• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
14305 risultati
Tutti i risultati [14305]
Biografie [3785]
Arti visive [2649]
Archeologia [2289]
Storia [1384]
Letteratura [1423]
Religioni [1104]
Lingua [650]
Diritto [450]
Filosofia [430]
Geografia [343]

Isidòro di Carace

Enciclopedia on line

Geografo greco (1º sec. a. C. - 1º sec. d. C.), autore di un libro sulla Partia e di un'opera geografica generale di cui sembra facesse parte l'Itinerario partico (Σταϑμοὶ Παρϑικοί), pervenutoci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTIA

Isillo di Epidauro

Enciclopedia on line

Poeta greco (sec. 4º-3º a. C.), autore di 5 brevi carmi, conservatici da iscrizioni di Epidauro, che traggono occasione da avvenimenti civili e religiosi del suo paese; hanno interesse storico e linguistico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAT

Kamariòtis, Matthèos

Enciclopedia on line

Retore greco del sec. 15º; insegnò a Costantinopoli, fino alla caduta della città (1453) ch'egli celebrò in una Lamentatio de Constantinopoli capta. Polemizzò vigorosamente contro l'unione della Chiesa [...] greca con Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – GRECO – ROMA

Moschióne

Enciclopedia on line

Poeta tragico greco (sec. 4º a. C. o prima metà sec. 3º), autore di due drammi storici, Temistocle e i Ferei, e di uno di argomento mitologico, Telefo. Restano una diecina di frammenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEMISTOCLE – TELEFO

Nicolào di Mira

Enciclopedia on line

Retore greco (sec. 5º d. C.), scolaro di Proclo, vissuto a Costantinopoli e Atene; scrisse tra l'altro dei Προγυμνάσματα, a noi pervenuti, raccolta di varie "esercitazioni" retoriche con consigli teorici [...] ed esempî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – PROCLO – ATENE

Asclepìade di Eretria

Enciclopedia on line

Filosofo greco; insieme con l'amico Menedemo trasferì a Eretria la scuola socratica fondata da Fedone di Elide, la quale da allora fu detta "scuola di Eretria". Morì verso il 278 a. C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDONE DI ELIDE – SOCRATICA – LAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asclepìade di Eretria (2)
Mostra Tutti

Stratóne

Enciclopedia on line

Poeta greco (intorno al 300 a. C.) della commedia nuova; di lui resta un frammento della Fenicide (o Fenice), in cui un cuoco descrive le cose più semplici della cucina con glosse omeriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Menècrate di Efeso

Enciclopedia on line

Poeta greco del sec. 4º-3º a. C., maestro di Arato, autore di un poema ῎Εργα alla maniera esiodea e di un poemetto sull'apicoltura; citato da Varrone e da Plinio il Vecchio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLINIO IL VECCHIO – VARRONE

Dracóne

Enciclopedia on line

Grammatico greco di Stratonicea in Caria (fine del 1º sec. d. C.). Trattò di questioni metriche, grammaticali e di storia letteraria, su Pindaro, Saffo e Alceo; le sue opere non ci sono giunte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRATONICEA – PINDARO – SAFFO – CARIA – ALCEO

Ibn al-Baṭri´q, Sa῾īd

Enciclopedia on line

Traduzione araba del nome greco di Eustichio figlio di Patrìkios, patriarca melechita di Alessandria negli anni 933-940. Scrisse in arabo una cronaca universale fino al 938, desunta da fonti bizantine [...] e musulmane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – ARABO – GRECO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 1431
Vocabolario
grèco
greco grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
grèca
greca grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o applicato su bande come guarnizione nell’abbigliamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali