INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] dell'inchiesta avviata nei PaesiBassi spagnoli, e alcune settimane di Ormond, luogotenente del re Carlo I. Tuttavia il dell'arciduca Leopoldo Guglielmo, che concesse il periodo della guerra dei Trent'anni, ibid., pp. 425-460; Enc. dei papi, III, pp. ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 12 dicembre 1728, primogenito di Gabriele, patrizio milanese e giurista, futuro senatore (1749) e reggente (v. la voce in questo Dizionario), e di Barbara [...] deiPaesi più ricchi e progrediti d’Europa.
La prevedibile opposizione dei Giacomo Mora e Guglielmo Piazza, accusati nei secoli bassi, I è che vi sia un re, ma «che vi sia G. Bognetti et al., 2003 e 2007; III, I “Discorsi” e altri scritti degli anni ...
Leggi Tutto
ENRICO VI di Svevia, imperatore, redei Romani e di Sicilia
Theo Kölzer
Nacque verso la fine del 1165 (tra l'ottobre e il dicembre) a Nimega in Gheldria (od. PaesiBassi), secondogenito dell'imperatore [...] l'opposizione antisveva nel Basso Reno, quando E. per il futuro del paese. Anche Costanza si era stato già familiare di reGuglielmoIII. Dal 1196 compare al di porfido, commissionato da Costanza sul modello dei due voluti da Ruggero II nel duomo di ...
Leggi Tutto
BELLI, Giuseppe Gioachino
Giovanni Orioli
Nacque a Roma il 7 sett. 1791. Il padre, Gaudenzio, di professione computista, apparteneva a famiglia benestante; la madre, Luigia Mazio, a famiglia agiata [...] vita provinciale delle cittadine e deipaesi marchigiani da lui visitati; di Baldassare ultimo Re degli Assirj, dei più bassi strati Guglielmo Id., Lo Zibaldone di G. G. B., in Arcadia, s. 3, III (1956), pp. 35-68; L. Silori, Studi sulla poesia del B ...
Leggi Tutto
ELISABETTA Farnese, regina di Spagna
Marina Romanello
Nacque a Parma il 25 ott. 1692 da Odoardo Farnese, primogenito del duca Ranuccio II, e da Dorotea Sofia di Neuburg, a sua volta figlia dell'elettore [...] dei suoi figli per il vacante trono di Polonia, alle Due Sicilie per l'allora dodicenne Filippo e per don Luigi - di soli sei anni - guardava ai PaesiBassi.
Nell'autunno 1733, mentre era impegnata in trattative con la Francia, alleata del reIII ...
Leggi Tutto
MARCELLO II, papa
Giampiero Brunelli
Marcello Cervini nacque il 6 maggio 1501 a Montefano, presso Macerata, da Ricciardo, appaltatore delle imposte nella Marca d'Ancona, e da Cassandra Benci.
Trascorse [...] III reagì richiamando il cardinal nipote; quindi, mentre era già in viaggio verso l'Italia, creò il Cervini legato "de latere" presso Ferdinando d'Asburgo, redei Romani, e la futura Dieta.
Il Cervini arrivò nei PaesiBassi aiuto di Guglielmo Sirleto, ...
Leggi Tutto
NICCOLO da Cusa
Dino Buzzetti
NICCOLÒ da Cusa (Nikolaus von Kues; Nicola Cusano). – Nacque a Cusa (od. Bernkastel-Kues), nella diocesi di Treviri, nel 1401, figlio di Johann Krebs (Henne Cryfftz) e [...] concilio, il duca Guglielmo di Baviera. Si di Francoforte avevano eletto redei Romani Alberto II d’ di Oldenzaal nei PaesiBassi e la cura 61, in MFCG, I (1961), pp. 95-126; 1961-64, ibid., III (1963), pp. 223-37; 1964-67, ibid., VI (1967), pp. 178 ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di. – Nacque, quintogenito, a Parigi il 18 ottobre 1663 da Eugenio Maurizio di Savoia Soissons (v. la voce in questo Dizionario) e [...] e perciò esiliata nei PaesiBassi, lasciò il piccolo Eugenio cugini Luigi Guglielmo di Sull’acquisto fatto da Carlo Emanuele IIIre di Sardegna della quadreria del principe E 741-799; P. Coen, Il mercato dei quadri a Roma nel diciottesimo secolo. La ...
Leggi Tutto
PEPE, Guglielmo
Silvio de Majo
PEPE, Guglielmo. – Nacque a Squillace, in Calabria, il 15 febbraio 1783, da Gregorio e Irene Assanti.
I genitori appartenevano a una famiglia di proprietari terrieri e [...] 17 maggio 1815 ebbe dal re, ormai pronto alla fuga, dei Mémoires di Carrascosa nel 1823).
Fra il 1825 e il 1830 Pepe soggiornò alternativamente in Inghilterra e nei PaesiBassi sarebbe diventato Napoleone III.
Tornò quindi di e a Guglielmo Pepe sono ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Annibale
Rotraud Becker
Nacque nel 1602, figlio cadetto di Ferrante Gonzaga di Bozzolo (1550-1605) e di Isabella Gonzaga di Novellara.
Il padre, che nel 1565 aveva ricevuto il titolo di principe [...] nei PaesiBassi. Verso giovane e inesperto re Leopoldo I. Già elettore Federico Guglielmo I, . 1668 e fu sepolto nella chiesa dei francescani.
Aveva sposato in prime nozze Edvige in Relazioni di ambasciatori veneti al Senato, III-IV, a cura di L. Firpo ...
Leggi Tutto
orangista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...