• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
40 risultati
Tutti i risultati [91]
Geofisica [40]
Fisica [55]
Metrologia [17]
Meccanica [17]
Storia della fisica [15]
Temi generali [15]
Matematica [15]
Fisica matematica [15]
Meccanica dei fluidi [14]
Geografia [14]

gravimetria

Enciclopedia on line

Parte della geofisica che considera le teorie e i metodi di osservazione destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre e alla misurazione dell’accelerazione di gravità. L’accelerazione di gravità [...] misura e viene effettuata con strumentazione meno sofisticata allo scopo di determinare le anomalie di gravità. La stazione gravimetrica prende nome diverso a seconda del tipo (assoluta o relativa) e della precisione della medesima (per es., stazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – PENDOLO SEMPLICE – ANALISI ARMONICA – INTERFEROMETRO – GRAVIMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gravimetria (2)
Mostra Tutti

gravimetrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gravimetrico gravimètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di gravimetria] [MTR] [GFS] Che si riferisce, generic., alla gravità in tecniche di misurazione oppure, specif., alla gravimetria geofisica. ◆ [MTR] [CHF] [...] : v. geofisica applicata: III 29 b. ◆ [MTR] [GFS] Stazione g.: località in cui si effettuano misurazioni sistematiche con gravimetri; a seconda del tipo di misurazione e della precisione degli strumenti, si parla di stazione g. assoluta, relativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

gravimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gravimetro gravìmetro [Comp. di gravi- e -metro] [MTR] [GFS] Strumento per misurare l'accelerazione di gravità: v. gravimetria. Si hanno vari tipi di g.: (a) g. ad azzeramento, costruito in modo che [...] : III 73 a); (h) g. non astatici o non lineari (v. gravimetria: III 74 c); (i) g. relativi, per misurazioni gravimetriche relative (v. gravimetria: III 72 f). ◆ [MTR] [MCC] Sinon., poco usato, di areometro, per misurare la densità di liquidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA

Worden

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Worden Worden 〈uö´dn〉 [MTR] [GFS] Denomin. di un tipo, piuttosto diffuso, di gravimetro relativo: v. gravimetria: III 75 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

sismogravimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismogravimetro sismogravìmetro [Comp. di sismo- e gravimetro] [GFS] Lo stesso che gravimetro meccanico, quali sono quasi tutti i gravimetri relativi: v. gravimetria: III 72 f sgg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

astatizzazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

astatizzazione astatizzazióne [Der. di astatizzare, da astatico, "atto ed effetto del rendere astatico un sistema"] [GFS] A. di un gravimetro: v. gravimetria: III 74 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Browne Benjamin Chapman

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Browne Benjamin Chapman Browne 〈bràun〉 Benjamin Chapman [STF] (n. 1911) Prof. di geofisica nell'univ. di Cambridge, Inghilterra. ◆ [GFS] Correzione di B.: nella gravimetria, correzione del secondo ordine [...] da apportare a misure ottenute con gravimetri a pendolo al fine di tener conto di irregolarità del moto pendolare: v. gravimetria: III 72 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

Nattleton

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Nattleton Nattleton 〈nètlëton〉 [GFS] Metodo di N.: serve per la determinazione della densità media del sottosuolo, necessaria per la riduzione di misure gravimetriche: v. gravimetria: III 69 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

isostatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isostatico isostàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e statico] [MCC] Che si riferisce a sollecitazioni statiche (in partic., pressioni o trazioni) di ugual valore; nell'ambito geofisico, si riferisce [...] Presse i.: quelle che applicano ai pezzi in lavorazione una pressione costante ben determinata. ◆ [GFS] Riduzione i.: v. gravimetria: III 71 a.◆ [MCC] Sistema i.: un sistema staticamente determinato, per il quale cioè il numero delle incognite nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

International Gravity Standardization Net 1971

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Gravity Standardization Net 1971 International Gravity Standardization Net 1971 (IGSN71) 〈internèsŠonal grèviti standardisèsŠon nèt〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. della Rete internazionale [...] di standardizzazione della gravità, sistema di misure gravimetriche costituito internaz. nel 1971: v. gravimetria: III 68 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4
Vocabolario
gravimetrìa
gravimetria gravimetrìa s. f. [comp. di gravi- e -metria]. – 1. Settore della geofisica che considera le teorie e i metodi di osservazione destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre, e alla misurazione dell’accelerazione di gravità....
gravimètrico
gravimetrico gravimètrico agg. [comp. di gravi- e -metrico] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla gravimetria geofisica: misurazioni, osservazioni g.; stazione g., località in cui si effettua o si è effettuata una misurazione gravimetrica;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali