• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
370 risultati
Tutti i risultati [370]
Archeologia [77]
Arti visive [46]
Medicina [36]
Storia [35]
Temi generali [28]
Geografia [26]
Asia [27]
Europa [20]
Patologia [18]
Biologia [18]

DAUNI, Vasi

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi DAUNI, Vasi dell'anno: 1973 - 1994 DAUNI, Vasi F. Tiné Bertocchi La regione dauna, compresa tra il Fortore a N, l'Ofanto a S, le ultime propaggini dell'Appennino ad O e l'Adriatico ad E, partecipa [...] regione di nuove componenti culturali, se non proprio di nuovi gruppi etnici. Olle e brocche sono di forma biconica, le scodelle ad essa, a partire dal VI sec. a. C., sporadici prodotti greci che permettono di fissare precisi termini cronologici per i ... Leggi Tutto

CORTONA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi CORTONA dell'anno: 1959 - 1994 CORTONA (v. vol. II, p. 868) P. Bocci Pacini Il recente riesame dei bronzi di Brolio ha contribuito a chiarire il periodo più antico di vita della zona cortonese (fine [...] una delle sibilanti diffuse nell'Etruria settentrionale. Poco sappiamo della città in età ellenistica; la pianura mostra invece sporadici gruppi di tombe, indizio di insediamenti agricoli tipici di proprietari del ceto medio. La «Tanella di Pitagora ... Leggi Tutto

CINEMA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cinema Marco Pistoia Rivista cinematografica italiana quindicinale, fondata a Roma il 10 luglio 1936, edita da Ulrico Hoepli (Milano), con un comitato direttivo composto da Luciano De Feo, direttore [...] sino alla fine del 1943, trovando talora autori sporadici ma autorevoli quali Ennio Flaiano e Mario Soldati, Aldo Scagnetti, Glauco Viazzi ‒ che collaboravano ai periodici dei Gruppi universitari fascisti (GUF), dal 1941 iniziarono a sviluppare le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

TEL MASOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

TEL MASOS (Khirbet el-Mešāš) F. Baffi Guardata Sito archeologico nello stato di Israele in prossimità del tratto terminale dello wādī Bě'er Šebaʽ, c.a 12 km a E della moderna città omonima. L'israeliano [...] restano solo cisterne e granai; esso segna la costruzione di gruppi di edifici sparsi in tutta l'area che videro l'impiego era evidentemente assai relativa e poteva servire solo contro attacchi sporadici. Dopo il 1000 a.C. si ricorse a un sistema ... Leggi Tutto

DANUBIANA, Civilta

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi DANUBIANA, Civilta dell'anno: 1960 - 1994 DANUBIANA, Civiltà S. M. Puglisi Terminologia con la quale si comprendono le civiltà neolitiche di determinati territori dell'Europa centrale, fino allo [...] . In realtà, precedenti paleolitici e mesolitici appaiono sporadici, o fanno del tutto difetto, proprio in quelle a considerare la possibilità di una provenienza baltica dei gruppi che svilupparono tale civiltà, sia pure su sostrati epipaleolitici ... Leggi Tutto

DERCHI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DERCHI, Giovanni Battista Alessandra Quattordio Nacque a Genova Sampierdarena il 4 giugno 1879 da Antonio Martino e da Elena Palazzo. Dopo aver frequentato l'istituto tecnico professionale dal 1892 [...] . Gli incarichi di un certo impegno, ma sporadici, che lo indussero a operare nel Bergamasco, non La pittura in Liguria dal 1850..., Genova 1982, ad Indicem; V. Rocchiero, Scuole, gruppi, pittori dell'800 ligure, Genova 1982, pp. 193 s., 345, 476 s.; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Agonia

Universo del Corpo (1999)

Agonia Serena Andreotti Dal punto di vista medico per agonia si intende il progressivo spegnersi delle funzioni vitali che si verifica nel periodo di tempo immediatamente precedente la morte in tutti [...] Stokes), con alternanza di gruppi di atti respiratori d'intensità crescente con gruppi di atti respiratori superficiali sparisce, i movimenti volontari cessano e rimangono solo sporadici movimenti involontari o sussulti e tremori. Anche la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA

HADDA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi HADDA dell'anno: 1960 - 1973 - 1995 HAḌḌA (v. vol. iii, pp. 1080 s.) M. Taddei Nell'insieme della produzione artistica di Ha. rivestono un interesse particolare le sculture gandhariche in schisto [...] della zona pakistana dell'area gandharica e che soltanto sporadici sono i contatti con la produzione del Kāpishā. Una corte fu scavata al centro della collinetta per ospitare un gruppo di stūpa, di modo che lo stesso taglio nel conglomerato piuttosto ... Leggi Tutto

indiane, guerre

Dizionario di Storia (2010)

indiane, guerre Conflitti militari che contrapposero i popoli autoctoni dell’America Settentrionale alle autorità coloniali europee e agli Stati nordamericani. Pur essendo strumento di un parziale genocidio [...] perché gli schieramenti collocarono a lungo componenti dei due gruppi su entrambi i fronti. A partire dalla guerra rimozione degli autoctoni al di là del fiume suscitò solo episodi sporadici di resistenza armata, come la guerra di Falco Nero (1832) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – GRANDI PIANURE – CAVALLO PAZZO – GRAN BRETAGNA – MASSACHUSETTS

POLIZZELLO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

POLIZZELLO (v. vol. VI, p. 282) E. De Miro In questo sito, noto da sensazionali ritrovamenti sporadici pubblicati da E. Gabriel nel 1925, P. Orsi e R. Carta condussero nel 1926 una breve campagna di [...] intermedio, mentre un grosso muro segna il contorno dell'acropoli vera e propria. L'area sacra indigena è caratterizzata da gruppi di edifici abbinati; si tratta di due capanne-sacelli circolari fra loro tangenti, addossate al limite NE del muro del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
sporàdico
sporadico sporàdico agg. [dal lat. sporadĭcus, gr. σποραδικός «disperso», der. di σποράς -άδος (da σπείρω «seminare, spargere»)] (pl. m. -ci). – 1. a. In medicina, di malattie che si manifestano in luoghi e ambienti diversi, in forme di limitata...
xantòcroi
xantocroi xantòcroi agg. e s. m. pl. [lat. scient. xanthochroi, comp. del gr. ξανϑός «giallo, biondo» e χρόα «pelle»]. – Termine con cui nel sec. 19° si sono designate le popolazioni bionde dell’Europa centrale e settentr., e i gruppi sporadici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali