Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] langravio di Turingia, Enrico Raspe, poi al conte Guglielmo d’Olanda. Successivamente, altri candidati ancora più estranei alla G. ottennero inizialmente in un’irriguardosa critica alla borghesia guglielmina.
Moto fondamentalmente tedesco, pur nelle ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] mai la società guglielmina restava ostinatamente attaccata a che la volontà di forma è ciò che dà valore all'opera d'arte" (v. Gropius, 1914, p. 29).
Si è non del tutto chiarite, van Doesburg lascia l'Olanda e viene a installarsi a Weimar, senza però ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] sono decine gli artisti che propagandano gli spettacoli d'evasione come l'opera lirica, il teatro paesi belligeranti, dalla Germania guglielmina alla Francia, all'Inghilterra le SS celebrano la conquista dell'Olanda con cieli azzurri in cui svettano ...
Leggi Tutto