Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] contrabbando delle opere d’arte trafugate nei musei di tutto il mondo e nei siti dei tanti teatri di guerra per essere vendute le popolazioni indigene del Sud America, o dell’Africa centrale, depredate delle proprie opere d’arte poi vendute nelle aste ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] evangelicalismo statunitense e che leggeva (e legge) le guerred’Israele con le categorie del suo tradizionale profetismo due Stati: tutto ciò ha alienato e allontanato un pezzo d’America da Israele. Come lo hanno allontanato molti altri gesti e ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] ribelli e ai cartelli criminali in ogni parte del mondo, Africa, America Latina, Asia e anche Europa.Nel rapporto non si sostiene che già fiorente prima della guerra, sia soltanto aumentato con la disponibilità di sistemi d’arma ad alta tecnologia ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] scrive l’autore: «nell’Europa orientale e nel Nord America le nascite hanno segnato un forte declino negli ultimi cinquant’ inglese, non esiste. D’altro canto in politica il «nemico più immediato della libertà è la guerra», storicamente sempre amata ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] con un grave impatto soprattutto in Africa, Sud America e nelle aree a bassa latitudine. Le stime per le verdure. In tutto, guerra e cambiamenti climatici hanno contribuito alla latitudini il prezzo dell’olio d’oliva è schizzato alle stelle. ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] un atto unilaterale −, ma anche in Sud America. Prima la decisione della Colombia di rompere le che lo sostiene, fondata sulla parola d’ordine “né Hamas a Gaza, né certo Bibi, ormai deciso a condurre la guerra almeno sino al ritorno di Trump alla Casa ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] Ucraina e a Gaza, dove, nel primo caso, la guerra dura da un anno e mezzo, mentre nel secondo da suoi anni di presidenza. Rispetto all’America Latina, cercherà di far sì di un gallone di benzina, il tasso d’inflazione, di occupazione e il carico delle ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] una quantità di notizie, sulle pagliuzze d’oro presenti nei fiumi, sui prodotti Venezia: nel 1294 era scoppiata la seconda guerra con Genova, nel 1297-98 ci fu guida geografica, dopo la scoperta dell’America, che rappresentò un’alternativa nuova, e ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] copertina: Un momento di una delle manifestazioni filo-palestinesi sulla guerra di Israele contro Hamas a Gaza che hanno avuto luogo in alcuni degli istituti scolastici più prestigiosi d’America (26 aprile 2024). Crediti: l’immagine è un fotogramma ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] europee in Africa, Asia e America Latina, nonché l’influenza degli , in un mondo polarizzato dalla guerra fredda in corso tra le due chiave nelle operazioni di mantenimento della pace nel Corno d’Africa. Egli, in particolare, ha giocato un ...
Leggi Tutto
diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale. Più concretam., l’insieme dei procedimenti attraverso i quali uno stato mantiene le normali...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...
Ammiraglio (Londra 1744 - ivi 1819), fratello di Charles. Dopo essersi distinto nella guerra d'America, passò nel 1788 nelle Indie Orientali, e vi conquistò (1793) Pondichéry. Durante le guerre contro la Francia ebbe il comando di una flotta,...
sette anni, Guerra dei Conflitto di vaste dimensioni che fra il 1756 e il 1763 oppose Gran Bretagna e Prussia a Francia e Austria e loro alleati (Russia, Svezia, Polonia, Sassonia e più tardi la Spagna). Combattuta in quattro continenti, affermò...