Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] più non è da considerarsi come una vera cavità celomatica. Altri gruppi di animali, ad alcuni dei quali si è fatto cenno, sistema di Dana (1892), la classificazione generale comprende otto classi per lo sdoppiamento della classe dei solfuri in ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] composti si trovano lateralmente ai semplici, che formano un gruppo mediano.
Celoma. - Le questioni riguardanti il celoma sono teloblasti. In un Crostaceo (Polyphaemus), già allo stato di otto cellule, s'è potuto distinguere il blastomero che darà ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] Madonna in duomo. La scultura di questi secoli non offre che un gruppo in bronzo, la vergine col Bambino di T. e P. ) del Guercino, la Madonna e Santi di Carlo Maratta, otto Prospettive di Scipione Daretti, ecc. Qualche oggetto medievale e del ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] rispondere alle mosse dell'avversario, con controllo del tempo per gruppi di 10 o più mosse. A tal fine ogni giocatore conseguenze sino alla successiva quarta mossa (vale a dire otto semimosse, che rappresentano così il suo massimo ''orizzonte'' ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Latina).
Nonostante il rilievo assunto dalla città diffusa, sono otto le aree metropolitane degli S. U. che adunano almeno R.B. Cheney e dei cosiddetti Vulcans, il ristretto gruppo guidato dal consigliere per la Sicurezza nazionale C. Rice, dal ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] stomaco muscolare assai robusto, l'intestino lungo da sei a otto volte quanto il corpo, i ciechi poco sviluppati, il fegato allevare i piccoli da quelli. Le razze italiane di questo gruppo sono rappresentate dai Cravattati di Reggio o Reggianini e dai ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] basico, fanno però eccezione alcuni, e specie quelli del gruppo della purina, i quali sono di natura acida.
La Dragendorff (1872); il più seguito è quello di Stas-Otto. Per quantità piccolissime si ricorre alla microanalisi (forma, habitus ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] 'industria dell'alcool interessano in modo speciale quelli del secondo gruppo, e tra essi:
la diastasi o amilasi, che trasforma il secondo giorno incominciano i primi germogli, e dopo otto o al massimo dieci giorni si hanno delle radichette lunghe ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Th. Crawford. Il portico della Rotonda ha un gruppo allegorico di Luigi Persico, eseguito su disegno di principale si entra nella Rotonda, immensa sala circolare, con le pareti adorne di otto grandi pitture ad olio di J. Vanderly, di A. J. E. Powell ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] e βιός) obbligati.
Fra gli uni e gli altri vi è un gruppo di batterî che possono vivere e svilupparsi sia in presenza di ossigeno libero , cellule immobili riunite in ammassi cubici di almeno otto individui; Planococcus, forme simili a Micrococcus, ma ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...