sua energia, che viene così misurata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALORIMETRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calorìmetro (1)
Mostra Tutti

isospettralita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isospettralita isospettralità [Comp. di iso- e spettralità, da spettrale] [LSF] La proprietà di radiazioni e grandezze variabili che abbiano la stessa composizione spettrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

neper

Enciclopedia della Matematica (2013)

neper neper unità di misura logaritmica (in simbolo Np) per la misura di rapporti tra grandezze omogenee riferite a un segnale sonoro (intensità o attenuazione) o elettrico (potenza o guadagno). ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neper (2)
Mostra Tutti

spettrofotometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spettrofotometria spettrofotometrìa [Comp. di spettro- e fotometria] [MTR] [OTT] (a) Fotometria spettrale, cioè per misurare grandezze fotometriche in corrispondenza a una determinata lunghezza d'onda [...] (in realtà, uno stretto intervallo di lunghezze d'onda): v. spettrofotometria. (b) L'insieme delle tecniche riguardante l'uso degli spettrofotometri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

audiometrìa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

audiometria audiometrìa [Comp. di audio- e -metria] [MTR] [FME] Nell'acustica medica, la misurazione delle grandezze che caratterizzano la funzione uditiva, fatta direttamente dalla voce dell'esaminatore [...] (a. vocale), stimolando l'orecchio del paziente con speciali suoni vocali mono- o bisillabici (logatomi) oppure, più spesso, mediante un audiometro (a. strumentale), e rilevando, con varie tecniche, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su audiometrìa (2)
Mostra Tutti

borsa

Enciclopedia on line

Moda Accessorio prevalentemente femminile realizzato con pellami, tessuto, paglia, materiali sintetici, in varie fogge e grandezze, che serve per portare con sé denaro e altri oggetti. D’uso assai largo [...] che si trova sulla parete laterale del bacino in corrispondenza dell’ovaio. B. sierose sottocutanee Cavità di varia grandezza, di forma irregolare, situate nel sottocutaneo, contenenti un liquido viscido, mucoso; hanno la funzione di facilitare lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE – ISTITUZIONI – ABITI TESSUTI E ACCESSORI
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – COLLEGIO DEI DOCENTI – INFIAMMAZIONE – PERITONEO – MANDIBOLA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 183
Vocabolario
grandézza
grandezza grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; misurare la g. di un campo; determinare...
grandezzata
grandezzata s. f. [der. di grandezza]. – Atto col quale si ostenta grandezza, cioè possibilità, capacità, mezzi superiori a quelli effettivamente posseduti; per lo più usato al plur.: quella gente a forza di grandezzate s’era messa in un mare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali