Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] corrompere è un insieme di passioni e interessi individuali o di gruppo, quali la ricerca del guadagno, il desiderio del potere, , nel corso di cinque anni sono stati processati otto parlamentari, e a ogni tornata elettorale vengono arrestati per ...
Leggi Tutto
NIETZSCHE, Friedrich Wilhelm
Giuseppe GABETTI
Rodolfo PAOLI
Giuseppe GABETTI
Pensatore, nato a Röcken presso Lützen il 15 ottobre 1844, morto a Weimar il 25 agosto 1900: nel quale tutte le contrastanti [...] autobiografica in meditazione autobiografica - non meno di otto ne stese fra i quattordici e i venticinque le varie ed. Reclam e Kröner. Fra le ediz. di singoli gruppi di scritti v. Der werdende Nietzsche, raccolta di scritti autobiografici, in ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] da Nettuno; ai lati, su piedistalli di granito, due gruppi di cariatidi sostengono il globo celeste. Queste statue furono eseguite un incendio distrusse il Grande Teatro, che fu però ricostruito otto anni dopo e riprese in pieno la sua attività con ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] momento di rotazione nel piano verticale. Per il secondo gruppo di manovre si rende mobile una parte dell'impennaggio una velocità massima di 135 km./h., ottenuta con otto motori della potenza complessiva di 4500 cav., contenuti nella carena ...
Leggi Tutto
Antica città della Cirenaica, da cui la regione prese il nome, posta quasi sul ciglio dell'altipiano, a 622 m. s. m., distante dalla costa 5 km. in linea d'aria, e 17 km. lungo la rotabile che la congiunge [...] sappiamo che, secondo la tradizione, avevano regnato su Cirene otto re, quattro col nome di Batto, quattro con quello avancorpo di sei ambienti simmetricamente disposti, e di un altro gruppo di ambienti in fondo: in esso fu rinvenuta un'iscrizione ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] i suoi solenni interni di chiesa.
Ebbe pure Amsterdam il suo gruppo di artisti che si vantarono di aver lavorato sotto il cielo italiano prima settimana di gennaio. Il Vondel aveva anche fornito otto iscrizioni per il fabbricato, fra le quali la più ...
Leggi Tutto
Occorre anzitutto definire esattamente l'estensione del termine. Con esso si vuole indicare, nel presente articolo, non solo una forma di pensiero religioso-filosofico, ma anche un complesso di istituzioni [...] iniziazione a un'età variabile, secondo la casta, fra gli otto e i ventiquattro anni: più presto di ogni altro il una prima differenziazione, che si estese in seguito all'intemo del gruppo ariano stesso, ma per altri modi e per altre ragioni. La ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] differenze di fisionomia che riscontriamo in tutto il gruppo delle scimmie, nonché negli uomini, e che sette costole sternali, l'11% ne ha otto, nello Scimpanzé il 54% ne ha otto e il 46% sette, nel Gorilla il 28% otto, il 72% sette, l'Orango presenta ...
Leggi Tutto
LIONE (fr. Lyon; A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Léopold Albert CONSTANS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Nicola OTTOKAR
Mario NICCOLI
Ettore ROTA
Giorgio DE GREGORI
Città della Francia, capoluogo del [...] aristocratico, e fu di fatto concentrata nelle mani di un gruppo di poche famiglie della ricca borghesia. Ma il consolato di del popolo e del clero di Costantinopoli, non durò che otto anni, giacché, morto Michele, il figlio e successore Andronico II ...
Leggi Tutto
Compositori od esecutori sul clavicembalo e strumenti affini (spinetta, virginale, clavicordo, ecc.): strumenti essenzialmente domestici, usati nelle case, nelle sale, nei conventi, specialmente i più [...] più famoso: l'Armonico pratico al cimbalo (1708), ristampato otto volte sino al 1802. Anche il Geminiani, altro lucchese G. Krieger, il Böhm, G. G. F. Fischer costituiscono un gruppo a parte. I più giovani diventano contemporanei dei più vecchi per il ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...