• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
14305 risultati
Tutti i risultati [14305]
Biografie [3785]
Arti visive [2649]
Archeologia [2289]
Storia [1384]
Letteratura [1423]
Religioni [1104]
Lingua [650]
Diritto [450]
Filosofia [430]
Geografia [343]

Apollònide di Nicea

Enciclopedia on line

Grammatico greco (1º sec. d. C.), autore di un commento ai Silli di Timone dedicato all'imperatore Tiberio, di un commento a Demostene, di un'opera sulle falsificazioni storiche e di uno scritto sui proverbî. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOSTENE – TIBERIO

Cherèmone

Enciclopedia on line

Poeta tragico greco della prima metà del 4º sec. a. C. Le sue tragedie, che ebbero a lungo successo, ma di cui restano solo frammenti, erano, secondo il giudizio di Aristotele, adatte soprattutto alla [...] lettura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOTELE – LAT

Balànos, Nikòlaos

Enciclopedia on line

Balànos, Nikòlaos Architetto e archeologo greco (Atene 1860 - ivi 1942), dal 1895 direttore dei restauri dell'Acropoli su cui pubblicò, nel 1938, una monografia. Fu poi (1911-1930) direttore della sezione architettonica [...] del ministero della Pubblica Istruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACROPOLI – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balànos, Nikòlaos (1)
Mostra Tutti

Bonànos, Geòrgios

Enciclopedia on line

Scultore greco (n. Cefalonia 1863 - m. 1939). Studiò ad Atene e a Roma. Tornato in patria, vi eseguì numerosissimi monumenti, anche sepolcrali (statua dell'ammiraglio Miaùlis a Sỳra; Storia, sulla tomba [...] dei fratelli Iacovàtos, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATENE – ROMA

Ièrocle Grammatico

Enciclopedia on line

Scrittore greco (sec. 6º d. C.), autore di un'opera storico-geografica (Συνέκδημος) sulle province e sulle città dell'Impero d'Oriente, una delle fonti dell'opera di Costantino Porfirogenito sui temi dell'Impero [...] bizantino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINO PORFIROGENITO – IMPERO BIZANTINO – GRECO – LAT

Ìppalo

Enciclopedia on line

Mercante e navigatore greco (forse fine 2º sec. a. C.); navigò da Socotra all'Indo e scoprì l'esistenza dei monsoni, da lui sfruttati per la navigazione nei viaggi di andata e di ritorno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONSONI – SOCOTRA – INDO

Ipsìcrate di Amiso

Enciclopedia on line

Storico greco (sec. 1º a. C.) dell'età di Cesare, da identificare con un grammatico omonimo. Gli scarsi frammenti di lui, relativi per lo più a fatti dell'età di Cesare, provengono da Strabone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRABONE

Kalosgùros, Geòrgios

Enciclopedia on line

Scrittore greco (Corfù 1849 - Ginevra 1902), autore di saggi critici e di traduzioni (i Sepolcri di U. Foscolo, il Saul di V. Alfieri, l'Inferno di Dante e le Poesie italiane di D. Solomòs). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Karandinòs, Pàtroklos

Enciclopedia on line

Architetto greco (1903 - 1976) autore, nei modi proprî della moderna corrente razionalistica, di varî edifici scolastici a Nauplia, ad Atene e dintorni e, nell'isola di Creta, tra l'altro, del museo di [...] Hiràklion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI CRETA – NAUPLIA – ATENE

Filòcare

Enciclopedia on line

Pittore greco (4º sec. a. C.), di cui era celebre un quadro raffigurante il vecchio Glaucione con il figlio, somigliantissimi fra loro; il quadro fu trasportato a Roma da Augusto ed esposto nella Curia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUGUSTO – ROMA – LAT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 1431
Vocabolario
grèco
greco grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
grèca
greca grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o applicato su bande come guarnizione nell’abbigliamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali