URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] proprietarî, per es., per realizzare abitazioni malsane o demolire un gruppo di alberi che fa parte di un paesaggio. L'iniziativa del di una nuova serie di disposizioni regionali. Otto dei territorî (Länder) della Federazione hanno rinnovato ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] , diretta e amministrata da un comitato di otto membri, quattro di nomina ministeriale e quattro per l'Italia redenta, con l'assegnazione della Venezia Tridentina; 2) il Gruppo d'azione per le scuole rurali, per il Piemonte; 4) il Comitato ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] .
I Dibranchiati hanno un numero costante di braccia: otto tanto nei Decapodi quanto negli Octopodi. Oltre alle braccia organo di connessione della clava, costituito da un fitto gruppo di pulvilli e piccole ventose; ventose delle braccia piccole e ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] periodo di tempo che insieme al primo non ecceda gli otto anni. Nessuna pensione può superare l'ammontare dell'ultimo stipendio 'invalidità.
Per le vedove e gli orfani del primo gruppo, agli effetti della concessione della pensione, si considera utile ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] a eccezione della notturna, la RAI risultava vincente sul gruppo Fininvest. Prima fra tutte le reti italiane, Raiuno aveva i 1770 trasmessi dalla Fininvest il pubblico poteva disporre di ben otto film al giorno, solo sulle reti maggiori. In uno dei ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] centrale gli Arunta hanno un luogo di rifugio per ogni gruppo totemico, detto ertnatalunga, e nella Nuova Guinea i . 1879 segg.; P. Stengel, ibid., p. 1881 segg.; W. Otto, Priester und Tempel im hellenistischen Ägypten, II, Lipsia e Berlino 1908, ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] Cappadocia, vi impose come sovrano un suo figlio di otto anni, che proclamò erede legittimo del trono presentandolo come luoghi dove se ne trovano, ma meritano di essere ricordati i gruppi di chiese decorate di pitture: a Göreme fra Urgub e NevŞehir, ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] (Sudanesi dei dintorni di Khartum) e presso i gruppi negri della Somalia (Scidle, Sciaveli, Suaheli), insieme con la clitoridectomia si pratica, nelle bambine fra i sette e gli otto anni, la infibulazione tagliando la faccia interna delle grandi ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] il Bagno Rudas (45°), tutti provvisti di ogni comfort. Un altro gruppo di sorgenti è al nord di Buda, con acqua solfatocalcica termale, i vescovi Ipolyi e Pyrker, Nicolò Jankovich, ecc. Ha otto sezioni, la biblioteca con più di 400.000 volumi e ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] che tuttora li continuano.
Le rovine della città si raccolgono in due gruppi, l'uno più a nord-est costituito dalla collina di Aia Soluk di m. 110 per 55, di stile ionico, diptero, con otto colonne per venti; la cella era divisa in tre navate da ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...