MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] di Lingdan, i Čakhar (> iran. čakar), formavano otto "bandiere" assimilate alle bandiere manciù. I Khalkha della Mongolia e là altre tracce di un antico statuto matriarcale e, nei gruppi del sud, anche la poliandria fraterna. È da notare che ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] al moto, dall'altro migliorando il rendimento del gruppo motore-trasmissione. Significativo è il fatto che negli nota dal 1985, riguardante solo le autovetture con motore ciclo Otto, la cui completa applicazione sarà raggiunta nel 1993 (tab. ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] già tutti sostituiti da incisivi di adulto. Dai sei agli otto anni si seguono le modificazioni che subisce la tavola dentaria per il territorio a steppa europeo-asiatico dove i due grandi gruppi etnici vennero con esso a contatto. La sua diffusione a ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] braccia e con le mani. Certi frammenti ci fanno immaginare non due gruppi o due cori che si alternano, ma due o tre danzatori che un preludio e una conclusione formati da un minuetto di otto battute.
Alle danze di ritmo ternario e di movimento lento ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] 100.000, è chiaro che basta dare un deputato a ciascun gruppo di 1000 votanti. Di qui l'idea del quoziente elettorale e essere subito comunicata all'eletto, il quale entro otto giorni dalla comunicazione ricevuta deve acconsentire o rinunciare: se ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] forse quel di Cassandria, che premise alla raccolta, in otto libri, prolegomeni caratterizzanti finemente lo stile del genere ( di Chiaravalle, Giovanni di Salisbury. Un posto a parte nel gruppo meritano, per la fama da esse raggiunta, le lettere dei ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] Prendendo lo spunto dallo studio di Eulero, il generale prussiano Otto costruì, per lo stesso scopo, delle tabelle modificate.
Il negli Stati Uniti, il quale si compone di un gruppo di bobine e solenoidi collegati direttamente a un oscillografo ad ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] si susseguono attorno al tamburo variando da cinque a otto secondo le carde, e questo trattenere e sottrarre le materiale che viene lavorato. Più comunemente si hanno due o tre gruppi di due o tre cilindri ciascuno, preceduti e intercalati da ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] trapiantatasi qui dall'Africa e durata, nel mezzogiorno, quasi otto secoli. Ma oggi le relazioni con l'Africa sono ben v.), serie di dorsali di mediocre elevazione (Peña de Cerredo nel gruppo dei Picos de Europa, 2687 m.), che i geologi oggi ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] della difesa nazionale. L'aeroporto principale è situato a otto chilometri da Montevideo. Esistono inoltre alcuni campi di fortuna dell'interno. José Belloni è l'autore del superbo gruppo intitolato La Carretta, situato nel parco Batlle y Ordóñez ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...