(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] in E. occidentale. Carlomagno, redei Franchi, in una serie 1037: l’imperatore Corrado III riconosce l’ereditarietà di tutti unite; il Sud deiPaesiBassi resta alla Spagna.
: gloriosa rivoluzione in Inghilterra: Guglielmo di Orange assume la corona. ...
Leggi Tutto
Dichiarazione politica, poi sistema politico che regolò la vita dei principali Stati europei dal 1815 al 1830. La dichiarazione, firmata a Parigi il 26 settembre 1815 da Alessandro I di Russia, Federico [...] GuglielmoIII di Prussia e Francesco II d’Austria, fu voluta dallo zar e affermò il principio che i tre sovrani, della pace, della giustizia. In seguito aderirono anche i re di Francia, deiPaesiBassi, di Svezia e di Sardegna; non aderirono invece ...
Leggi Tutto
Figlia (Arolsen 1858 - Aia 1934) del principe Giorgio di Waldeck-Pyrmont e di Elena di Nassau, sposò (1879) reGuglielmoIIIdeiPaesiBassi, alla cui morte (1890) divenne reggente fino alla maggiore età [...] (1898) della figlia Guglielmina ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] dovette anche l'appoggio che il duca Guglielmo V, in Baviera, e l'arciduca di rilievo. Nei riguardi della situazione deiPaesiBassi, il papa si dimostrò, sin dai morte di Giovanni III Vasa, era passato (1593) a Sigismondo III Vasa, re di Polonia. C ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] Molines, vero rappresentante della volontà del re a Roma, e lo privò delle Giovanni Guglielmo, e dai territori deiPaesiBassi passati sotto l'egida della Costituzione Unigenitus, a cura di R. Belvederi, I-III, Bari 1968; inoltre: A. Le Roy, La ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VI, papa
Bernard Guillemain
Pierre Roger nacque verso il 1290-1291 da una famiglia della piccola aristocrazia del basso Limosino nel castello di Maumont, nella parrocchia di Rosiers d'Egletons [...] credito quando la guerra con il re d'Inghilterra ebbe inizio. Come Matteo Villani, Mathias von Neuenburg, Guglielmo di Occam, Brigida di Svezia. Francia e deiPaesiBassi, introdusse una Avignone nel 1344. Ma Edoardo III non stava al gioco. Le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] una storia della rivolta deiPaesiBassi, condotta dal 1555 al III imperatori e del re Filippo IV di Spagna contro Gostavo Adolfo re di Svetia e Luigi XIII re p. 128).
Impietoso, giudicandola, il generale Guglielmo Pepe definì la Storia del Reame «un ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] III e IV). Un simile atteggiamento non è d'altronde peculiare alla Francia. Se non lo si ritrova nè in Belgio nè in Renania, nelle regioni settentrionali deiPaesiBassideire ‟la Santa Alleanza dei tedesco all'epoca di Guglielmo Il. In Svizzera, ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] di Capua, che Giulio III aveva fatto liberare nel 1553 PaesiBassi dell'esercito guidato dal duca d'Alba e l'arresto di lì a poco dei conti di Egmont e Hornes avallò la sospensione di un progetto malvisto dal re il tentativo di Guglielmo d'Orange, il ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] religiosa della seconda metà del III secolo, le città si la regina Costanza, sposa del re di Francia Roberto il Pio, Guglielmo dalle Bianche Mani non chiama forse con questo nome uno dei quartieri gli scienziati deiPaesiBassi hanno lasciato pochi ...
Leggi Tutto
orangista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...