• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [414]
Comunicazione [47]
Biografie [98]
Letteratura [64]
Lingua [48]
Temi generali [34]
Storia [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [27]
Arti visive [25]
Economia [19]
Grammatica [18]

Paravia

Enciclopedia on line

Casa editrice di Torino, le cui origini risalgono agli inizi del 19° sec., quando Giovanni Battista P. (1765-1826) divenne proprietario di un’azienda editoriale e tipografica, già attiva sotto altre ragioni [...] nel 1920 in società, sempre sotto la direzione della famiglia Vigliardi P., nel 2000 l’azienda si è fusa con la casa editrice Bruno Mondadori, dando vita alla Paravia Bruno Mondadori Editori (PBE), che dal 2006 fa parte del gruppo Pearson. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: EDITORIA – FIRENZE – TORINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paravia (1)
Mostra Tutti

La Tartaruga

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a Milano nel 1975 da L. Lepetit; marchio storico della letteratura e del pensiero femminile e femminista italiano, ha pubblicato esclusivamente testi di donne, contribuendo a far [...] conoscere in Italia l’opera di autrici quali V. Woolf, M. Atwood, N. Gordimer e D. Lessing. Dal 1990 nel gruppo Arnoldo Mondadori Editore, acquisita nel 1998 da Baldini&Castoldi e nel 2017 da La nave di Teseo, presso tale casa editrice ha esteso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: ARNOLDO MONDADORI EDITORE – LEPETIT – ITALIA – TESEO

Saggiatore, Il

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a Milano nel 1958 da Alberto Mondadori, con l’intento di svolgere un’attività culturale qualificata con particolare attenzione alle scienze umane. Resasi indipendente dalla casa madre [...] di difficoltà economiche. Nel 1986 rientrò a far parte della Mondadori, ma è tornata a essere indipendente nel 1993 costituendo, insieme ad altre case editrici, il gruppo editoriale Il Saggiatore S.p.A. Pubblica in prevalenza narrativa contemporanea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: ALBERTO MONDADORI

Panorama

Enciclopedia on line

Settimanale di attualità politica, economica e culturale fondato a Milano nel 1962. Mensile fino al 1967, è stato trasformato in settimanale dal suo fondatore e direttore L. Sechi. Tra i direttori: C. [...] Rognoni, C. Rinaldi, A. Monti, P. Calabrese, G. Mulé, R. Leone. Edito pima da Mondadori poi dal Gruppo La Verità Srl, dal 2018 è diretto da M. Belpietro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

GIORNALE e GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 673; II, 1, p. 1057) Paolo Murialdi Il giornalismo italiano dal 1949 a oggi. - Nelle complesse vicende del g. italiano nell'oltre il quarto di secolo [...] La Repubblica, fondato e diretto da E. Scalfari ed edito da una società in cui concorrono in parti uguali la Mondadori e il gruppo dell'Espresso. L'impostazione è nuova per il nostro paese perché il formato è tabloid (metà di quello tradizionale), le ... Leggi Tutto

Giornalismo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Giornalismo Paolo Murialdi Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] moderni e attrezzati sono le 17 testate della catena Finegil, del Gruppo L'Espresso. Diffondono complessivamente una media di 471.000 copie al questo genere resta Sorrisi e Canzoni TV, della scuderia Mondadori, con una media di 1 milione e 345.445 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – GAZZETTA DELLO SPORT – ORDINE PROFESSIONALE – SORRISI E CANZONI TV – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giornalismo (4)
Mostra Tutti

Giornale e giornalismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Giornale e giornalismo Paolo Murialdi (XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, i, p. 1057; IV, ii, p. 78; V, ii, p. 459) La stampa nell'ultimo decennio del 20° secolo ha attraversato tempi difficili, non [...] imprese editoriali o da cooperative nate, appunto, per fornire i services. La Mondadori ha creato Primo piano sulle ceneri di Epoca e lo ha ceduto ai tre quotidiani del Gruppo Riffeser Monti e ai due controllati dall'industriale triestino C.E. Melzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

L'immagine del corpo nei nuovi media

Universo del Corpo (1998)

L'immagine del corpo nei nuovi media Antonio Costa Roy Menarini Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] 1996. H. Cartier-Bresson, Ritratti: 1928-1982, Milano, Gruppo Editoriale Fabbri, 1983. R. Ceserani, Storia della pubblicità in L. Tornabuoni, Album di famiglia della TV, Milano, Mondadori, 1981. L. Delli Colli, Dadaumpa. Storia immagini curiosità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – TEMI GENERALI

Pornografia

Universo del Corpo (2000)

Pornografia Piero Benassi Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, [...] a uso del singolo, ma anche di coppia e di gruppo; in alcuni casi utilizzato in luogo della pratica sessuale, è p. 70. S. Vegetti Finzi, A.M. Battistin, A piccoli passi. La psicologia dei bambini dall'attesa ai cinque anni, Milano, Mondadori, 1994. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – SOCIOLOGIA
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – DEPERSONALIZZAZIONE – MALATTIE VENEREE – MENTALIZZAZIONE – TRANSESSUALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pornografia (2)
Mostra Tutti

GENTILE, Panfilo

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GENTILE, Panfilo Maurizio Griffo Nacque a L'Aquila il 28 maggio 1889, primogenito di Vincenzo, avvocato e uomo politico (fu anche presidente della Provincia), e di Giuseppina Giorgi. Dopo la laurea [...] commissario per la gestione temporanea della Società editrice Mondadori e dell'Ente nazionale cinofilia italiana (ENCI), incarico nella redazione del Mondo di Pannunzio, dove si raccolse il gruppo della diaspora liberale. Il G. fu una delle colonne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE ITALIANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – RISORGIMENTO LIBERALE – FILOSOFIA DEL DIRITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GENTILE, Panfilo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
think tank
think tank loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
Mondazzoli
Mondazzoli s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆  Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali