• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Industria [13]
Alimentazione [8]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Religioni [1]

podere²

Sinonimi e Contrari (2003)

podere² /po'dere/ s. m. [da podere¹, passato alsign. di "ciò che si possiede"]. - (agr.) [appezzamento di terreno destinato a coltura, lavorato da una o più famiglie in proprio o per contratto di affitto: [...] p. coltivato a grano] ≈ fondo, (lett.) predio, (fam.) (pezzo di) terra, terreno, [di grandi dimensioni] tenuta. ... Leggi Tutto

vagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

vagliare v. tr. [lat. ✻valliare, der. di vallus, dim. di vannus "vaglio"] (io vàglio, ecc.). - 1. [far passare attraverso un vaglio una massa incoerente, per separare le scorie o per dividere gli elementi [...] in base alla dimensione: v. il grano] ≈ (lett.) cernere, (lett.) cribrare, (non com.) crivellare, setacciare, [riferito alla farina] abburattare. ‖ colare, filtrare. ⇓ mondare, spulare. 2. (fig.) [sottoporre a minuto esame: v. una proposta] ≈ ... Leggi Tutto

vagliatura

Sinonimi e Contrari (2003)

vagliatura s. f. [der. di vagliare]. - 1. [il vagliare grano o altro materiale] ≈ cernita, cernitura, crivellatura, setacciatura. ‖ filtraggio. ⇓ mondatura, spulatura. 2. (estens.) [residuo della vagliatura] [...] ≈ crivellatura, setacciatura. ⇑ cascame, scarto. ⇓ lolla, loppa, mondatura, mondiglia, pula ... Leggi Tutto

vaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

vaglio /'vaʎo/ s. m. [der. di vagliare]. - 1. (tecn.) [dispositivo che serve a separare elementi di diverse dimensioni facenti parte di un aggregato di sostanze] ≈ buratto, (lett.) cribro, crivello, setaccio, [...] [per separare il grano dalla pula] ventilabro. ‖ colino, filtro. 2. (fig.) [considerazione attenta: è una tesi che non può reggere al v. della critica] ≈ analisi, disamina, esame, valutazione. ‖ selezione. ● Espressioni: passare al vaglio [sottoporre ... Leggi Tutto

vago²

Sinonimi e Contrari (2003)

vago² s. m. [lat. baca "bacca"] (pl. -ghi), region. - [piccolo elemento di forma tondeggiante] ≈ acino, chicco, grano. ... Leggi Tutto

filigrana

Sinonimi e Contrari (2003)

filigrana s. f. [comp. di filo e grano, propr. "filo a grani"]. - (bibl.) [disegno, emblema e sim., ottenuti nello spessore del foglio e visibili in trasparenza] ▲ Locuz. prep.: fig., in filigrana [accennato, [...] che affiori appena: un dramma con motivi comici in f.] ≈ di sottofondo, in controluce, in trasparenza, (pop.) sottotraccia, tra le righe ... Leggi Tutto

lussureggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

lussureggiare v. intr. [rifacimento del lat. luxuriare o luxuriari] (io lussuréggio, ecc.; aus. avere). - [essere rigoglioso, detto spec. di piante e sim.: il grano lussureggiava nei campi] ≈ rigogliare, [...] verdeggiare. ↔ avvizzire, languire ... Leggi Tutto

macinare

Sinonimi e Contrari (2003)

macinare v. tr. [lat. tardo machinare, der. di machĭna "macchina; mola"] (io màcino, ecc.). - 1. a. [ridurre in polvere o in frantumi materiali solidi o semisolidi per mezzo di macine, macinini e sim.: [...] m. grano; m. il pepe, il caffè; m. la carne] ≈ tritare. ‖ polverizzare, triturare. ● Espressioni (con uso fig.): macinare chilometri [di veicolo, compiere senza fatica lunghi tragitti] ≈ divorare la strada. b. (fig.) [coprire di botte] ≈ (fam.) darle ... Leggi Tutto

macinato

Sinonimi e Contrari (2003)

macinato s. m. [part. pass. di macinare]. - 1. [il risultato della macinazione e, in partic., la farina ottenuta con la macinazione del grano] ≈ farina, semola. 2. (gastron.) [carne passata alla macina [...] per preparazioni varie] ≈ tritato, trito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

macinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

macinazione /matʃina'tsjone/ s. f. [der. di macinare]. - [il complesso delle azioni con cui si macina qualcosa: m. del grano, del sale, del caffè] ≈ (ant.) macina, macinatura, molitura, triturazione. ‖ [...] tritatura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
grano
Botanica Nome comune del genere Triticum (famiglia Poacee) e delle sue cariossidi, la cui coltivazione risale a epoca preistorica. Caratteristiche Al genere Triticum appartengono piante annue con radici ‘embrionali’, che si sviluppano direttamente...
GRANO
GRANO Massimo Salvadori . Misura di peso, per piccole quantità, largamente usata specialmente nei paesi anglosassoni. Il nome sembra derivare dal fatto che tale unità di misura è stata basata sul peso medio d'un grano di frumento. Si distinguono:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali