La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] variazioni di frequenza di malattia tra i gruppi di una popolazione e i fattori che e metastasi
Più del 90% dei decessi per tumore va imputato alle from June 1889 to January 1894, "Annals of surgery", 20, 1894, pp. 497-555.
Hanahan, Weinberg 2000: ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] cui diverse immagini, che provocano una risposta visiva in un gruppo di cellule, creano delle DAD attraverso un processo simile a dopo ogni presentazione dei prototipi porta la rete al limite di capacità, e solo nel 20% circa dei casi si sviluppano ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] ,4% (una persona su 263) e il rapporto fra persone con meno di 20 anni e persone con 60 anni o più era di circa 7 a 1. Non 31% di tutti gli anziani non appartiene a nessuno deigruppi a rischio; questo insieme forma pertanto una popolazione diversa ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] Ciò significa che una persona poteva essere perseguitata dagli spiriti dei morti di cui non ci si era presi cura in o se riunisse in un unico gruppo quelle che erano trattate con i possono raggiungere anche il numero di 20 o più. In una lettera di ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] stesso avviene se l'autoantigene si lega con un clone deigruppi speculari B o C con bassa popolazione: in questo appaiono in un percorso evolutivo, oltre ai punti fissi, sono 4, 15, 20, 30 e 31. Tutti questi ultimi evolvono verso 14, tranne il 4 che ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] con un altro gruppo di lavori apparentemente . 177-209; 19, pp. 321-336 e 379-393; 20, pp. 143-158, 218-230, 257-263), nel quale dopo il 1850, ibid., XII (1914), pp. 286-310 (con uno dei più completi elenchi di opere del D. per cui cfr. anche A. Del ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] via peritoneale, che evitava, prima della scoperta deigruppi sanguigni, le reazioni negative osservate nella trasfusione endovenosa medico-chirurgica di Pavia, VI [1891], 1, pp. 20-25); il perfezionamento del metodo di colorazione al bicloruro di ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] dei ceppi di scrapie murino, i topi del primo gruppo (prn-p a) si ammalano con un tempo di incubazione inferiore rispetto a quelli del secondo gruppo metabolismo autonomo. Si conoscono attualmente oltre 20.000 specie di protozoi, con dimensioni che ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] uno studio prospettivo di gruppo sulla bronchiolite da RSV infantile e hanno scoperto che essa è uno dei maggiori fattori di rischio entro i 50 anni è stato infettato da HVS-l e il 20% da HSV-2. HSV infetta per contatto attraverso le mucose o ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] lkaros, Pax5 e altri. L'altro gruppo è formato dai geni che codificano famiglie che le cellule pro/preT - I inizino dei riarrangiamenti di D con J dei loci del TCRδ e del TCRβ, in linfociti immaturi, con più di 20 milioni di cellule che lasciano i ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...