• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]

L’esercito mercenario degli Emirati Arabi Uniti

Atlante (2024)

L’esercito mercenario degli Emirati Arabi Uniti Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] di crisi regionali, tra i quali lo Yemen, la Somalia, il Sudan e la Libia. Proprio in Somalia, nel mese di febbraio, un attacco da parte di un punto di riferimento per diverse compagnie mercenarie operanti su diversi teatri di guerra in giro per ... Leggi Tutto

Forte tensione al confine tra Israele e Libano

Atlante (2024)

Forte tensione al confine tra Israele e Libano Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan.  Un razzo ha colpito un campo di [...] ://www.corriere.it/la-bussola-di-oggi/2024/07/29/libano-l-ira-netanyahu-85ad6a9a-4dcf-11ef-902f-4390140069d8.shtmlI nuovi attacchi e i pericoli di un’escalation:https://www.repubblica.it/esteri/2024/07/30/diretta/guerra_in_medio_oriente_le_news ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] re del Marocco, il presidente del Consiglio presidenziale della Libia e di fatto la sola eccezione della Tunisia.Consistente anche il sempre più complesso.   TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Il presidente russo ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] ’Occidente.A tredici anni dalla morte di Mu’ammar Gheddafi, la Libia è priva di una direzione politica stabile e lacerata governati da dittature militari, arrivarono a un passo dalla guerra. Prevalse invece il buon senso, anche grazie alla mediazione ... Leggi Tutto

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile

Atlante (2023)

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] (con focolai di guerra e gravi Libia. A guidare la classifica dei Paesi più ospitali c’è il Ciad, che ha già accolto quasi 427.000 profughi in gran parte provenienti dal Darfur, una situazione allarmante che mette a serio rischio la stabilità di ... Leggi Tutto

Un racconto del colonialismo italiano

Atlante (2023)

Un racconto del colonialismo italiano Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] e ancora Gli italiani in Libia. Grazie al suo lavoro una nuova generazione di storici ha affrontato questa dolorosa la guerra d’Etiopia.Il lavoro di Angelo Del Boca ha avuto un grande riconoscimento quando, nel luglio del 2014, l’Università di Addis ... Leggi Tutto

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia

Atlante (2023)

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] (ci sono 1000 chilometri di muri in Ue tutti in funzioni anti-migrante), negare visti, rimandarli in Libia o farli morire in mare guerra. Perché non ragionare su qualcosa di simile per, come detto sopra, un numero infinitamente più basso di ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] potrebbe aiutarci a sradicare guerre, malattie e povertà, e quindi la creazione di un’intelligenza artificiale forte in fuga nelle acque della Libia. A differenza dei droni tradizionali, questi sistemi hanno la capacità di navigare da soli e alcuni ... Leggi Tutto

L’inevitabile rinvio delle elezioni in Libia. Quali speranze per il futuro?

Atlante (2021)

L’inevitabile rinvio delle elezioni in Libia. Quali speranze per il futuro? È difficile provare a far ripartire un processo di pace dopo più di 10 anni di guerra. Questa è l’amara lezione che abbiamo imparato dal rinvio delle elezioni in Libia. La tornata elettorale si sarebbe [...] dovuta svolgere tra pochi giorni, il 24 dicembr ... Leggi Tutto

Libia, una nuova fase della guerra, nuovi equilibri di potenza

Atlante (2020)

Libia, una nuova fase della guerra, nuovi equilibri di potenza Abbiamo scritto tempo addietro che la politica delle potenze esterne coinvolte nella guerra di Libia riguarda la definizione delle sfere d’influenza. Di conseguenza la guerra cesserà quando tale condizione [...] sarà soddisfatta col negoziato, la vittoria ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
non-guerra
non-guerra (non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cavagnari, Domenico
Ammiraglio italiano (Genova 1876 - Roma 1966); partecipò alla guerra di Libia, e si distinse particolarmente nella prima guerra mondiale; fu comandante dell'Accademia navale (1929-32) e sottosegretario e capo di S. M. della marina (1933-40).
Baistròcchi, Federico
Generale italiano (Napoli 1871 - Roma 1947). Partecipò alla guerra di Libia e alla prima guerra mondiale. Deputato dal 1924, sottosegretario al ministero della Guerra (1933-36) e capo di stato maggiore dell'esercito (1934-36), fu autore della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali