La scienza in Cina: i Ming. Introduzione
Francesca Bray
Introduzione
Sulla scienza cinese nel periodo Ming (1368-1644) esistono due punti di vista prevalenti e tuttavia discutibili: secondo alcuni in [...] numero crescente di persone fu impegnato per gli esami di Stato, si iscrisse alle accademie private, si unì in gruppidi studio, o di Li Shizhen non furono mai viste dall'autore, che morì nel 1593, poiché furono aggiunte frettolosamente, su pressione ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] esclusa.In un siffatto contesto i grandi elettori e i comitati elettorali si comportano come dei veri e propri 'gruppidipressione', dal momento che tendono a 'premere' sui membri elettivi della struttura decisionale politica per orientare le scelte ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] politica. Proponiamo pertanto di promuovere con il nome di Sinistra Cristiana una rete diGruppi, di aggregazioni e di servizi “per la maggioranza all’interno del Partito popolare, su pressione del vescovo è allontanato dalla segreteria dell’Ufficio ...
Leggi Tutto
ESTE, Fresco (Francesco) d'
Paolo Bertolini
Maggiore dei quattro figli nati fuori del matrimonio al marchese Azzo (VIII), signore di Ferrara, di Modena e di Reggio, nacque'nell'ultimo ventennio del [...] mantenere con le fazioni guelfe e con i gruppidi potere di diverse città dell'Italia settentrionale e centrale. costretto a cedere di fronte alla pressione dell'avversario e piegato ad accettare un accordo - se di pace o di alleanza, non sappiamo ...
Leggi Tutto
Organizzazione militare
Giovanni Amatuccio
Nel Regno di Sicilia Federico II ereditò in parte l'organizzazione militare già delineata dai re normanni, apportandovi cambiamenti e modifiche relativi soprattutto [...] 'attacco e di difesa. Gli eserciti di Federico erano accompagnati da folti gruppidi qualificati artigiani o di semplici manovali dipressione diretta e indiretta, diplomatici e militari. Dal punto di vista tattico, è chiaro che un tale tipo di ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] perciò da Bush e dal gruppodi consiglieri che lo hanno assecondato nella sua linea di condotta, in verità, è es., che nel Sud-Est asiatico, sotto la pressione dei movimenti fondamentalisti di matrice sia induista (India) sia musulmana (Pakistan ...
Leggi Tutto
Papato e comuni italiani
Laura Baietto
Il mutamento dei rapporti fra papato e Impero durante il regno di Federico II, che dalla collaborazione procedettero verso il conflitto aperto, interferì in maniera [...] ordinata dal papa e affidata a un gruppodi ecclesiastici di provata fiducia. Attraverso tale procedimento il lasciano ben supporre la pressione del pontefice in tal senso, ma dimostrano anche l'operatività del principio di collaborazione fra papato ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Scienza e contesto sociale
Timothy Brook
Scienza e contesto sociale
Ambienti di attività intellettuale
I Cinesi dell'epoca Ming (1368-1644) non svolgevano il loro lavoro [...] vita a un vero e proprio movimento politico di riforma del governo e dipressione sulla fazione degli eunuchi a corte. Chen Zilong, che era uno dei membri più illustri, lavorò con un gruppodi studio del Songjiang chiamato Società dell'inizio (Jishe ...
Leggi Tutto
ENGELBERGA (Enghelberga, Angelberga), imperatrice
François Bougard
Figlia del conte di Parma Adalgiso, consorte dell'imperatore Ludovico II, E. fu una delle sovrane più rappresentative dell'epoca carolingia. [...] di Napoli Atanasio (I).
Questi compiti non erano esenti da forme di ricompensa o da tentativi dipressione da parte degli interessati sotto forma di corte di un gruppo assai critico verso il potere concesso a E. le formule di alcuni diplomi, di cui ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] allo scopo acqua pesante, molto più difficile da utilizzare e da ottenere. Il gruppodi lavoro del progetto sull'uranio, tenuto costantemente sotto pressione dalle autorità militari che richiedevano risultati in breve tempo, non riuscì mai ad ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...