Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] che i prodotti dei geni Hox si trovano allineati su gruppi formati ciascuno da due rombomeri, nello stesso ordine nel quale zigotica inizia con la fecondazione dell'oosfera, una delle otto cellule aploidi del sacco embrionale, da parte di uno ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] Cyprián Majerník, 1909-45, Miloš Bazovský, Ladislav Guderna, n. 1921). La stessa scuola cèca, nata sostanzialmente con il gruppo degli "Otto" (rappresentato soprattutto da E. Filla, B. Kubišta, A. Procházka e V. Beneš) si era tuttavia da tempo divisa ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] , l'attività di combinazione per i rispettivi antigeni. Il gruppo per mezzo del quale i recettori fissano gli antìgeni si animale di scelta per gli studî sul fenomeno anafilattico. R. Otto riuscì a dimostrare che, oltre allo stato di anafilassi attiva ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] Dopo un'ora se ne impara una seconda allo stesso modo; dopo otto ore una terza, e così via. Il risultato di queste indagini vaso.
Fatti simili sono stati osservati in quasi tutti i gruppi animali, a cominciare dai Protozoi. A misura che si sale ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] unitarî, i quali non si adattano più a lasciare ad un gruppo di mercanti stranieri il monopolio del loro commercio estero; e che del sec. XIX, visse e operò ad A. Philipp Otto Runge, il più notevole pittore dell'arte preromantica di Germania, ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] nel 1995) rappresenta tuttora l'unico esempio di un gruppo di ricerca scientifica alle dirette dipendenze della Santa Sede.
molta fama tra gli specialisti sia con la produzione di otto Atlanti di spettri atomici e molecolari, sia con la fondazione ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] perdere gran parte della loro leggibilità.
Appartengono a questo gruppo di interventi ''eccellenti'' i resti marmorei della tomba di Ponte Embriaco, è un sistema strutturale formato da otto pennoni (sette radiali inclinati e uno centrale verticale) ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] e perciò è considerato un lavoro malsano. Una filatrice abile in otto ore può produrre circa un rocchetto di filato di lana del del Sud, sull'alto Madeira e nella regione vicina, un gruppo di tribù delle quali la principale è quella dei Bororó, hanno ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] Le medaglie d'oro viventi costituirono nel 1925 un'associazione denominata "Gruppo medaglie d'oro al valore militare d'Italia", con sede in pubblica. - La medaglia d'oro detta "degli otto lustri", istituita nel 1902 per gl'insegnanti che avessero ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] sull'ora di Greenwich, la Russia occupa tre fusi, la Siberia otto, il Canada cinque; pochi stati minori non hanno adottato il sistema dei discosta per modo da non attraversare terre né dividere gruppi di isole e giace tutta nell'oeeano, (Stretto di ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...