COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] Poggiani, Guglielmo Sirleto e Germania settentrionale, deiPaesiBassi e della Renania di Germania e poi con gl'altri re e principi cattolici" (Nuntiaturberichte, s. di Trento, a cura di F. A. Zaccaria, III-V, Faenza 1793-95, passim; A.Caro, Lettere ...
Leggi Tutto
DEL BORRO, Alessandro
Gino Benzoni
Nacque il 25 apr. 1600 ad Arezzo, in una famiglia di lontana ascendenza milanese, quivi riparata, dopo varie vicissitudini connesse col suo proclamato ghibellinismo, [...] macchine suscitanti l'ammirazione del redei Romani, il futuro imperatore Ferdinando III, che, memore della sua , già paggio dell'arciduca d'Austria Leopoldo Guglielmo durante il suo governo deiPaesiBassi, dopo aver combattuto in Ungheria a capo ...
Leggi Tutto
PACCA, Bartolomeo
David Armando
PACCA, Bartolomeo. – Nacque a Benevento il 25 dicembre 1756, secondogenito di Orazio, marchese della Matrice, e di Cristina Malaspina dei marchesi di Lunigiana.
Compì [...] copriva gran parte della Germania e deiPaesiBassi; Pacca si trovò a operare 9 giugno 1788 dal re di Prussia Federico Guglielmo in visita in Westfalia, il Congresso di Vienna, I-II, a cura di A. Roveri, III, a cura di A. Roveri - M. Fatica - F. Cantù ...
Leggi Tutto
LETI, Gregorio
Emanuela Bufacchi
Nacque a Milano il 29 maggio 1630 da Girolamo e da Isabella Lampugnano.
Le notizie certe sulla famiglia si fermano al nonno paterno, Marco, che fu per due anni al servizio [...] L. fu introdotto a corte e poté presentare al re un suo Panegirico in lode (Liegi, Bibliothèque de in onore del nuovo sovrano GuglielmoIII d'Orange, Il prodigio della descrizione storica, sociale e geografica deiPaesiBassi, e nel 1699 l'ultima ...
Leggi Tutto
MARCO d'Aviano (al secolo Carlo Domenico Cristofori)
Silvano Cavazza
Nacque il 17 nov. 1631 ad Aviano, nel Friuli occidentale, terzogenito degli undici figli di Marco Cristofori e Rosa Zanoni, una famiglia [...] volta deiPaesiBassi palatino Filippo Guglielmo, consueta tappa dei suoi viaggi dove era arrivato da poco anche il re di Polonia. Prese parte ai consigli di III (1957), pp. 57-87; Melchior da Pobladura, De amicitia s. Gregorii Barbarici cum servo Dei ...
Leggi Tutto
ESTE, Francesco d'
Luisa Bertoni
Nacque a Ferrara il 10 nov. 1516, da Alfonso I duca di Ferrara e da Lucrezia Borgia. Gli fu imposto il nome di Francesco in onore del re di Francia, vincitore a Marignano. [...] - l'E. prese parte alla spedizione punitiva contro GuglielmoIII duca di Cleve, reo di essere francofilo e di quale centro commerciale ed economico deiPaesiBassi. L'occupazione del Lussemburgo da parte del re di Francia allargò il conflitto tra ...
Leggi Tutto
DUCCI (Docci, Dozzi, Douchy, Douche), Gaspare
Enrico Stumpo
Nacque a Pescia (prov. Pistoia) il 18 nov. 1495 da Lorenzo di Gaspare.
Contrariamente a quanto generalmente ritenuto, sia da Ehrenberg sia [...] principale agente del re del Portogallo. Per corte e al governo deiPaesiBassi in breve tempo un milione D. aveva acquistato da Guglielmo d'Orange la bella pp. 77-78; R. Carande, Carlos V y sus banqueros, III, Madrid 1967-68, pp. 256, 293-296, 301; G ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Alessandro Ferdinando
Rotraud Becker
Nacque a Verona il 3 ott. 1662, terzo figlio del marchese Giovanni Francesco e di Silvia dei conti Pellegrini. Suo fratello fu il celebre letterato e antiquario [...] suo accampamento, Massimiliano Emanuele, insieme con GuglielmoIII, principe d'Orange e re d'Inghilterra, aveva riconquistato Namur e teneva Quindi guarnigioni bavaresi rimpiazzarono in molte località deiPaesiBassi le truppe francesi in ritirata. La ...
Leggi Tutto
FRANGIPANI, Ottavio Mirto
Stefano Andretta
Nacque a Napoli da Silvio Mirto e Laura della Gatta l'11 apr. 1544. L'avvio promettente dello zio Fabio Mirto nella carriera ecclesiastica, già vescovo di [...] Guglielmo IV, quando il legittimo successore Giovanni Guglielmo sconfitta, ritenevano il nuovo re "cattolico finto et simulato province deiPaesiBassi.
1597-1598), a cura di A. Louant, ibid. 1932; III, (1599-1606), a cura di A. Louant, ibid. 1942 ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Gian Galeazzo
Jean-François Dubost
Discendente della potente famiglia genovese dei Fregoso, nacque nella prima metà del XVI secolo e fu attivo in Francia; non se ne hanno notizie precedenti [...] evitare che il principe Guglielmo d'Orange si inviati deiPaesiBassi. Compì aveva appena inviato presso il re di Navarra con il compito G. Canestrini, Négociations diplom. de la France avec la Toscane, III, Paris 1865, pp. 648 ss., 652 s., 655 s., ...
Leggi Tutto
orangista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...