Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] giugno: La Norvegia si arrende.10 giugno: L’Italia entra in guerra a fianco della Germania.14 giugno: I tedeschi entrano a Parigi.14 del Regime Ustaša di Ante Pavelić.1º luglio: Il territorio tedesco è diviso in quattro zone d’occupazione, assegnate ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] accaduto dall’8 ottobre a metà gennaio 2024, le emissioni della guerra equivalgono a quanto possono produrre in un anno 26 Paesi con Bisogna inoltre tener conto di un ulteriore dato: il territorio di Gaza è già di per sé particolarmente esposto ...
Leggi Tutto
Il 24 febbraio, in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa, i leader dell'Unione Europea si recheranno a Kiev per riaffermare il loro sostegno all'Ucraina. Il presidente del Consiglio europeo, [...] per partecipare ai colloqui di pace, avendo conquistato molto territorio. Dichiarazioni che hanno suscitato critiche, con il ministro Haddad che ha ribadito: "L'unico dittatore in questa guerra è Putin". Anche Emmanuel Macron ha sottolineato che il ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] africani avevano avuto il controllo della maggior parte del territorio, con un livello di sviluppo corrispondente alle sfide del veto continua ad essere limitato dagli assetti del post-Seconda guerra mondiale. La lotta africana e del Sud del mondo ...
Leggi Tutto
Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] tutti gli impianti di trattamento esistenti. Non che prima della guerra la soluzione fosse ideale, con sole tre discariche a tutte le possibilità che, terminate le ostilità, in quel territorio possa essere ripristinata la vita. Dalle fonti di acqua ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] basi militariLe attività militari, anche quando non si combatte, sono altamente inquinanti. Durante le guerre gli eserciti installano sui territori basi militari, strutture che producono danni ambientali durante il loro funzionamento e anche dopo ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] dei giacimenti sono le amministrazioni locali, che stanno gestendo la distruzione delle infrastrutture e dei territori dovuta alla guerra e che sono consapevoli del fatto che per ogni assegnazione mineraria riceverebbero il 5% delle tasse ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] al ribasso, al 5,5% delle emissioni globali di gas a effetto serra. La situazione precipita nei territori coinvolti direttamente da operazioni militari. La guerra a Gaza ha causato una vera e propria catastrofe climatica che ha devastato un ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] dominio autoritario, finalizzato allo sfruttamento di un territorio a beneficio esclusivo della potenza colonizzatrice. Per assistito alla vulnerabilità dell’uomo bianco. I dolori della guerra hanno unito coloro che il pensiero razzista tenta di ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] dell’andamento dei suoi tentativi di porre fine alla guerra fra Russia e Ucraina e ha espresso irritazione verso l sistema possa essere impiegato anche in contesti di gestione del territorio o grandi eventi e non solo in presenza di gravi ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
Città della Russia (936.445 ab. nel 2008), in Siberia, sulle rive del fiume Enissej, là dove il fiume è traversato dalla Transiberiana. Dal 1934 è capitale del Territorio omonimo. Sviluppata l’industria nei settori: meccanico, metallurgico,...
UMBERTO I conte di Savoia
Armando TALLONE
Chiamato per la prima volta blancis manibus, dalle bianche mani, in una cronaca del sec. XIV; più comunemente detto Biancamano. Si può considerare come il vero fondatore della potenza della sua casa,...