• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Industria [13]
Alimentazione [8]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Religioni [1]

grano

Sinonimi e Contrari (2003)

grano s. m. [lat. granum "frumento; chicco"] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). - 1. (bot.) [nome di alcune specie di graminacee, e del relativo frutto, molto coltivate per le cariossidi da cui [...] volontà] ≈ briciolo, grammo, granello, minimo, pezzetto, pizzico, (fam.) zinzino. ▲ Locuz. prep.: non com., a grano a grano ≈ gradatamente, poco per volta; con un grano di sale [con buonsenso: intervenire in una questione con un g. di sale] ≈ cum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

granello

Sinonimi e Contrari (2003)

granello /gra'nɛl:o/ s. m. [dim. di grano] (pl. -i; tosc. o con valore collettivo, le granella). - 1. [seme o frutto tondeggiante di grano, cereali e sim.: un g. di riso] ≈ chicco, grano, granulo, [di [...] assai piccola, spec. se tondeggiante: un g. di pepe; un g. di sabbia] ≈ [→ GRANO (3. a)]. b. (fig.) [minima quantità di qualche cosa] ≈ [→ GRANO (3. b)]. c. (region.) [ghiandola genitale maschile] ≈ (volg.) coglione, (pop.) palla, Ⓣ (anat.) testicolo ... Leggi Tutto

maturare

Sinonimi e Contrari (2003)

maturare [lat. maturare]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [della frutta, del grano e sim., giungere a maturità: lasciare che le pere maturino sulla pianta] ≈ maturarsi. 2. (estens.) a. [di ascesso, giungere [...] le condizioni per la promozione] ≈ avanzare, perfezionarsi, progredire. ‖ definirsi, precisarsi. ■ v. tr. 1. [portare a maturazione frutta, grano e sim.: il sole matura le pesche]. 2. (estens.) [conservare in ambiente adatto vino, formaggio, ecc ... Leggi Tutto

carato

Sinonimi e Contrari (2003)

carato s. m. [dall'arabo qīrāṭ "grano di carrubo; piccolo peso", dal gr. kerátion, dim. di kéras -atos "corno"]. - 1. [ciascuna delle ventiquattro parti uguali in cui si divide l'oncia: oro a 24 c.] ≈ [...] ‖ titolo. 2. (estens.) [unità di peso delle pietre preziose e delle perle] ≈ ‖ grammo, grano. 3. (marin.) [ciascuna delle ventiquattro parti nelle quali è divisa la proprietà di una nave mercantile] ≈ caratura. ... Leggi Tutto

turco

Sinonimi e Contrari (2003)

turco [dall'arabo turk (plur. di turkī) "genti turche", pers. turkī o turk] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [dei Turchi, della Turchia: modi t.; fogge t.] ≈ (ant.) turchesco. ⇓ barbaresco, ottomano. ● Espressioni: [...] [tipo di poltrona a più posti, rotonda, bassa, posta di solito al centro di una stanza] ≈ [→ TURCA]; disus., grano (o gran) turco → □. 2. (fig., fam.) [fuori dalla norma, per lo più nell'espressione cose turche, relativa a cose che scandalizzano ... Leggi Tutto

farina

Sinonimi e Contrari (2003)

farina s. f. [lat. farina, der. di far "farro"]. - [prodotto della macinazione di cereali, spec. grano, e di legumi; assol., per antonomasia, quella del grano, usata per fare il pane e sim.] ● Espressioni: [...] fig., spacciare (o vendere) semola per farina ≈ darla a intendere (o a bere) ... Leggi Tutto

chicco

Sinonimi e Contrari (2003)

chicco s. m. [prob. lat. ciccus o ciccum "membrana divisoria nella melagrana; cosa da nulla"] (pl. -chi). - 1. [unità riproduttiva di cereali e d'altre piante: un c. d'orzo, di riso, di caffè] ≈ granello, [...] grano, seme. ● Espressioni: chicco d'uva → □. 2. (fig.) [pallottolina della corona del rosario] ≈ avemmaria, grano. □ chicco d'uva ≈ acino. ... Leggi Tutto

granaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

granaglia /gra'naʎa/ s. f. [der. di grano, nei sign. rispettivam. di "frumento" e di "granello"]. - [spec. al plur., graminacee alimentari in genere: commercio, mercato delle g.] ≈ cereale, grano. ... Leggi Tutto

granaio

Sinonimi e Contrari (2003)

granaio /gra'najo/ s. m. [lat. granarium]. - 1. (agr., archit.) [deposito per la conservazione del grano] ≈ ⇓ silo. 2. [sottotetto dove insieme al grano si depositano provviste e masserizie varie] ≈ ‖ [...] solaio, solario ... Leggi Tutto

granario

Sinonimi e Contrari (2003)

granario /gra'narjo/ agg. [der. di grano]. - [del grano: commercio g.; produzione g.] ≈ frumentario. ‖ cerealicolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
grano
Botanica Nome comune del genere Triticum (famiglia Poacee) e delle sue cariossidi, la cui coltivazione risale a epoca preistorica. Caratteristiche Al genere Triticum appartengono piante annue con radici ‘embrionali’, che si sviluppano direttamente...
GRANO
GRANO Massimo Salvadori . Misura di peso, per piccole quantità, largamente usata specialmente nei paesi anglosassoni. Il nome sembra derivare dal fatto che tale unità di misura è stata basata sul peso medio d'un grano di frumento. Si distinguono:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali