• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Industria [13]
Alimentazione [8]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Religioni [1]

incettare

Sinonimi e Contrari (2003)

incettare v. tr. [lat. volg. ✻inceptare, modellato su acceptare "accettare", receptare "accogliere"] (io incètto, ecc.), non com. - [fare incetta di qualche cosa, anche fig.: i. olio, grano; i. voti] ≈ [...] accaparrare, accaparrarsi, (pop.) arraffare, (pop.) fare man bassa (di) ... Leggi Tutto

rigoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

rigoglio /ri'goʎo/ s. m. [var. dissimilata di orgoglio]. - 1. [vigoroso sviluppo di una pianta e sim: il grano era nel suo pieno r.] ≈ fioritura, floridezza, (non com.) floridità, (non com.) lussureggiamento. [...] 2. (fig.) [momento di maggiore vitalità e bellezza: era nel pieno r. della giovinezza] ≈ esuberanza, fiore, floridezza, (non com.) floridità, pieno, (ant.) plenitudine, vigore ... Leggi Tutto

rimessa

Sinonimi e Contrari (2003)

rimessa /ri'mes:a/ s. f. [part. pass. femm. di rimettere]. - 1. [collocazione in un magazzino, in un deposito e sim., di bestiame, prodotti e attrezzi agricoli, mezzi di trasporto, ecc.: fare la r. del [...] ] ≈ riparo, stalla. b. [il luogo o l'ambiente in cui si ripongono i prodotti e gli attrezzi agricoli: portare il grano nella r.] ≈ magazzino. ⇓ silos. c. (estens.) [i prodotti agricoli stessi: fare una buona r.] ≈ raccolto. 3. (estens.) [il luogo o ... Leggi Tutto

rincarare

Sinonimi e Contrari (2003)

rincarare [der. di un ant. incarare, con lo stesso sign., col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. [rendere caro o più caro il prezzo di qualcosa: r. il prezzo del pane] ≈ alzare, aumentare, rialzare, (eufem.) ritoccare. [...] , calare, diminuire, ribassare, ridurre. ‖ scontare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare più caro, crescere di prezzo: il grano è rincarato] ≈ aumentare, lievitare, (non com.) rincarire, salire. ↔ calare, diminuire, ribassare, scendere. ↑ crollare. ... Leggi Tutto

infossare

Sinonimi e Contrari (2003)

infossare [der. di fossa, col pref. in-¹] (io infòsso, ecc.). - ■ v. tr. 1. (agr.) [mettere in una fossa: i. il grano]. 2. (estens.) [di morbo, stenti e sim., procurare un infossamento nel volto, nelle [...] guance, ecc.: la lunga malattia gli aveva infossato le guance] ≈ incavare, scavare. ■ infossarsi v. intr. pron. 1. [di terreno, formare una fossa: in quel punto il suolo si infossa] ≈ abbassarsi, affondare, ... Leggi Tutto

ripercuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

ripercuotere /riper'kwɔtere/ [dal lat. repercutĕre, der. di percutĕre "percuotere", col pref. re-] (coniug. come percuotere). - ■ v. tr. 1. [percuotere di nuovo un uscio e sim.: percuotere e r. un uscio] [...] (fig.) [provocare di riflesso determinati effetti e conseguenze, per lo più negativi, con la prep. su: la scarsità del raccolto si ripercuoterà sui prezzi del grano] ≈ condizionare (ø), incidere, influenzare (ø), influire, riflettersi, riverberarsi. ... Leggi Tutto

biondo

Sinonimi e Contrari (2003)

biondo /'bjondo/ [da una radice ✻blund-, prob. germ.]. - ■ agg. 1. [di colore tra il giallo e il castano: capelli b.; il b. grano] ≈ chiaro, dorato, (lett.) flavo, fulvo, [del manto del cavallo e dei bovini] [...] sauro. ↔ bruno, moro, scuro. ● Espressioni: biondo metallo ≈ oro. 2. [di persona che ha i capelli biondi] ≈ ↑ platinato. ↔ bruno, moro. ■ s. m. (f. -a) [persona che ha i capelli biondi] ↔ bruno, moro ... Leggi Tutto

ingranare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingranare [dal fr. engrener "riempire di grano (una tramoggia)", poi "far combinare due ruote dentate"]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (mecc.) a. [delle parti di un ingranaggio, venire a contatto nella [...] maniera dovuta in modo da trasmettere il moto l'una all'altra] ≈ incastrarsi, indentare. b. [delle marce di un autoveicolo, funzionare: la retromarcia non ingrana bene] ≈ Ⓖ (fam.) entrare, innestarsi, ... Leggi Tutto

taglio

Sinonimi e Contrari (2003)

taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] [dell'erba, del fieno e sim.] falciatura, [allo scopo di fare parti, porzioni] frazionamento, [del grano e sim.] mietitura, [dei rami di un albero] potatura, [alla meglio, sbrigativamente] tagliata. ● Espressioni: fig., fam., darci un taglio → □. 2. ... Leggi Tutto

pagliuzza

Sinonimi e Contrari (2003)

pagliuzza /pa'ʎuts:a/ s. f. [dim. di paglia]. - [singolo stelo secco del grano o di altri cereali] ≈ [→ PAGLIA s. f. (1. b)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
grano
Botanica Nome comune del genere Triticum (famiglia Poacee) e delle sue cariossidi, la cui coltivazione risale a epoca preistorica. Caratteristiche Al genere Triticum appartengono piante annue con radici ‘embrionali’, che si sviluppano direttamente...
GRANO
GRANO Massimo Salvadori . Misura di peso, per piccole quantità, largamente usata specialmente nei paesi anglosassoni. Il nome sembra derivare dal fatto che tale unità di misura è stata basata sul peso medio d'un grano di frumento. Si distinguono:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali