È oggi un semplice villaggio del nomos di Ftiotide e Focide (A. T., 82-83) sul fianco meridionale del Parnaso (1085 ab. nel 1928), sorto nel 1892 con l'antico nome in occasione degli scavi per i quali [...] presso è l'esedra di Cratero (54) dove si trovava il gruppo in bronzo, opera di Lisippo e Leocare, con Alessandro in lotta 15 uomini per semestre e un γραμματεύς. Seguivano otto πρυτάνεις annuali con mansioni amministrative; mansioni analoghe ...
Leggi Tutto
Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] mare m. 102; ottica di 1° ordine; incandescenza a vapori di petrolio; gruppi di 3 lampi bianchi ogni 20″; portata miglia 26,5.
Faro di Bari sulla 50,48; la torre sorge su pianta ottagonale con otto piloni agli spigoli ed è calcolata per una pressione ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] dura quattro mesi, da luglio a ottobre; quella delle piogge otto mesi, da novembre a giugno, ed è interrotta da alcune e quella dei Roucouyenne. Tre altre tribù si ricollegano al gruppo Tupi. I Galibi e i Roucouyenne sono noti soprattutto per le ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] amministrazioni dello stato o fra coloro che abbiano almeno otto anni di laurea. Ad essi si applicano le amministrativo. In ciascuno dei due ruoli gl'impiegati sono ripartiti in tre gruppi A, B, C, in relazione ai titoli posseduti e alle funzioni ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] è più limitata.
La fauna lagunare è costituita di quattro gruppi di elementi variamente mescolati. In primo luogo forme d' , come certi pesci, che vivono normalmente in acqua contenente fino a otto grammi di sale (carpa, brema, luccio) o anche fino a ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] composti di tre membri: il primo formato da otto rappresentanti i capitoli delle cinque chiese capitolari del Utrecht.
L'unione di Utrecht è il patto col quale un certo gruppo di staterelli e città dei Paesi Bassi si unirono nel 1579 per formare ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] erano avvenuti soltanto nel 1950, grazie a un gruppo di ingegneri del MIT (Massachusetts Institute of Technology) di tutti i maggiori premi nel proprio campo di sviluppo: Toy story ha vinto otto Annie Awards, A bug's life (1998; A bug's life - ...
Leggi Tutto
La rivoluzione costituzionale dei Giovani Turchi (1908), l'annessione della Bosnia-Erzegovina da parte dell'Austria-Ungheria (1909), la guerra italo-turca per la Libia (1911) sono il prologo dell'ultimo [...] da quattro articoli e seguito da una convenzione militare di otto articoli, del 22 settembre 1912, doveva rimanere segreto. il comando in capo. La radunata avvenne rapidamente in tre gruppi; a nord 4 brigate col generale Vukotić lungo il confine ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] il c. s. elementare va visto essenzialmente nei piccoli gruppi, dove è rispettato il criterio della situazione faccia a faccia dell'imprevedibilità e della spontaneità.
Sono almeno otto le prospettive teoriche più accreditate sui comportamenti ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] e tipi, riconoscendo loro un'antichità risalente ad almeno otto o dieci secoli da oggi (ma senza che ciò Chomette è la sede della nuova Banca nazionale di Addìs Abebà. Il gruppo greco Doxiadis Associates ha progettato, tra l'altro, la cattedrale di ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...