(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] le acque del Río Colorado. All'Italimpianti si devono la centrale nucleare di Río Tercero (Córdoba), la più grande dell'America Latina, che permanenza al potere con la necessità di condurre la guerra interna contro la guerriglia e di fronte a una ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] I comparti tecnologicamente più evoluti, come le industrie nucleare, elettronica avanzata, aeronautica, di precisione, chimica , dopo essere state interrotte nel 1982 al tempo della guerra per le Isole Falkland), nonostante gli accordi per la ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] nello stesso periodo che velivoli israeliani distrussero la centrale nucleare di Tamūz presso Baghdād. Un anno dopo − in Kuwait (1978-84).
A più di un anno dalla fine della Guerra del Golfo, che ha visto l'῾I. battuto dalle forze della coalizione, ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] ricorse a prestiti internazionali per finanziare la spesa. La guerra del Golfo del 1991 ha colpito l'economia indiana S. Bose, A. Jalal, New Delhi-Oxford 1997. P. Mishra, A new, nuclear, India?, in The New York review of book, 25 June 1998, pp. 55-64 ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] , si pone il problema della letteratura dell'età nucleare e del perché si debba scrivere: le opere 1980 sono stati ritrovati altri due gruppi di reperti: carri di guerra di bronzo, con cavalli e aurighi ugualmente dello stesso materiale; ogni ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] , 2 centrali idroelettriche, 3 impianti a gas e una centrale nucleare; la R.S. importa energia elettrica anche dagli impianti di creazione di alloggi per coloro che ritornavano dalla seconda guerra mondiale e l'avvento del Partito nazionalista al ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] rafforzare il divieto delle armi chimiche, mentre in campo nucleare dichiarava superati i trattati con la ex Unione Sovietica non fu un buon anno per Bush. Il trascinarsi della guerra in ̔Irāq, nonché l'inefficienza mostrata dagli organismi federali ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] concessione di basi militari e il corollario d'una intesa nucleare, la firma a Londra (17 luglio) dell'accordo per s political soul, Cambridge (Mass.) 1990.
Letteratura. − La guerra del giugno 1967 ha segnato una svolta anche nella vita culturale del ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] stretta misura, contro l'entrata in funzione della prima centrale nucleare costruita in A., a Zwentedorf vicino Vienna (nel 1986 tedesco, in azioni criminali commesse nei Balcani durante la guerra. La sua elezione (giugno 1986), avvenuta in un clima ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] ha ribadito un massiccio programma di produzione di energia nucleare (nel 1985 questa fonte copriva già il 30% di una famiglia di contadini vissuta nel periodo tra la prima guerra mondiale e il fatidico 1944.
La variante bulgara di Terre dissodate ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...